DOMANDA La PS4 non si accende più dopo averla rimontata

zenq

Nuovo Utente
2
1
Ciao a tutti, sono nuovo. Ieri ho smontato la PlayStation 4 di un mio amico per pulirla perché si surriscaldava e si spegneva, quindi lo smontata tutto cambiando pasta termica e dopo che l'ho rimontato non si accende più, qualcuno sa cosa potrebbe essere successo? Non tutte le viti sono state messe (veramente poche). Grazie.
 

Stefano Novelli

Amministratore
Staff Forum
4,303
5,236
Senza un tester la vedo molto dura poterti aiutare. Anche io ho fatto la stessa operazione e non è stata proprio una passeggiata (circa 4 ore tra smontaggio e rimontaggio) e le possibilità di fare stupidaggini sono anche abbastanza alte.

Quando si smonta e si rimonta una PlayStation 4, è molto importante assicurarsi di ricollegare correttamente tutti i componenti e di utilizzare tutte le viti necessarie per mantenere stabile l'assemblaggio interno. Ecco alcune possibili spiegazioni per il problema che stai riscontrando:
  1. Connessioni scollegate o danneggiate: Durante il rimontaggio, potresti aver accidentalmente scollegato o danneggiato alcuni connettori o cavi. Controlla che tutte le connessioni, in particolare quelle del modulo di alimentazione, siano ben fissate.
  2. Dissipazione del calore non adeguata: La mancanza di alcune viti può compromettere la stabilità e l'efficacia del sistema di raffreddamento, inclusa la corretta applicazione della pasta termica sul processore. Assicurati che il dissipatore di calore sia fissato correttamente al processore e che la pasta termica sia stata applicata in modo uniforme.
  3. Protezioni elettriche: Alcuni dispositivi hanno meccanismi di protezione che impediscono l'accensione se non tutti i componenti sono correttamente installati o se vengono rilevate anomalie hardware. Verifica che tutte le parti, specialmente quelle legate alla sicurezza, siano al loro posto.
  4. Danni accidentali: Durante lo smontaggio e il rimontaggio, potresti aver accidentalmente danneggiato componenti sensibili come il processore o la scheda madre. Controlla se ci sono segni visibili di danni o di contatti elettrici esposti.
Ti consiglierei di smontare nuovamente la console e di seguire passo passo una guida dettagliata per il rimontaggio, assicurandoti di collegare tutti i componenti correttamente e di utilizzare tutte le viti.
 

zenq

Nuovo Utente
2
1
Senza un tester la vedo molto dura poterti aiutare. Anche io ho fatto la stessa operazione e non è stata proprio una passeggiata (circa 4 ore tra smontaggio e rimontaggio) e le possibilità di fare stupidaggini sono anche abbastanza alte.

Quando si smonta e si rimonta una PlayStation 4, è molto importante assicurarsi di ricollegare correttamente tutti i componenti e di utilizzare tutte le viti necessarie per mantenere stabile l'assemblaggio interno. Ecco alcune possibili spiegazioni per il problema che stai riscontrando:
  1. Connessioni scollegate o danneggiate: Durante il rimontaggio, potresti aver accidentalmente scollegato o danneggiato alcuni connettori o cavi. Controlla che tutte le connessioni, in particolare quelle del modulo di alimentazione, siano ben fissate.
  2. Dissipazione del calore non adeguata: La mancanza di alcune viti può compromettere la stabilità e l'efficacia del sistema di raffreddamento, inclusa la corretta applicazione della pasta termica sul processore. Assicurati che il dissipatore di calore sia fissato correttamente al processore e che la pasta termica sia stata applicata in modo uniforme.
  3. Protezioni elettriche: Alcuni dispositivi hanno meccanismi di protezione che impediscono l'accensione se non tutti i componenti sono correttamente installati o se vengono rilevate anomalie hardware. Verifica che tutte le parti, specialmente quelle legate alla sicurezza, siano al loro posto.
  4. Danni accidentali: Durante lo smontaggio e il rimontaggio, potresti aver accidentalmente danneggiato componenti sensibili come il processore o la scheda madre. Controlla se ci sono segni visibili di danni o di contatti elettrici esposti.
Ti consiglierei di smontare nuovamente la console e di seguire passo passo una guida dettagliata per il rimontaggio, assicurandoti di collegare tutti i componenti correttamente e di utilizzare tutte le viti.
ciao Stefano grazie per la tua risposta, ho risolto il problema praticamente era il cavetto di alimentazione interno che collegava l'alimentatore alla scheda madre ecco perché non si accendeva, il problema lo risolto cambiando l'intero cavetto.
 
  • Mi piace
Reazioni: Stefano Novelli

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili