RECENSIONE Lenovo Legion 5 15-ACH6H

Pubblicità
Io ho le stesse ram Crucial che hai preso tu e come dicevo prima fino ad ora non hanno dato nessun problema... anche io mi ero informato bene su questo modello, e anche sui vari post di reddit la consigliavano insieme alle fury proprio perché sono dual rank... comunque forse è probabile che siano difettose, potresti fare il reso e sostituirle, oppure potresti provare a testare prima un banco da 16gb e poi l'altro per capire se solo una da problemi o entrambe.

Grazie ancora Nicola, solo una precisazione, io avevo comprato le Kingston FURY KF432S20IBK2/32 e queste non sono dual rank, le dual sono le KF432S20IB1K2/32. Visto che non erano dual rank, le ho mandate dietro senza nemmeno provarle.

Nella lista di cose da fare sabato, metto anche questa prova, mi sto organizzando un bel sabato di sbattimento :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Crash del tipo? Se sono bsod ti conviene attivare i minidump e proviamo a capire cosa c'è che non va. Putroppo non ho quelle ram, ma nel mio caso hyperx e fury son andate benissimo

non sò se può tornare utile, ma vedo che nel path C:\Windows\Minidump\ ci sono due file di ieri alle 14:27 e alle 15.32.... praticamente prima che mi esaurissi totalmente per poi riaprire il pc e montare il vecchio banco di memoria.

io da ultra pivello, riesco a leggere sti due file oppure chiedo l'aiuto divino? (il tuo!), se pui :) grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
Grazie ancora Nicola, solo una precisazione, io avevo comprato le Kingston FURY KF432S20IBK2/32 e queste non sono dual rank, le dual sono le KF432S20IB1K2/32. Visto che non erano dual rank, le ho mandate dietro senza nemmeno provarle.

Nella lista di cose da fare sabato, metto anche questa prova, mi sto organizzando un bel sabato di sbattimento :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---


non sò se può tornare utile, ma vedo che nel path C:\Windows\Minidump\ ci sono due file di ieri alle 14:27 e alle 15.32.... praticamente prima che mi esaurissi totalmente per poi riaprire il pc e montare il vecchio banco di memoria.

io da ultra pivello, riesco a leggere sti due file oppure chiedo l'aiuto divino? (il tuo!), se pui :) grazie in anticipo
Prova a scaricare Whocrashed

Comunque, magari dico una fesseria, ma mi pare che il dual rank nei sistemi desktop non apporti tutte questo incremento di prestazioni rispetto al single. Mi pare di ricordare che la banda doppia nei sistemi desktop viene poi comunque rallentata dal controller di memoria.
 
Ultima modifica:
Prova a scaricare Whocrashed

Comunque, magari dico una fesseria, ma mi pare che il dual rank nei sistemi desktop non apporti tutte questo incremento di prestazioni rispetto al single. Mi pare di ricordare che la banda doppia nei sistemi desktop viene poi comunque rallentata dal controller di memoria.

no ma il mio è un portatile (Legion 5 15ACH6H AMD Ryzen 7 5800H 82JUCTO1WW), no desktop, se ho ben inteso il tuo post....
 
no ma il mio è un portatile (Legion 5 15ACH6H AMD Ryzen 7 5800H 82JUCTO1WW), no desktop, se ho ben inteso il tuo post....
Intendevo non server. Non so se posso mettere link quindi ti incollo uno stralcio di cosa ho trovato in rete riguardo a dual rank
un modulo Single Rank ha una bandwidth a 64 bit mentre uno Dual Ranked a 128 bit; ma tutto questo va a scontrarsi con un canale del controller di memoria a soli 64 bit dei comuni sistemi desktop. Abbiamo detto infatti che la tecnologia Dual Channel offre un raddoppio della banda passante installando due moduli di memoria identici su due canali diversi, raddoppiando di fatto la banda passante totale che diventa una 64+64 bit, ma dobbiamo ricordare che ogni modulo è sempre a 64 bit
Questo implica che in presenza di un modulo Dual Rank installato nel socket, che rimane sempre a 64 bit, anche se il Dual Rank offrirà una larghezza di banda a 128 bit verrà sempre rallentato dal controller di memoria, non a caso come vedremo meglio la velocità della memoria, intesa come MHz, per forza di cose dovrà scendere di fatto andando ad essere più lenta rispetto ad un modulo Single Rank. Dobbiamo però aggiungere che in termini di latenza la differenza, almeno nel mercato desktop, non è molta; al contrario questa differenza è più percepibile nei moduli di memoria adatti a sistemi Server e Workstation.
 
Whocrashed è esattamente il modo per aprirli. Le ram che hai comprato sono perfettamente compatibili. Se passano il memtest86 allora cercheremo di capire il problema dov'è. Ahimè devi testare un banco per volta
 
Intendevo non server. Non so se posso mettere link quindi ti incollo uno stralcio di cosa ho trovato in rete riguardo a dual rank
Grazie bonn, mia ignoranza, sorry.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Whocrashed è esattamente il modo per aprirli. Le ram che hai comprato sono perfettamente compatibili. Se passano il memtest86 allora cercheremo di capire il problema dov'è. Ahimè devi testare un banco per volta
Chiaro ilfe, stasera a casa provo ad aprire i dump e vediamo che leggo. Messaggio ricevuto, memtest86 dovrà essere il mio amico di battaglia :)
 
Faccio che mettervi l'immagine che allegare/linkare un html non mi sembra il massimo.

C'è in basso la situazione dell'1/11 e poi 1 bsod di stasera appena acceso il pc 😕

Da quello che ci ho capito, ho hardware fallato o qualche driver che non va bene.

Devo dire che sempre martedi in mattinata ho fatto un installazione da zero di windows, ho installato il sistema operativo senza collegarmi alla rete, al primo accesso ho bloccato i download degli aggiornamenti windows, ho installato Lenovo Vantage ed ho installato gli aggioranemnti e infine ho riattivato gli aggioranamenti di windows.

Speravo di non raccattare qualche driver fallato e invece.... (almeno spero). Se volessi mettere in bolla i driver, come faccio a capire qual'è il maledetto 🤬 ?

Grazie in anticipo 🍻




Dump.PNG
ho anche questo

1667507676805.webp
 
Ultima modifica:
Per caso anche a voi in Vantage all'apertura compare questo errore? non appare invece se disattivo l'integrità della memoria in isolamento core.

Immagine 2022-11-04 131436.webp

Edit: il problema si è risolto forse dopo un aggiornamento di Vantage, l'errore non compare più
 
Ultima modifica:
Faccio che mettervi l'immagine che allegare/linkare un html non mi sembra il massimo.

C'è in basso la situazione dell'1/11 e poi 1 bsod di stasera appena acceso il pc

Da quello che ci ho capito, ho hardware fallato o qualche driver che non va bene.

Devo dire che sempre martedi in mattinata ho fatto un installazione da zero di windows, ho installato il sistema operativo senza collegarmi alla rete, al primo accesso ho bloccato i download degli aggiornamenti windows, ho installato Lenovo Vantage ed ho installato gli aggioranemnti e infine ho riattivato gli aggioranamenti di windows.

Speravo di non raccattare qualche driver fallato e invece.... (almeno spero). Se volessi mettere in bolla i driver, come faccio a capire qual'è il maledetto ?

Grazie in anticipo




Visualizza allegato 445052
ho anche questo

Visualizza allegato 445058
Novità?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
 
Novità?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ciao Nicola, grazie dell'interessamento. In questi giorni mi sono studiato un pò memtest86 e come da vostri consigli da eseguire il test con un singolo banco alla volta, mi sono scoraggiato un pò. Non sono una cima in queste cose e immaginarmi di smontare e rimontare il pc diverse volte, ho visto il rischio di fare danni ovunque. Morale: in settimana avevo già ordinato e ricevuto le Kingston FURY KF432S20IBK2/32 (sempre quelle che avevo mandato dietro e che se non sbaglio sono il tuo stesso modello). Quindi stamattina ho aperto il pc e ho montato direttamente queste. Qualche test per provare a riprodurre i crash come con le altre memorie (vedendo un video su youtube o giocando a rocket league) ed è andato tutto liscio... per ora, nessun problema tranne DRIVER_POWER_STATE_FAILURE (di segutio il dettaglio). Credo che tra stasera e domani proverò a capire cos'è sto maledetto, sospettavo la tastiere bt ma non è lei, resto (spero) dell'idea che sia qualche drive di device che mi sta rompendo le balle: ho tastiera, mouse e monitor "esterni" più il pad della nvidia shield TV che uso per giocare.

Naturalmente se hai qualche dritta, è sempre ben accetta 🍻

dump_2.PNG
 
Ultima modifica:
Ciao Nicola, grazie dell'interessamento. In questi giorni mi sono studiato un pò memtest86 e come da vostri consigli da eseguire il test con un singolo banco alla volta, mi sono scoraggiato un pò. Non sono una cima in queste cose e immaginarmi di smontare e rimontare il pc diverse volte, ho visto il rischio di fare danni ovunque. Morale: in settimana avevo già ordinato e ricevuto le Kingston FURY KF432S20IBK2/32 (sempre quelle che avevo mandato dietro e che se non sbaglio sono il tuo stesso modello). Quindi stamattina ho aperto il pc e ho montato direttamente queste. Qualche test per provare a riprodurre i crash come con le altre memorie (vedendo un video su youtube o giocando a rocket league) ed è andato tutto liscio... per ora, nessun problema tranne DRIVER_POWER_STATE_FAILURE (di segutio il dettaglio). Credo che tra stasera e domani proverò a capire cos'è sto maledetto, sospettavo la tastiere bt ma non è lei, resto (spero) dell'idea che sia qualche drive di device che mi sta rompendo le balle: ho tastiera, mouse e monitor "esterni".

Naturalmente se hai qualche dritta, è sempre ben accetta

Visualizza allegato 445195
Ehm io non ho le kingston fury, ma le Crucial, e sono il modello (CT2K16G4SFD832A) che hai preso tu...
Per il BSoD con l'errore driver power state failure se devo dirti la verità succedeva anche a me qualche mese fa, ma già prima di aggiornare la ram, capitava spesso quando usavo il pc a batteria e che quindi aveva improvvisi freeze con BSoD finale. Alla fine scoprii che era colpa del software HWiNFO64 che causava questo BSoD. Questo problema ora credo sia stato risolto (dopo mesi), e adesso che ci penso, durante le mie ricerche su questo errore c'era un altro utente che aveva un problema simile, e scoprì che il software che gli causava BSoD era una versione di iCUE Software. Mi chiedo se per caso anche tu usi qualche software simile e che, potresti provare a non utilizzarlo o chiudere tutti i programmi in background e aprirne uno per volta, per vedere se da qualche parte c'è n'è uno sospetto.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
 
Ehm io non ho le kingston fury, ma le Crucial, e sono il modello (CT2K16G4SFD832A) che hai preso tu...
Per il BSoD con l'errore driver power state failure se devo dirti la verità succedeva anche a me qualche mese fa, ma già prima di aggiornare la ram, capitava spesso quando usavo il pc a batteria e che quindi aveva improvvisi freeze con BSoD finale. Alla fine scoprii che era colpa del software HWiNFO64 che causava questo BSoD. Questo problema ora credo sia stato risolto (dopo mesi), e adesso che ci penso, durante le mie ricerche su questo errore c'era un altro utente che aveva un problema simile, e scoprì che il software che gli causava BSoD era una versione di iCUE Software. Mi chiedo se per caso anche tu usi qualche software simile e che, potresti provare a non utilizzarlo o chiudere tutti i programmi in background e aprirne uno per volta, per vedere se da qualche parte c'è n'è uno sospetto.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
😵‍💫 che stordito.... e allora niente erano fallate le mie.... farò girare queste che ho montato ancora qualche giorno e poi deciderò, se non mi danno problemi le lascio sù e rendo le altre, altrimenti rendo tutto, torno con i miei "kakati" 8 GB e amen 😤

Per quanto riguarda i programmi citati non ne ho nessuno dei due però potrebbe essere una prova bloccare i programmi in background per capire chi da fastidio, c'è da dire che non ho quasi nulla post formattazione (ma in generale): antivirus, software lenovo, geforce experience, epic launcher e qualche minkiata...


Cattura.webp
 
Alla fine credo di aver trovato l'intruso per DRIVER_POWER_STATE_FAILURE e non era software.... utilizzo un monitor esterno tramite usb-c lato pc e DP sul monitor... da 1 settimana a questa parte spengo il monitor con il tasto e faccio partire il pc senza cavo inserito... una volta avviato attacco il monitor e non ho più errori (spero di non gufarmela). Se fosse davvero così, provo a collegarlo con un cavo HDMI... giusto per fare qualche altra prova.
 
Alla fine credo di aver trovato l'intruso per DRIVER_POWER_STATE_FAILURE e non era software.... utilizzo un monitor esterno tramite usb-c lato pc e DP sul monitor... da 1 settimana a questa parte spengo il monitor con il tasto e faccio partire il pc senza cavo inserito... una volta avviato attacco il monitor e non ho più errori (spero di non gufarmela). Se fosse davvero così, provo a collegarlo con un cavo HDMI... giusto per fare qualche altra prova.
Quindi non erano le ram fallate?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top