DOMANDA LAPTOP PER EDITING VIDEO / 3D

  • Autore discussione Autore discussione Mr Pink
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao ,io ad un amico feci comprare questo ASUS N56VZ-S4384H che va benissimo per video/audio editing e costa 1000€ ;)
lui cerca roba di fascia altissima
non di fascia media:patpat:
Sempre per il discorso della "tenuta massima"?
si, infatti non è che può mantenere il turbo al massimo per sempre, quindi tanto vale prendere quello con 200mhz in meno
 
Guarda che anche se di fascia media va benissimo ed è migliore di alcuni macbook,infatti questo mio amico lo usa per fare film di matrimoni quindi un fotografo che lavora sempre con il full hd e che ogni video occu dai 20gb in su quindi credo che non sia poi cosi tanto male :lol:
 
e invece lo è. é pure peggiore del DELL anche se costa 300-400€ in più :doh:
cosa dici?
in offerta una volta lo ho visto con 16gb di ram a 899!
dove lo trovi un dell a 899 con gt650m, i7 3630qm e 16gb di ram?
(pagando l' iva si intende...)
 
lui cerca roba di fascia altissima
non di fascia media:patpat:

Bravo, vedo che hai capito come ragiono :asd: . Insomma domani provo a contattare santech e vediamo cosa mi dicono per la questione samsung..potrei anche mettercelo io se non è difficile, la cosa che mi inguaierebbe sarebbe il dover installare il sistema operativo e i driver, vi sembrerò ridicolo ma ho sempre paura di sbagliare qualcosa (sono paranoico)
 
e invece lo è. é pure peggiore del DELL anche se costa 300-400€ in più :doh:

Eh? è un ottimo notebook, con prestazioni al top per un portatile a quel prezzo, ma TheDarkInsideMe vuole roba da 3000 e passa euro

- - - Updated - - -

Bravo, vedo che hai capito come ragiono :asd: . Insomma domani provo a contattare santech e vediamo cosa mi dicono per la questione samsung..potrei anche mettercelo io se non è difficile, la cosa che mi inguaierebbe sarebbe il dover installare il sistema operativo e i driver, vi sembrerò ridicolo ma ho sempre paura di sbagliare qualcosa (sono paranoico)

è facilissimo, per sicurezza togli le batterie, apri il vano per entrare nell'HDD (vicino alla ram) e lo sostituisci con l'SSD. In tutto ci vogliono non più di 5 minuti ;)

- - - Updated - - -

Dici? Perchè? Sempre per il discorso della "tenuta massima"?

E per il discorso che non ha senso.
Con quei soldi me l'immagino un desktop....:rolleyes:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top