- Messaggi
- 45,949
- Reazioni
- 15,734
- Punteggio
- 243
Ok adesso controlla se il problema resta invariato.Grazie Kelion del sostegno e il supporto (soprattutto)
Ho fatto come mi hai indicato e mi ha dato il risultato che allego:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ok adesso controlla se il problema resta invariato.Grazie Kelion del sostegno e il supporto (soprattutto)
Ho fatto come mi hai indicato e mi ha dato il risultato che allego:
Penso anch'io sia un problema del disco dati. Comunque per buona norma i programmi e il sistema operativo vanno installati sul disco di sistema. Il disco dati va utilizzato solo appunto per archiviofatto! Io credo che sia un problema sul disco rigido D (quello di archivio) ma non comprendo perché al primo avvio di un programma ci metta tanto e poi, successivamente parte subito. Sembra un problema di avvio... andava bene fino a 2gg fa :(
Ma fammi capire perchè dai la colpa al disco dati se i programmi sono sul disco c?infatti WIN è su C
Mi sai aiutare ulteriormente per capire cosa possa essere accaduto che mi rallenta questo processo al primo avvio dei programmi o della lettura del disco D, per cortesia?
Ecco quindi non hai installato tutti i programmi sul C ma solo windows e office. Quindi hai già reso inefficiente il sistema all'origine a parte il problema che hai attualmente e che è insorto adesso. Cambia quel disco con un SSD da 1 TB e hai risolto il problema. Ci vuole @michael chiklis per darti risposta più mirata ma potrebbe essere un disturbo derivato da qualcosa al controller del disco non alla superficieperché sul disco C ho i file di sistema WIN e Office, mentre su D io ci installo tutti gli applicativi (giochi, programmi di grafica e di gestione)
Se apro, per esempio, un applicativo OFFICE, che è installato su C si apre subito, se invece apro un programma di grafica, installato su D, ci impiega un paio di muniti per aprirsi. Poi, se lo richiudo, si riapre subito