PROBLEMA L'alimentatore fa "Click" e il PC non parte (restano accesi 2 led in MB)

Pubblicità

Telseus

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
36
Ciao ragazzi, ho un problema che si presenta spesso e credo sia l'alimentatore.
Quando premo il pulsante di avvio l'alimentatore fa un "Click", il pc non parte e sulla scheda madre restano 2 led fissi accesi, uno verde e uno giallo. I led, da scheda tecnica, sono gli NB Phase LED (allego scheda tecnica al post)

Ho smontato periferica per periferica provando di volta in volta ad avviare ma sempre "click" e led accesi.
Alla fine ho smontato ed aperto l'alimentatore, l'ho pulito con il compressore e finalmente il pc parte :brindiamo:

Ma l'indomani punto e a capo.. :muro:. Sta volta ho solo staccato il cavo principale di alimentazione, aspettato qualche minuto e una volta riattaccato il pc è partito.
Oggi invece, anche staccando e riattaccando il cavo principale, non è partito:cry:

Non riesco a capire se questo problema derivi dal formarsi elettricità statica, o proprio dal malfunzionamento dell'alimentatore o da qualche altra roba che fa falso contatto e manda in protezione l'alimentazione.
Ho cercato sul web anche cosa volessero significare proprio quei led accesi ma niente..

La scheda madre è una Gigabyte G1 Assassin e l'alimentatore è un Corsair Serie Gold AX1200 1200W.
Spero qualcuno possa aiutarmi.
Grazie e buon inizio anno:rolleyes:
Gigabyte.webp
 
Prova con un altro PSU.

Ho pensato di farlo, ma purtroppo non riuscirei a reperirne altri di simile voltaggio, dovrei prenderne uno nuovo. E prima di acquistarlo speravo che qualcuno conoscesse questi "sintomi" e che fossero realmente riconducibili all'alimentatore :(

Io proverei anche smontando tutti i banchi di ram e provare con un banco alla volta.. X58 è abbastanza famoso per dare qualche noia sulle ram ogni tanto.

Inviato da F5321 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Già fatto, singolarmente come tu consigli, fino a rimuoverli tutti ma continuava a darmi il "click" e i led accesi senza avvio del pc :(
 
Configurazione del pc?
CPU: Core i7-990X Extreme Edition
Mainboard: G1.Assassin - Socket 1366 - Chipset X58
RAM: 24 GB Corsair DDR3 1600
Hard Disk: Caviar Black WD1002FAEX 3.5 - 1 TB
Scheda Video: GeForce GTX 780Ti KingPin
Alimentatore: Corsair Serie Gold AX1200 1200W
Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Case: HAF X
 
CPU: Core i7-990X Extreme Edition
Mainboard: G1.Assassin - Socket 1366 - Chipset X58
RAM: 24 GB Corsair DDR3 1600
Hard Disk: Caviar Black WD1002FAEX 3.5 - 1 TB
Scheda Video: GeForce GTX 780Ti KingPin
Alimentatore: Corsair Serie Gold AX1200 1200W
Sistema Operativo: Windows 10 64 bit
Case: HAF X
E ti servono 1200W di PSU per alimentare questo pc?
 
allora,

il CLICK l'alimentatore l'ha sempre fatto ma probabilmente non ci hai mai fatto caso - e' il rele' e dovrebbe farlo sempre, sia che poi il pc parta sia che rimanga impallato

Potresti provare con un altro alimentatore per escludere che in ogni caso sia un (poco probabile) malfunzionamento dello stesso e per determinare quindi che la colpa e' della mainboard
 
ovviamente avrai già tolto la batteria tampone sulla mobo per ripristinare tutti i valori di fabbrica?
 
E ti servono 1200W di PSU per alimentare questo pc?

Prima avevo un Corsair da 750 watt e non me lo manteneva bene. Appena le schede video che montavo allora iniziavano a sovralimentarsi, il pc si piantava. Un amico mi consiglio di montare un 1000 watt e io presi un 1200 per essere sicuro che lavorasse sempre a regimi normali.
Oltre alle specifiche che ti ho scritto prima, normalmente monto anche 3 HD Western Digital WD30EFRX Red in RAID, che attualmente ho rimosso per paura che possano rovinarsi.

allora,

il CLICK l'alimentatore l'ha sempre fatto ma probabilmente non ci hai mai fatto caso - e' il rele' e dovrebbe farlo sempre, sia che poi il pc parta sia che rimanga impallato

Potresti provare con un altro alimentatore per escludere che in ogni caso sia un (poco probabile) malfunzionamento dello stesso e per determinare quindi che la colpa e' della mainboard

Si, hai ragione, forse sono stato poco chiaro io :P Il click di avvio lo ha sempre fatto ma subito dopo ne fa un secondo (con un suono più sordo) che attiva i LED della scheda madre e non avvia nulla.
Stanotte ho lasciato il PC con l'interruttore a 0 dell'alimentatore e il cavo staccato. Stamattina riattaccando il tutto è partito senza problemi.

Ho anche notato che riattaccando il cavo principale, nonostante l'interruttore fosse a 0, alla scheda madre arriva comunque elettricità. Me ne sono accorto da un led che si accende e spegne in una frazione di secondo. E sto led, appena passo l'interruttore da 0 a 1, rifà la stessa cosa.
Altra cosa strana che sta accadendo quando spengo il pc, qualche secondo prima dello spegnimento, le ventole della scheda video iniziano a girare più forte.
Non so se queste 2 cose possano essere correlate al problema che ho.


ovviamente avrai già tolto la batteria tampone sulla mobo per ripristinare tutti i valori di fabbrica?

Si :) come scrivevo prima ho staccato qualsiasi cosa e di volta in volta provavo l'avvio. Sino a restare solo con la scheda madre, l'alimentatore e il pulsante di avvio attaccati.
 
Secondo me è la scheda madre.
Prima avevo un Corsair da 750 watt e non me lo manteneva bene. Appena le schede video che montavo allora iniziavano a sovralimentarsi, il pc si piantava. Un amico mi consiglio di montare un 1000 watt e io presi un 1200 per essere sicuro che lavorasse sempre a regimi normali.
Oltre alle specifiche che ti ho scritto prima, normalmente monto anche 3 HD Western Digital WD30EFRX Red in RAID, che attualmente ho rimosso per paura che possano rovinarsi.



Si, hai ragione, forse sono stato poco chiaro io :P Il click di avvio lo ha sempre fatto ma subito dopo ne fa un secondo (con un suono più sordo) che attiva i LED della scheda madre e non avvia nulla.
Stanotte ho lasciato il PC con l'interruttore a 0 dell'alimentatore e il cavo staccato. Stamattina riattaccando il tutto è partito senza problemi.

Ho anche notato che riattaccando il cavo principale, nonostante l'interruttore fosse a 0, alla scheda madre arriva comunque elettricità. Me ne sono accorto da un led che si accende e spegne in una frazione di secondo. E sto led, appena passo l'interruttore da 0 a 1, rifà la stessa cosa.
Altra cosa strana che sta accadendo quando spengo il pc, qualche secondo prima dello spegnimento, le ventole della scheda video iniziano a girare più forte.
Non so se queste 2 cose possano essere correlate al problema che ho.




Si :) come scrivevo prima ho staccato qualsiasi cosa e di volta in volta provavo l'avvio. Sino a restare solo con la scheda madre, l'alimentatore e il pulsante di avvio attaccati.
Secondo me è la scheda madre.
 
Prima avevo un Corsair da 750 watt e non me lo manteneva bene. Appena le schede video che montavo allora iniziavano a sovralimentarsi, il pc si piantava. Un amico mi consiglio di montare un 1000 watt e io presi un 1200 per essere sicuro che lavorasse sempre a regimi normali.
Oltre alle specifiche che ti ho scritto prima, normalmente monto anche 3 HD Western Digital WD30EFRX Red in RAID, che attualmente ho rimosso per paura che possano rovinarsi.



Si, hai ragione, forse sono stato poco chiaro io :P Il click di avvio lo ha sempre fatto ma subito dopo ne fa un secondo (con un suono più sordo) che attiva i LED della scheda madre e non avvia nulla.
Stanotte ho lasciato il PC con l'interruttore a 0 dell'alimentatore e il cavo staccato. Stamattina riattaccando il tutto è partito senza problemi.

Ho anche notato che riattaccando il cavo principale, nonostante l'interruttore fosse a 0, alla scheda madre arriva comunque elettricità. Me ne sono accorto da un led che si accende e spegne in una frazione di secondo. E sto led, appena passo l'interruttore da 0 a 1, rifà la stessa cosa.
Altra cosa strana che sta accadendo quando spengo il pc, qualche secondo prima dello spegnimento, le ventole della scheda video iniziano a girare più forte.
Non so se queste 2 cose possano essere correlate al problema che ho.




Si :) come scrivevo prima ho staccato qualsiasi cosa e di volta in volta provavo l'avvio. Sino a restare solo con la scheda madre, l'alimentatore e il pulsante di avvio attaccati.

L'amico l'ha sparata grossa direi.

Comunque, con l'interruttore a zero non dovrebbe passare niente di niente dato che e' li' per interrompere la 220V - nel caso dell' AX1200 l'interruttore e' anche bipolare quindi non dovrebbe cambiare niente di niente nello staccare il filo di alimentazione o lasciarlo su zero.

Questo non e' normale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top