UFFICIALE LAN 10 gigabit Ethernet - 10 GbE

Pubblicità

Aereo

FTTH entro fine anno
Utente Èlite
Messaggi
1,675
Reazioni
743
Punteggio
72
Seppur senza dubbio più di interesse futuro che presente, la 10 GbE sarà una grande evoluzione che prima o poi ci riguarderà (o almeno si spera! :D), dunque il topic vuole essere il punto di riferimento in argomento: qualcuno ha già avuto esperienza diretta con la 10GbE? :)


Personalmente, siccome dovrei fare la linea di casa nuova, non vorrei che la Gigabit risultasse limitante nel giro di pochi anni (TIM già ora offre la Gigabit FTTH in prova), ragion per cui sto cercando di capire se vi sia qualche opzione più performante da prendere in considerazione (seppur senza dubbio spropositata oggi, ma tant'è! :D).

Grazie :)

---

Qualche mentions :D

@ADeltaX @alewiseman @AlexVos @alex8008 @Algarin @andrea2 @Animal @Ansuel @anthonywjuve @Antonio Consoletti @Arduino89 @Arma1986 @Asald73 @Aswell @auleia @Auronn @barnaky182 @Binic
@brit79 @brrmatteo @Cal @campy74 @CarlitosMelis @ciccio.play @clessidra4000 @crasso @Daniel13 @daniele29 @DanyKrueger @davide_fox83 @deepspace @Denver @didisp @Digre__ @Doctor Who @domenico92 @dommy89 @donaldduck2004 @Dongonzau @duxlupus @elaxs @emanu37429 @emperor5 @Enzuz @Enzù89 @Fabio0 @fakerone @Fall4 @fancloud @Fantaman75 @Felk @Filippocozzini @Filmmaker @fillobotto @fracorallo @Fra911 @Fulminius @genge @Gh0s7 @gigisasa @Gigi G. @gino7777 @GiOvY_ @Gippe @Giuseppears @HeisenbergMD @Hestia @higuain @iFelix @infernn @iTzCRyS7aL @Jackiy @JackZ750 @Jacopo93 @Jacopx @jesterhead @joelaloe1998 @LegendZero88 @lemure77 @Liupen @LordNight @Lorenzo1996l @luca14fiction @luigidavino @lunaxeos @Macco26 @mallolo @mancio23 @Mannaro11 @MarcP @Mario Montanino @marmo @matem6 @menzogne @Michele93 @Michy1990 @mikk94 @mimmoscud @Molys @Mrcp @M4st3r3v1l @NarcoSlayer @nico C2D @Nicola1989 @Nrg @Orion31 @pagmar80 @Pali @pissiox @Ponteluke @Powa_King @psychozz @P. Antonelli @ramonvega @Robyfly2 @Rotang14 @Rokurouta @Powa_King @powerix @Saint Andrés @SAS46 @satman72 @sb1 @sevenn7 @shagraty1983 @Shalko @Skipper5151 @Skywatcher @Slevin990 @smark91 @somebody @spidermind79 @Spina96 @starsky78 @Stefano Tesla Martini @stefano8 @step9024 @StonkerGaming @SwissMade @s26rech @Thorax45 @Triix @Tr1n1ty @unkn0wn @ValeYellow46 @Valerio Nebuloni @VincAndVinc @volpe2 @Xenos1ne @XNeon @zTotto @_MekkaRs_ @zTotto @Z3DHD
 
Ultima modifica:
Assolutamente si, il topic vuole essere un riferimento per la 10GbE in generale, dunque compresi i componenti migliori da scegliere, le accortezze nel montarli, ecc. :)

NB: seppur ad oggi sia sicuramente sovrastimata per utilizzarla a soli (o in particolare) fini internet, siccome 10 Gb/sec li si potrebbero teoricamente sfruttare solo per il trasferimento dati domestico, TIM sta già sperimentando la 1000/200, dunque IMHO è bene fare lavori sempre in ottica futura, per non doversi poi ritrovare a dovere metter mano nuovamente.
 
cat 6a.. poi i dispositivi arriveranno a diffondersi. ora ci sono.. ma costicchiano. per tratte brevi già cat6 secondo le specifiche sono adatti allo scopo.
 
cat 6a.. poi i dispositivi arriveranno a diffondersi. ora ci sono.. ma costicchiano. per tratte brevi già cat6 secondo le specifiche sono adatti allo scopo.
Dici che sia sufficiente? La schermatura per cavi elettrici è affidabile? Non so ancora che giro dovrmo fare, ma è molto probabile che mi toccherà passare anche insieme a cavi della 220V.

Per i dispositivi, quali consigli? E cosa intendi esattamente per "costicchiano"?
 
A livello cavi penso sia più che fattibile, un CAT 7 non ha un costo così eccessivo (però sono più spessi dei CAT5e, bisogna vedere se passano nei muri).
Il problema sta a livello di schede di rete e swicth, che hanno costi molto elevati (conviene comprarli gigabit per poi sostituirli in futuro).
 
Quindi consigli di stendere cavi cat7a, in modo da non dover toccare più o muri in futuro, ma comunque adottare ad oggi schede da 1 Gb/sec in luogo di quelle da 10 Gb/sec, giusto? Mi sembra un'ottima idea :)
 
Quindi consigli di stendere cavi cat7a, in modo da non dover toccare più o muri in futuro, ma comunque adottare ad oggi schede da 1 Gb/sec in luogo di quelle da 10 Gb/sec, giusto? Mi sembra un'ottima idea :)
Penso sia la soluzione migliore: sostituire i cavi è un rompimento di scatole, ma a sostituire uno switch o una scheda di rete ci si mette poco :D
 
Dici che sia sufficiente? La schermatura per cavi elettrici è affidabile? Non so ancora che giro dovrmo fare, ma è molto probabile che mi toccherà passare anche insieme a cavi della 220V.

Per i dispositivi, quali consigli? E cosa intendi esattamente per "costicchiano"?
anche su dispositivi small business e business ne trovi giusto un paio di 10Gb e magari sono anche relegate a funzioni particolari. in ambito consumer questa è tra le prime cose ho visto (giusto recentemente) https://www.techpowerup.com/226922/...ethernet-with-two-new-consumer-grade-products.
non mi andrei a impelagare eccessivamente con schermature, messa a terra ecc ecc che, come spiegatomi recentemente, se non fai il lavoro perfetto sulla schermatura rischi di peggiorare le cose. già un cat 6 anche non schermato per casa basta.. tanto più se dovesse prendere piede questo
https://www.tomshw.it/ethernet-a-5-gbps-su-cavi-cat-6-tradizionali-ora-si-puo-80390
da quel che ho capito serviranno comunque dispositivi 10Gbe connessi ma anche sul cat5e si potrà andare oltre 1Gb.
poi vabbè a parte i discorsi super teorici dipende sempre uno cosa deve fare, le condizioni per passare i cavi, la quantità, la lunghezza.. non da meno quanto uno vuole spendere e soprattutto lo scopo... ok future proof ma se poi non lo sfrutto cosa mi sbatto a fare? ipotizzerei spostamenti massivi di dati giornalmente. se uno ha un'attività in casa può avere un senso ma se ci faccio uno spostamento pesante l'anno o neanche non mi sbatterei troppo.
considera anche che la velocità di un disco non è così elevata. Magari ancora 1Gbit un po' limita ma 2Gbit vuol dire 250MB al secondo di scrittura.. quale disco li fa? ssd? storage su ssd? mmmm improbabile e bruttino.
 
Io stenderei cavi cat 7 così sei future proof
l'unica cosa che che un disco che tiene 125 megabyte ossia 1Gbit/s è un SSD e costa un patrimonio e poi non è bello da vedere
poi dopo bisogna comprare tutta l'attrezzatura adatta perché se il modem ha le porte che supportano lo standard 10/100/1000 megabit e si connette lo switch 10/100 mega si crea un collo di bottiglia
 
Non ho capito perchè parlate tutti di ssd che costano molto, il mio legge e scrive a 500 mb/s (non megabit), quindi supporto teoricamente i 4Gbps...
 
Penso sia la soluzione migliore: sostituire i cavi è un rompimento di scatole, ma a sostituire uno switch o una scheda di rete ci si mette poco :D

anche su dispositivi small business e business ne trovi giusto un paio di 10Gb e magari sono anche relegate a funzioni particolari. in ambito consumer questa è tra le prime cose ho visto (giusto recentemente) https://www.techpowerup.com/226922/...ethernet-with-two-new-consumer-grade-products.
non mi andrei a impelagare eccessivamente con schermature, messa a terra ecc ecc che, come spiegatomi recentemente, se non fai il lavoro perfetto sulla schermatura rischi di peggiorare le cose. già un cat 6 anche non schermato per casa basta.. tanto più se dovesse prendere piede questo
https://www.tomshw.it/ethernet-a-5-gbps-su-cavi-cat-6-tradizionali-ora-si-puo-80390
da quel che ho capito serviranno comunque dispositivi 10Gbe connessi ma anche sul cat5e si potrà andare oltre 1Gb.
poi vabbè a parte i discorsi super teorici dipende sempre uno cosa deve fare, le condizioni per passare i cavi, la quantità, la lunghezza.. non da meno quanto uno vuole spendere e soprattutto lo scopo... ok future proof ma se poi non lo sfrutto cosa mi sbatto a fare? ipotizzerei spostamenti massivi di dati giornalmente. se uno ha un'attività in casa può avere un senso ma se ci faccio uno spostamento pesante l'anno o neanche non mi sbatterei troppo.
considera anche che la velocità di un disco non è così elevata. Magari ancora 1Gbit un po' limita ma 2Gbit vuol dire 250MB al secondo di scrittura.. quale disco li fa? ssd? storage su ssd? mmmm improbabile e bruttino.

Io stenderei cavi cat 7 così sei future proof
l'unica cosa che che un disco che tiene 125 megabyte ossia 1Gbit/s è un SSD e costa un patrimonio e poi non è bello da vedere
poi dopo bisogna comprare tutta l'attrezzatura adatta perché se il modem ha le porte che supportano lo standard 10/100/1000 megabit e si connette lo switch 10/100 mega si crea un collo di bottiglia

@Aereo: Comincia col stendere cavi Cat7 e predisporre le necessarie prese a muro.
Per l'infrastruttura, io aspetterei ancora un pochino, onde evitare di spendere a vuoto.
Siamo a fine anno.
Le novità, si sa, verranno presentate fra qualche mese. ;)
Grazie a tutti. Vorrei optare per i Cat7, quelli sicuramente non daranno problemi di schermatura e reggeranno il 10GbE?

Altra cosa, come mettere giù sta LAN tecnicamente? Grazie.

@Molys

Molto interessanti i tuoi link, devo approfondire l'argomento perché sono troppo arrugginito sull'argomento quindi non in grado di dare giudizi degni di tal nome, ma quando vuoi metterne nel topic sono più che ben accetti.
 
Grazie a tutti. Vorrei optare per i Cat7, quelli sicuramente non daranno problemi di schermatura e reggeranno il 10GbE?

Altra cosa, come mettere giù sta LAN tecnicamente? Grazie.

@Molys

Molto interessanti i tuoi link, devo approfondire l'argomento perché sono troppo arrugginito sull'argomento quindi non in grado di dare giudizi degni di tal nome, ma quando vuoi metterne nel topic sono più che ben accetti.
Si, i cavi CAT. 7 sono fatti apposta per supportare i 10 Gbps. Tengono la banda fino a 100 metri. I CAT 6-a invece fino a 55mt.

Che intendi con "come mettere giù?"
Ti hanno già risposto in molti dicendoti per ora di occuparti del passaggio dei cavi CAT. 7 e inizialmente usare gli switch Gigabit semplici. Magari tra qualche anno quando ci saranno prezzi più abbordabili e il 10Gb sarà più diffuso in ambito consumer avrai i cavo già pronti per supportarlo. (tra l'altro adesso non c'è nessun dispositivo consumer equipaggiato con scheda a 10Gb quindi anche facessi direttamente la rete a 10Gb sarebbe inutile).
OK? ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top