DOMANDA Lenovo Idea Tab Plus vs Xiaomi Redmi Pad 2 Pro quale comprare?

Pubblicità

itachi155

Utente Attivo
Messaggi
174
Reazioni
8
Punteggio
38
Ciao a tutti! Sto valutando l’acquisto di un tablet e sono indeciso tra due modelli: Lenovo Idea Tab Plus e Xiaomi Redmi Pad 2 Pro. Dalle mie ricerche, molti consigliano lo Xiaomi per il tipo di utilizzo che intendo farne.
Grazie per chi mi aiuterà

Io userò il tablet principalmente per:


  • Multimedia: guarderò film per almeno 2–3 ore al giorno.
  • Attività leggere: come Word ed Excel.

Non gioco e non utilizzo software pesante. Vorrei quindi consigli basati su esperienza diretta, in particolare riguardo a durata della batteria, qualità dello schermo e riproduzione video.




Xiaomi Redmi Pad 2 Pro


  • Display: 12,1" 2,5K LCD, risoluzione 2560×1440, 16:10, refresh rate adattivo fino a 120 Hz, supporto oltre 1,07 miliardi di colori.
  • Batteria: 12.000 mAh, Lithium Polymer, lunga autonomia per diverse ore di utilizzo.
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 4, prestazioni fluide e potenti.
  • RAM: 6 GB
  • Memoria interna: 128 GB
  • Audio: 4 altoparlanti stereo con Dolby Atmos, suono potente e immersivo fino al 300% in più rispetto a un tablet standard.
  • Connettività: USB, Wi-Fi, compatibile con tastiera, stylus e monitor esterno.
  • Sistema operativo: Hyper OS
  • Dimensioni: 27,9 × 18,2 × 0,8 cm
  • Peso: 0,97 kg
  • Colore: 6+128g
  • Garanzia: 2 anni produttore
  • Contenuto confezione: Corpo macchina



Lenovo Idea Tab Plus


  • Display: 12,1" 2,5K LCD, risoluzione 2560×1600, 16:10, refresh rate 90 Hz, supporto penna.
  • Batteria: Lithium Ion, 1,36 Wh
  • Processore: MediaTek Dimensity 6400, adatto per multitasking leggero e uso quotidiano.
  • RAM: 8 GB
  • Memoria interna: 128 GB
  • Audio: 4 altoparlanti con Dolby Atmos e certificazione Hi-Res Wireless Audio.
  • Connettività: USB Type-C, Wi-Fi 802.11ac/ax, compatibile con penna e tastiera, slot MicroSD, Pogo Pin per tastiera.
  • Sistema operativo: Android 15 (aggiornabile fino ad Android 17)
  • Dimensioni: 25,5 × 16,6 × 0,72 cm
  • Colore: Sand Rose
  • Garanzia: 2 anni produttore
  • Contenuto confezione: Lenovo Tab Pen
  • Fotocamera: Video FHD 1080p
 
Ciao a tutti! Sto valutando l’acquisto di un tablet e sono indeciso tra due modelli: Lenovo Idea Tab Plus e Xiaomi Redmi Pad 2 Pro. Dalle mie ricerche, molti consigliano lo Xiaomi per il tipo di utilizzo che intendo farne.
Grazie per chi mi aiuterà

Io userò il tablet principalmente per:
  • Multimedia: guarderò film per almeno 2–3 ore al giorno.
  • Attività leggere: come Word ed Excel.

Non gioco e non utilizzo software pesante. Vorrei quindi consigli basati su esperienza diretta, in particolare riguardo a durata della batteria, qualità dello schermo e riproduzione video.

Xiaomi Redmi Pad 2 Pro

Lenovo Idea Tab Plus

Allora non ero l'unico a tenere sott'occhio il Lenovo. Io stavo puntando l'Idea Tab 5G, no plus nè pro, a 209€ in offerta su Amazon completo di penna ma ho lasciato perdere in attesa degli sconti del black friday.
Lo Xiaomi non lo conoscevo ma sulla carta sembra superiore. Come superiore è anche il prezzo. Quella batteria da 12.000mAh salta all'occhio.
 
Sei un po' cieco mi sa 😂

Piu' grande (12.7 pollici)
Molto piu' potente e fluido
Memorie di sistema rapide UFS 3.1 o le 4.0 se prendi la versione con 256 GB.
Risoluzione 3K
Refresh rate a 144 hertz
USB 3.2
Connettivita' WIFI e bluetooth piu' aggiornate rispetto al Plus
Sensori che il Plus non ha
Lettore d'impronte digitali sul tasto accensione che il Plus non ha
4 anni di patch di sicurezza
 
Allora non ero l'unico a tenere sott'occhio il Lenovo. Io stavo puntando l'Idea Tab 5G, no plus nè pro, a 209€ in offerta su Amazon completo di penna ma ho lasciato perdere in attesa degli sconti del black friday.
Lo Xiaomi non lo conoscevo ma sulla carta sembra superiore. Come superiore è anche il prezzo. Quella batteria da 12.000mAh salta all'occhio.

Il 5G ti serve per davvero?
 
Anchio ero interessata al 5g
Ma visto che tra il 2.5k e il 3 non che non che molta differenza prendevo il Xiaomi che ha 12.000 di batteria, visto che il tablet mi serve solo per guardare su YouTube o Netflix.
 
Anchio ero interessata al 5g
Ma visto che tra il 2.5k e il 3 non che non che molta differenza prendevo il Xiaomi che ha 12.000 di batteria, visto che il tablet mi serve solo per guardare su YouTube o Netflix.

Prendi il Lenovo Idea Tab Pro in sconto. Si hai 2000 di batteria in meno rispetto al Redmi, ma pero' come tablet gli e' di molto superiore. Il prezzo adesso e' simile tra i due, quindi non ha granche' senso puntare di partenza al Redmi ugualmente. A meno che non sei autolesionista.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top