Lenovo z500

Pubblicità

GiuseppeP

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
1
Punteggio
26
Ho comprato stamattina un notebook lenovo z500 quello del mediamondo in offerta.

Oggi ho fatto il primo avvio, ma ho notato alcune cose che vorrei condividere con voi per sapere se son normali.

1) Già dall'inizio esce aria davvero calda.
2) Se la luminosità è al minimo la luce del display vibra
3) CPU a 70/75°C solo in navigazione Wifi?
E' capitato anche a voi?
 
Ultima modifica:
Sì, scalda tanto (durante lo stress-test con Furmark e Prime è arrivato a superare i 95°C) ma in navigazione Wi-Fi la temperatura di 70°C-75°C mi pare un po' altina :shock:
Dai una controllata ai processi che impegnano maggiormente la CPU da "Gestione attività" ;)
 
Ho comprato stamattina un notebook lenovo z500 quello del mediamondo in offerta.

Oggi ho fatto il primo avvio, ma ho notato alcune cose che vorrei condividere con voi per sapere se son normali.

1) Già dall'inizio esce aria davvero calda.
2) Se la luminosità è al minimo la luce del display vibra
3) CPU a 70/75°C solo in navigazione Wifi?
E' capitato anche a voi?

Ciao.
Io h comprato questo portatile venerdì 17 (Ahia, ho scelto proprio un brutto giorno :asd:) a 599€ da MediaMondo e sto testando proprio ora le temperature.
Ora, proprio mentre scrivo sto facendo uno stress test con "Prime95" (maximum heat) ed il mio portatile per ora ha raggiunto la temperatura massima di 96°C
Per quanto riguarda la navigazione con Chrome + WiFi il computer h raggiunto al massimo i 71°C ma poi si è attaccata la ventola e la temperatura si è stabilizzata su un range di 60°C/65°C.

Tutto questo utilizzando l'impostazione "Prestazioni elevate" che è quella che teoricamente maggiormente spreme la CPU.
Che dire... Effettivamente le temperature sono parecchio elevate (ci possono stare i 100°C sotto stress perchè è un portatile e quindi si sa che la dissipazione non potrà mai raggiungere livelli eccellenti, però la cosa che più mi preoccupa sono quei 70°C soltanto con la navigazione Web, effettivamente troppi per i miei gusti)
Ora, non so se sfortunatamente abbiamo un esemplare difettoso, ma penso che per sicurezza andrò da MediaWorld a sentire cosa mi dicono.

Ad ogni modo leggevo che anche altre persone su un altro forum lamentavano questo problema, altri invece con lo stesso modello, anche dopo ore di gioco toccavano al massimo i 70°C (cosa che mi sembra normale).
Tu come hai intenzione di muoverti?

Fammi sapere ;)

- - - Updated - - -

Sì, scalda tanto (durante lo stress-test con Furmark e Prime è arrivato a superare i 95°C) ma in navigazione Wi-Fi la temperatura di 70°C-75°C mi pare un po' altina :shock:
Dai una controllata ai processi che impegnano maggiormente la CPU da "Gestione attività" ;)

Effettivamente si sono proprio altine, ma ti assicuro che non ci sono processi vari che occupano la CPU.

Temperature del genere le ho viste solo su certi HP (che sono noti per i loro pessimi sistemi di dissipazione) e di certo non mi aspetto di vedere cose simili su marchi "prestigiose" come la Lenovo.
Non riesco a capire se il mio portatile è difettoso o se questo difetto è una caratteristica di questo modello...
Certo è che la cosa non mi sembra affatto normale e soprattutto posso riscontrare di essere in buona compagnia, e la cosa che mi preoccupa è che anche effettuando un ipotetico cambio io possa ritrovarmi nelle stessa identica situazione :(
 
Sì, più o meno sono le stesse temperature riscontrate, in fase di review, su Notebookcheck:
Review Lenovo IdeaPad Z500 Notebook - NotebookCheck.net Reviews
Leggi qui:
Z500 - Battery life below 2 hours! - Lenovo Community ;)

Che rabbia, mi piaceva proprio questo notebook!

Comunque leggendo la review di NotbookCheck posso dire che anche loro raggiungono le mie stesse (circa) temperatura massime (ma si parla del caso limite con Furmark + Prime, mentre io ho raggiunto i 100°C solo con Prime) però nell'utilizzo medio stanno sui 50°C, il che mi sembra ragionevole.

Sono sempre più convinto di avere un esemplare difettoso purtroppo...
 
Settando le impostazioni di risparmio energetico ad es. su "Bilanciato" e solo a batteria (senza alimentatore attaccato), come sono le temperature ?
Stai usando Core Temp 1.0 RC5 ?
Che versione di driver NVidia hai ?
Hai provato a disabilitare l'Anti-Virus per vedere se cambia qualcosa ?
Hai disattivato il Turbo-Boost ?
 
Settando le impostazioni di risparmio energetico ad es. su "Bilanciato" e solo a batteria (senza alimentatore attaccato), come sono le temperature ?
Stai usando Core Temp 1.0 RC5 ?
Che versione di driver NVidia hai ?
Hai provato a disabilitare l'Anti-Virus per vedere se cambia qualcosa ?
Hai disattivato il Turbo-Boost ?

La prova effettuata con TurboBoost disbilitato, modalità "risparmio energia" e antivirus spento ha dato pressochè gli stessi risultati (si parla di 3°C in meno durante la navigazione Web e di 4°C in meno durante il test con Prime).
Ho provato anche a limitare le prestazioni della CPU al 40°C (solo con la batteria) ma senza grandi risultati (ho guadagnato 2°C).
Il tutto con gli ultimi driver nVidia disponibili

Scalda proprio come un fornetto purtroppo, sto seriamente valutando di restituirlo e di puntare su uno di questi due:
- Samsung 3 Series NP350V5C
- Toshiba Satellite L850-1PD


Posso capire un po di overheating, soprattutto nei portatili, ma così è davvero troppo!
Altra cosa poi davvero deludente è la batteria, scarica in meno di due ore di navigazione web.
Peccato, perchè avevo letto davvero ottimi pareri su questo notebook e non posso nascondere la bontà dell'assemblaggio e dei materiali!
 
Ultima modifica:
Sì, la questione della batteria che dura poco l'ho letta sul Forum ufficiale :look:
Qualcuno paventa uno stock difettoso ma non ci sono elementi per confermare o per smentire :boh:
Posso immaginare quest'estate con una temperatura ambiente di 30°C-32°C cosa potrà accadere: se già ora, sotto stress test, la temperatura sfiora i 100°C, a Luglio e Agosto andrà direttamente in shut-down dopo una sessione di gioco di 10 minuti :D
 
Sì, la questione della batteria che dura poco l'ho letta sul Forum ufficiale :look:
Qualcuno paventa uno stock difettoso ma non ci sono elementi per confermare o per smentire :boh:
Posso immaginare quest'estate con una temperatura ambiente di 30°C-32°C cosa potrà accadere: se già ora, sotto stress test, la temperatura sfiora i 100°C, a Luglio e Agosto andrà direttamente in shut-down dopo una sessione di gioco di 10 minuti :D

Guarda, sono ancora più convinto che ci sia uno stock difettoso perchè sono andato al MediaWorld, me lo hanno sostituito ed ho fatto la prova LIVE.. stesse identiche temperature.
Il commesso è stato correttissimo ed onestissimo e mi hanno rimborsato in contanti senza battere ciglio, davvero un comportamento esemplare da parte mediaworld, devo ammetterlo.
Ora però il problema è un'altro... cosa mi compro con 600€ con pari caratteristiche e possibilmente tastiera retroilluminata? :D
 
La prova effettuata con TurboBoost disbilitato, modalità "risparmio energia"
guarda che il profilo predefinito di windows NON disabilita di default il turbo boost
quello si disabilita manualmente
 
Guarda, sono ancora più convinto che ci sia uno stock difettoso perchè sono andato al MediaWorld, me lo hanno sostituito ed ho fatto la prova LIVE.. stesse identiche temperature.
Il commesso è stato correttissimo ed onestissimo e mi hanno rimborsato in contanti senza battere ciglio, davvero un comportamento esemplare da parte mediaworld, devo ammetterlo.
Ora però il problema è un'altro... cosa mi compro con 600€ con pari caratteristiche e possibilmente tastiera retroilluminata? :D

E' 'na parola: solo il G6-2342SL si potrebbe avvicinare a quelle caratteristiche :asd:
Core i7-3632QM, 6GB di Ram, HDD da 750GB e HD7670M 2GB di memoria video dedicata, si trova a circa 600€ ;)
 
guarda che il profilo predefinito di windows NON disabilita di default il turbo boost
quello si disabilita manualmente

Sisi lo so, ho provveduto a farlo manualmente già ieri da BIOS per testare bene il portatile.
Grazie per la segnalazione ;)

- - - Updated - - -

E' 'na parola: solo il G6-2342SL si potrebbe avvicinare a quelle caratteristiche :asd:
Core i7-3632QM, 6GB di Ram, HDD da 750GB e HD7670M 2GB di memoria video dedicata, si trova a circa 600€ ;)

Eh lo so che non è facile, l'unico problema con quello che mi hai consigliato tu è che parliamo di un HP e sappiamo entrambi cosa significa parlando di dissipazione :asd:
Per ora ho visto questi due portatili che possono interessarmi:

- Samsung 3 Series NP350V5C (579€ presso una nota catena di elettronica: MARCO POLO ESPERTO)
- Toshiba Satellite L850-1PD (617€ stesso posto)

Alla scheda video dedicata posso anche rinunciarci tanto non mi serve per il gaming, ho bisogno di una buona CPU, una discreta quantità di RAM (o per lo meno la possibilità di espanderla) e di qualcosa di non troppo pesante.
Mi serve prevalentemente qualcosa da utilizzare per studio/programmazione/web developing, il gaming sarebbe occasionale e sporadico, ho il mio bell'i7 2600K + gtx 670 per quello :D

Se hai qualcosa da consigliare sui 650€ MASSIMI te ne sarei molto grato ;)
In caso aprirò un altra discussione per non "sporcare" questa qui.
 
Sisi lo so, ho provveduto a farlo manualmente già ieri da BIOS per testare bene il portatile.
Grazie per la segnalazione ;)

- - - Updated - - -



Eh lo so che non è facile, l'unico problema con quello che mi hai consigliato tu è che parliamo di un HP e sappiamo entrambi cosa significa parlando di dissipazione :asd:
Per ora ho visto questi due portatili che possono interessarmi:

- Samsung 3 Series NP350V5C (579€ presso una nota catena di elettronica: MARCO POLO ESPERTO)
- Toshiba Satellite L850-1PD (617€ stesso posto)

Alla scheda video dedicata posso anche rinunciarci tanto non mi serve per il gaming, ho bisogno di una buona CPU, una discreta quantità di RAM (o per lo meno la possibilità di espanderla) e di qualcosa di non troppo pesante.
Mi serve prevalentemente qualcosa da utilizzare per studio/programmazione/web developing, il gaming sarebbe occasionale e sporadico, ho il mio bell'i7 2600K + gtx 670 per quello :D

Se hai qualcosa da consigliare sui 650€ MASSIMI te ne sarei molto grato ;)
In caso aprirò un altra discussione per non "sporcare" questa qui.

OK, direi anch'io che tra i due il Toshiba è migliore ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top