DOMANDA Led rosso RAM che va via se inverto i banchi: sostituisco oppure no?

Pubblicità
A me sta storia sa di strano. Io non sono un tecnico del PC ma assemblo da circa 30 anni e un problema lo trovo e risolvo in poco tempo col PC sotto mano! Questo ti tiene in ballo da X gg! Ma molla il colpo e fatti il PC nuovo!

Tieni la GPU e la PSU. Cambia il resto. Certo, non spendi poco ma hai un PC nuovo.

Passa al chipset top di AMD! Ti dura la Mobo anni! La CPU dubito che ti faccia incassare molto! Meglio però di nulla.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
A me sta storia sa di strano. Io non sono un tecnico del PC ma assemblo da circa 30 anni e un problema lo trovo e risolvo in poco tempo col PC sotto mano! Questo ti tiene in ballo da X gg! Ma molla il colpo e fatti il PC nuovo!

Tieni la GPU e la PSU. Cambia il resto. Certo, non spendi poco ma hai un PC nuovo.

Passa al chipset top di AMD! Ti dura la Mobo anni! La CPU dubito che ti faccia incassare molto! Meglio però di nulla.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
ultimo aggiornamento 😂 ora mi parla di una possibilità che sia la cpu che la mobo siano rotte (evidentemente ha provato solo la mobo e il problema persisteva).. si attende ancora...

non sto insistendo/non voglio riprendermelo solo perché ho già il mio vecchio pc che fa il suo lavoro (e lo fa pure bene)
 
Mah!! Non posso che dire mah!

Un tecnico più affidabile non lo conosci? Vedi te: se hai un ’ PC e non hai fretta aspetta!! Magari domani ti dice che è altro!!

Mi devo aprire un negozio di assistenza PC pure io!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Mah!! Non posso che dire mah!

Un tecnico più affidabile non lo conosci? Vedi te: se hai un ’ PC e non hai fretta aspetta!! Magari domani ti dice che è altro!!

Mi devo aprire un negozio di assistenza PC pure io!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
ahahahaha, se sei della Puglia e lo apri, fammi sapere 😂

aggiornamento: dopo la settimana di Ferragosto, ho finalmente riavuto indietro il pc. Il problema, stranamente, si è risolto semplicemente con un po' di pulizia da parte del tecnico e cambio di pasta termica. nel caso in cui si dovesse ripresentare, mi ha detto che significherebbe che c'è un problema all'alimentatore.

non sono così convinto che sia risolto, spero di sì. lui mi ha detto che è rimasto acceso per diversi giorni (quindi teoricamente dovrebbe essere risolto...)

non appena riprenderò ad usarlo, potrò testarlo anch'io effettivamente

oltre a questo problema, se ricordate, avevo anche quello del led della RAM (solo sotto certe circostanze): mi ha detto che il terzo slot della ram è andato, infatti adesso i due banchi da 8 Viper Steel sono nel primo e secondo slot.

se tutto funziona bene, conto di fare il reso dei due da 16 della Crucial che avevo comprato :)
 
ahahahaha, se sei della Puglia e lo apri, fammi sapere 😂

aggiornamento: dopo la settimana di Ferragosto, ho finalmente riavuto indietro il pc. Il problema, stranamente, si è risolto semplicemente con un po' di pulizia da parte del tecnico e cambio di pasta termica. nel caso in cui si dovesse ripresentare, mi ha detto che significherebbe che c'è un problema all'alimentatore.

non sono così convinto che sia risolto, spero di sì. lui mi ha detto che è rimasto acceso per diversi giorni (quindi teoricamente dovrebbe essere risolto...)

non appena riprenderò ad usarlo, potrò testarlo anch'io effettivamente

oltre a questo problema, se ricordate, avevo anche quello del led della RAM (solo sotto certe circostanze): mi ha detto che il terzo slot della ram è andato, infatti adesso i due banchi da 8 Viper Steel sono nel primo e secondo slot.

se tutto funziona bene, conto di fare il reso dei due da 16 della Crucial che avevo comprato :)
Paradossalmente non ti serve il 3° slot, i due banchi vanno montati 2° 4° slot e va attivato l'xmp, altrimenti non sfrutti tutta la fq delle ram.

Normale che non hai problemi se le ram vanno a frequenza jedec:) in gamba il tecnico eh 🤦
 
Paradossalmente non ti serve il 3° slot, i due banchi vanno montati 2° 4° slot e va attivato l'xmp, altrimenti non sfrutti tutta la fq delle ram.

Normale che non hai problemi se le ram vanno a frequenza jedec:) in gamba il tecnico eh 🤦
mea culpa, quello poco in gamba sono io! 😅 in realtà li ha effettivamente messi al 2° e 4° slot.

DIMMA2 e DIMMB2.

controllo se ha attivato lui l'xmp da bios, altrimenti lo faccio io :)
 
ahahahaha, se sei della Puglia e lo apri, fammi sapere 😂

aggiornamento: dopo la settimana di Ferragosto, ho finalmente riavuto indietro il pc. Il problema, stranamente, si è risolto semplicemente con un po' di pulizia da parte del tecnico e cambio di pasta termica. nel caso in cui si dovesse ripresentare, mi ha detto che significherebbe che c'è un problema all'alimentatore.

non sono così convinto che sia risolto, spero di sì. lui mi ha detto che è rimasto acceso per diversi giorni (quindi teoricamente dovrebbe essere risolto...)

non appena riprenderò ad usarlo, potrò testarlo anch'io effettivamente

oltre a questo problema, se ricordate, avevo anche quello del led della RAM (solo sotto certe circostanze): mi ha detto che il terzo slot della ram è andato, infatti adesso i due banchi da 8 Viper Steel sono nel primo e secondo slot.

se tutto funziona bene, conto di fare il reso dei due da 16 della Crucial che avevo comprato :)
faccio un ultimo (spero!) aggiornamento: il pc sta andando da Dio, l'ho formattato (dopo ben 5 anni!), ho attivato l'XMP.... insomma tutto sembra andare per il meglio! come ho già scritto su, il tecnico ha risolto semplicemente con un po' di pulizia. spero che duri e non si ripresenti alcun problema :)

p.s.: sempre come scritto su, conto di fare il reso dei due banchi da 16 della Crucial che avevo comprato pensando che ci fosse un problema alle RAM (e invece erano gli slot!). Il pc mi sembra andare benissimo anche con gli originali che avevo (Viper steel 8x2). se ritenete che sia meglio avere quelli da 16, fatemelo sapere, così evito di fare il reso :) l'uso che ne faccio è programmare (sviluppo web app in visual studio code) e sporadicamente gioco a giochi usciti praticamente quasi 10 anni fa (fortnite e dead by daylight)
 
faccio un ultimo (spero!) aggiornamento: il pc sta andando da Dio, l'ho formattato (dopo ben 5 anni!), ho attivato l'XMP.... insomma tutto sembra andare per il meglio! come ho già scritto su, il tecnico ha risolto semplicemente con un po' di pulizia. spero che duri e non si ripresenti alcun problema :)

p.s.: sempre come scritto su, conto di fare il reso dei due banchi da 16 della Crucial che avevo comprato pensando che ci fosse un problema alle RAM (e invece erano gli slot!). Il pc mi sembra andare benissimo anche con gli originali che avevo (Viper steel 8x2). se ritenete che sia meglio avere quelli da 16, fatemelo sapere, così evito di fare il reso :) l'uso che ne faccio è programmare (sviluppo web app in visual studio code) e sporadicamente gioco a giochi usciti praticamente quasi 10 anni fa (fortnite e dead by daylight)
ciao ragazzi, faccio un mezzo up :)

mi dareste un consiglio sulla RAM? è opportuno mantenere i 16GB (e fare il reso dei 32 che avevo comprato) per l'uso che ne faccio e visto e considerato che il problema non era la RAM ma lo slot? grazie
 
ciao ragazzi...

update: ieri, ho tolto il pannello in vetro temperato per montare un banco di ram sul PC e mi si è rotto in mano... allego foto

572772935_4115892678726994_2096655778597119775_n.webp

il problema è che i pezzi di vetro sono andati nel PC e per rimuoverli ho ben pensato di scuotere il PC.... ma ovviamente ciò ha causato che il problema per cui ho aperto questo thread si sta ripresentando di nuovo (ci avevo pure pensato mentre lo facevo)!!!

per chi non ricorda o per chi vede il thread per la prima volta: il pc si accende ma a random (a volte ci mette poco, altre ci può mettere ore) mi si pianta con il led rosso acceso su CPU... questa cosa succede anche se si sta nel bios, senza avviare windows

il tecnico da cui l'aveva portato è impazzito a capire quale potesse essere il problema, che alla fine si è risolto semplicemente per caso dopo che ha pulito e rimontato il tutto...

cosa cavolo mi consigliate di fare? vorrei capire la causa così da poterla risolvere autonomamente o per lo meno trovare un modo per risolverla una volta per tutte.. grazie in anticipo :)
 
ciao ragazzi...

update: ieri, ho tolto il pannello in vetro temperato per montare un banco di ram sul PC e mi si è rotto in mano... allego foto


il problema è che i pezzi di vetro sono andati nel PC e per rimuoverli ho ben pensato di scuotere il PC.... ma ovviamente ciò ha causato che il problema per cui ho aperto questo thread si sta ripresentando di nuovo (ci avevo pure pensato mentre lo facevo)!!!

per chi non ricorda o per chi vede il thread per la prima volta: il pc si accende ma a random (a volte ci mette poco, altre ci può mettere ore) mi si pianta con il led rosso acceso su CPU... questa cosa succede anche se si sta nel bios, senza avviare windows

il tecnico da cui l'aveva portato è impazzito a capire quale potesse essere il problema, che alla fine si è risolto semplicemente per caso dopo che ha pulito e rimontato il tutto...

cosa cavolo mi consigliate di fare? vorrei capire la causa così da poterla risolvere autonomamente o per lo meno trovare un modo per risolverla una volta per tutte.. grazie in anticipo :)
up! :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top