Lettore cd su vecchio pc

Pubblicità

JaguarX

Utente Attivo
Messaggi
595
Reazioni
24
Punteggio
45
Ciao a tutti,
ho un vecchio pc di cui il lettore cd si apre e si chiude solo dopo varie decine di tentativi (non fà effetto nemmeno lo spillo nell'apposito forellino)..e cmq una volta che si riesce ad aprire a fatica e mettere il CD...nemmeno risulta inserito un cd ma risulta come vuoto..
..ho provato a lubrificare ma nulla, la slitta rimane aperta circa a metà e si può muovere per solo circa 1cm (non si apre totalmente e nemmeno chiude totalmente)

Qualcuno sà darmi qualche dritta (ho ha anche solo un ipotesi eh ;) ) ?

Grazie
 
E se non vuoi aprire il computer (che è anche vecchiotto) puoi sempre prendere un lettore CD esterno che prende l’alimentazione direttamente dal cavo USB (è ha il vantaggio che lo puoi collegare a ogni computer, visto che ormai il lettore ottico interno non esiste più). Io ne ho preso uno da Amazon per una decina di dollari, funziona benissimo (è di fatto un lettore dvd, che serviva a mia moglie, io lo uso per rippare i miei cd)
 
grazie sia ad "Andretti" che a "Tidus"

ci son delle marche da evitare come la peste ed altre all'opposto da preferire?? (tantiii anni fà mi fu consigliata la LiteOn, ma non sò al giorno d'oggi se è ancora valido il consiglio..) esterni che oltrechè da lettori fungono anche da masterizzatori se nè trovano ancora??

dimenticavo: ho un (oramai vecchio come età ma semi nuovo in quanto usato pochissimo) LG Lightscribe (quindi fà anche da masterizzatore) esterno ma purtroppo ho perso l'alimentatore originale...potrebbe andare bene uno universale di quelli che si trovano nei mercatini ...dove c'è lo switch per poter selezionare il voltaggio (da 1.5 a 12v) ??


Grazie ancora :)
 
Ultima modifica:
grazie sia ad "Andretti" che a "Tidus"

ci son delle marche da evitare come la peste ed altre all'opposto da preferire?? (tantiii anni fà mi fu consigliata la LiteOn, ma non sò al giorno d'oggi se è ancora valido il consiglio..) esterni che oltrechè da lettori fungono anche da masterizzatori se nè trovano ancora??

dimenticavo: ho un (oramai vecchio come età ma semi nuovo in quanto usato pochissimo) LG Lightscribe (quindi fà anche da masterizzatore) esterno ma purtroppo ho perso l'alimentatore originale...potrebbe andare bene uno universale di quelli che si trovano nei mercatini ...dove c'è lo switch per poter selezionare il voltaggio (da 1.5 a 12v) ??


Grazie ancora :)
Eh, non avendo fatto né il Quote, né il Tag non arriva alcuna notifica :D

@Andretti60 lo taggo io.

Comunque io ero solito andare verso LG / Samsung.

Questo è a 18€: https://www.amazon.it/dp/B07PKPSNJZ/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Eh, non avendo fatto né il Quote, né il Tag non arriva alcuna notifica :D

@Andretti60 lo taggo io.

Comunque io ero solito andare verso LG / Samsung.

Questo è a 18€: https://www.amazon.it/dp/B07PKPSNJZ/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Se si trovasse il medesimo ma esterno lo prenderei..esterno perchè considero quanto ricordato da Andretti60 (cioè che oltre ad usarlo su questo pc mi verrà poi comodo con uno di quei pc nuovi che non lo montano/monteranno più). Sullo stesso sito ho notato un Plextor (ma sempre interno) è vero che al doppio del prezzo di quello che mi hai linkato ma è anche vero che ai tempi era considerato tra i migliori masterizzatori!

Grazie :)
 
Ultima modifica:
Lì non saprei a chi indirizzarti.

Ad esempio Mediaworld ne ha alcuni, ma per il contrassegno c'è un sovrapprezzo di 8€ che secondo me non vale la pena. Meglio a quel punto andare in negozio e comprarlo direttamente (anche se il prezzo verosimilmente sarà più alto).
 
Non mi preoccuperei di questo, sebbene ormai poco usati non ci sono segnali di dismissioni imminenti. Credo che per almeno altri 2 anni si continueranno a trovare, oltre questo periodo ci vorrà la sfera di cristallo :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top