PROBLEMA Led VGA dopo assemblaggio PC

Pubblicità

mrcalico

Nuovo Utente
Messaggi
31
Reazioni
4
Punteggio
23
Salve a tutti, qualche giorno fa ho deciso di fare un upgrade al mio PC apportando nuova scheda madre (msi mpg 790 edge wifi), nuovo processore (i9 13900k) e nuova scheda video (pny 4090), per quanto riguarda l'assemblaggio hardware tutto ok, il problema è che al momento dell'accensione, si accende il LED della VGA e ci mette circa 2 minuti prima che parta il BIOS, una volta partito il BIOS e quindi l'avvio del programma per l'installazione di Windows, le periferiche non funzionano e quindi non mi permette l'installazione dello stesso, per ora ho:

Rimesso l'ssd nvme con i dati di Windows del vecchio pc e seppur male funzionava quel tanto che bastava per farmi aggiornare i driver e il BIOS, quindi quello è aggiornato, però nonostante quello permane il fenomeno della VGA accesa senza però il problema delle periferiche.

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
 
Scheda madre: Msi mpg Z790 edge wifi

GPU: Pny 4090

Ram: Corsair vengeance 2x16gb 6000mhz

Cpu: i9 13900k

Dissipatore: Corsair h115i Platinum

Ssd: nvme xpg x40 1tb

Ssd: Samsung 990 Pro

Alimentatore: Msi mpg A850G

Case: sharkoon tg6

Non so veramente più cosa fare, la cosa che rompe di più è ogni volta che spengo e riaccendo è un incognita, a volte fa anche il ripristino automatico prima di avviarsi, a volte parte senza problemi, a volte non parte del tutto e compare la schermata blu di errore di windows, ho provato anche a cambiare la scheda video e rimettere la 1050 che avevo ma niente sempre stesso problema.... Non so veramente più che fare
 
Ultima modifica:
Intanto verifica di avere il bios aggiornato e se aggiorni fallo usando il pulsantino sul retro e non da windows.
Usa un solo modulo di ram per il momento e bada di inserirlo nello slot A2.
Per la tua particolare mobo vedo che c'è un jumper in basso a destra, JOC_FS1, che NON deve essere chiuso altrimenti è come se continuasse a resettare il bios. Appena sopra c'è il jumper JBAT, anche quello NON deve essere chiuso.
Ricontrolla 2 VOLTE che il cavo dell'alimentazione della 4090 sia inserito A FONDO ad entrambi i capi che quell'affare sta creando tanti problemi. Devi spingere!!!
Fai foto così sbav... ehm, controlliamo varie ed eventuali.
 
Ultima modifica:
Ok gli attacchi Joc e JBAT sono liberi, lo slot a2 sarebbe il quarto partendo dalla CPU giusto?
La BIOS l'ho aggiornata alla h50 tramite chiavetta nel flash del BIOS
Allego foto del cavo della 4090

Lo slot m2 che vedi libero è perché ho provato a spostarlo nei vari slot e ora è sotto alla scheda video
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho tolto la RAM ed è partito ma le periferiche non funzionano ora
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ovviamente si è sempre avviato dopo minimo 2 minuti di VGA accesa
 

Allegati

  • IMG20230526104552.webp
    IMG20230526104552.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 21
  • IMG20230526104519.webp
    IMG20230526104519.webp
    945.7 KB · Visualizzazioni: 23
  • IMG20230526104402.webp
    IMG20230526104402.webp
    685.4 KB · Visualizzazioni: 23
Ultima modifica:
No lo slot A2 è il secondo.
Per l'installer di windows per "non vede le periferiche" intendi il disco nvme o non funzionano manco mouse e tastiera?
10 o 11? Per le innovazioni nell'architettura che hanno i core di 13ma generazione 10 non è adatto, è necessario usare 11.
 
Ultima modifica:
Ok l'ho spostata ma permane sempre lo stesso problema
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho riavviato un'altra volta e ora dopo i soliti 2 minuti di VGA accesa, è partito e le periferiche funzionano
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Adesso funziona perfettamente, anche i giochi li apre, tutto ok, però rimane sempre l'incognita di cisa succederà alla prossima accensione haha
--- i due messaggi sono stati uniti ---
No lo slot A2 è il secondo.
Per l'installer di windows per "non vede le periferiche" intendi il disco nvme o non funzionano manco mouse e tastiera?
No intendo mouse e tastiera, il disco lo vede, anche l'usb su cui c'è win11
 
Controlla se mouse e tastiera sono collegati alle porte usb blu, in caso contrario vedi se cambia qualcosa.
Vai in windows update e fai tutti gli aggiornamenti opzionali.

Rimane fermo per 2minuti e poi comincia a caricare windows o lui nel mentre carica windows per cui quando si riciappa ti ritrovi già sul desktop?
Il monitor a che uscita video è collegato?

Ho trovato un aggiornamento del firmware della 4090, controlla se la tua è già aggiornata.

Anzi, l'ho trovato pure sul sito della pny che dovrebbe essere più specifico
scendi fino a PNY RTX 4090 & RTX 4080 FIRMWARE UPDATE – NO DISPLAY
 
Ultima modifica:
Si attualmente sono nelle USB blu
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per windows ho 6 aggiornamenti facoltativi, li sto facendo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ora si è riavviato per gli aggiornamenti e non funzionano dinuovo le periferiche
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il monitor è collegato all'hdmi, ho tenuto solo più uno dei 2 monitor collegati per comodità
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Rimane fermo 2 minuti con la VGA accesa, poi si sente il beep, si vede il logo di msi con cui si può entrare nel BIOS e poi parte Windows
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ok riavvio e provo ad installare il firmware
 
Ultima modifica:
Scheda video, ho fatto anche una prova togliendo la scheda video e collegandomi direttamente alla scheda madre ma il risultato non cambia, sempre VGA accesa
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Adesso vorrei provare ad aggiornare il firmware della 4090 ma sono al quarto riavvio e mouse e tastiera continuano a non funzionare
 
Epperò rileggendo il problema dei 2 minuti ce l'hai anche con la 1050 per cui non dovrebbe centrare la scheda video.
Se riavvi, non spegni e accendi, fa lo stesso? L'ora nel bios è giusta? Che magari non ci sia la batteria del bios fallata.
 
Si l'ora è a posto, ho anche provato a toglierla e rimetterla una volta per resettare tutto
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Anche con il riavvio, stessa cosa
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho avuto un problema simile in passato con la RAM ma nel caso specifico il LED della RAM è spento quindi non può essere
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Stavo pensando all'alimentazione della scheda madre, dato che ha 2 connettori 8 pin, se ne stacco uno potrebbe cambiare qualcosa?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Adesso che l'ho riavviato per la settima volta mi ha dato questo errore:
Driver power state failure
 
Ultima modifica:
Mmm, che 850W non siano sufficienti? Però non dovrebbe avere problemi con la 1050.
Leggo opinioni contrastanti. nVidia mi pare consigli almeno 1000-1200W. Se devi fare un salto io andrei su un 1200W per ogni evenienza, che passare a 1000W non ne vale la pena.

Un'altra cosa che ho notato è che nell'elenco delle cpu supportate dalla mobo non c'è il 13900K, c'è il KS ma manca il K. Sarà solo un refuso? ah no scusa, era più sotto...
 
Ultima modifica:
Eh ma se così fosse non dovrebbe non accendersi del tutto?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non c'è un modo per capire se sono al limite oppure no?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Quindi potrebbe essere che il fatto che il k ha la scheda video integrata, vada in conflitto con la scheda video?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Però comunque non si spiega il fatto che mouse e tastiera ogni tanto funzionano e ogni tanto no
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mmm, che 850W non siano sufficienti? Però non dovrebbe avere problemi con la 1050.
Leggo opinioni contrastanti. nVidia mi pare consigli almeno 1000-1200W. Se devi fare un salto io andrei su un 1200W per ogni evenienza, che passare a 1000W non ne vale la pena.

Un'altra cosa che ho notato è che nell'elenco delle cpu supportate dalla mobo non c'è il 13900K, c'è il KS ma manca il K. Sarà solo un refuso? ah no scusa, era più sotto...
Comunque è una cosa che mi sono chiesto, non c'è modo di impostare la scheda video come "dominante" su tutto? Casomai fosse la CPU che vuole prevalere
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top