Laurea in informatica

Pubblicità

CI+

Utente Attivo
Messaggi
212
Reazioni
11
Punteggio
38
nel mio posto di lavoro dato che il responsabile informatica è dimissionario sono alla ricerca di una figura di responsabile che segua il reparto IT. mi hanno fatto un’offerta di prospettiva, ovvero per qualche anno verrebbe assunto un ingegnere a cui manca poco alla pensione (trovato in questi giorni) ed io sarei in affiancamento per sostituzione dopo cinque anni.

dato che io ho solamente qualche competenza da autodidatta e trent’anni mi chiedevo se fosse il caso di intraprendere, per sicurezza e comunque come investimento futuro, una laurea in informatica (sono perito elettronico).

essendo lavoratore a tempo pieno non potrei frequentare.

avrei due domande:

c’è un margine di fattibilità? mi ero diplomato 100/100, ma frequentavo :)

la facoltà di zona prevede scienze informatiche o ingegneria informatica (primo anno comune): quale sarebbe più adatta?
 
ciao dipende nel settore in cui lavori.
io ho fatto informatica rispetto ad ingegneria perchè informatica ti da molte piu competenze.
Sono due percorsi similari, ma informatica ti da molte piu infarinature.
 
si è impegnativo, io per 1 anno e mezzo non ho frequentato per lavoro, però alla fine ce l'ho fatta comunque
 
Ho visto i programmi, c'è tanta matematica che non ho mai visto (ITI elettronica).

Sarà un'avventura, ma credo che in luogo di università fisiche sia meglio optare per quelle telematiche riconosciute con materiale didattico e lezioni fruibili da PC.
Inoltre devo avere qualche garanzia che al termine del percorso mi scatti la carriera.


Se no sono soldi (mi sembrano tantissimi) e tempo investiti come alla Borsa valori.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top