Si parla di prezzi comparabili a un PC entry level...
Insomma, per me meno di 600 euro non la becchiamo e sono ottimista.
600 euro mi sembra tanto - specialmente se venderanno anche un SKU senza controller (cosa non chiarissima).
Mi sembra significativo il fatto di vendere una versione base con disco da 500gb: non fai una cosa del genere per una console (perchè come tale è percepita) da vendere a 600 euro. A quel prezzo, metti almeno un disco da 1TB.
Sarebbe come se un costruttore di automobili vendesse un'auto a 50k, ampia e lussuosa, rifinita di tutto punto... e poi avesse lo 0...100 di una Panda: potrebbe individuare un target di chi vuole l'auto comoda ma non è interessato alle prestazioni... ma di fatto nessuno lo fa, sotto al cofano mettono un motore consono alla categoria.
Ancora: GPU a parte, le prestazioni di tutto il resto sono, molto a grandi linee, quelle di un minipc (minisforum, ecc...) venduto a 300 euro. A esso va associata una scheda video simile a una RX 7600 (scheda da 200-250e), con un -10% di prestazioni.
Insomma, il limite "fisico" del prezzo per me è 500 euro. Ma con Steam Deck, Valve ha dimostrato di essere molto aggressiva (contando sui volumi di vendita e sul fatto che il tutto - presumibilmente - aumenterà le vendite dello store): 400 euro mi sembra più che lecito
(magari non 350e :)