nico.linux
Utente Attivo
- Messaggi
- 225
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 38
ciao ragazzi. Il mio problema ve lo spiego direttamente facendovi un esempio di quel che succede
Quando vado ad accendere il pc compare la schermata di grub dove vado a scegliere Kubuntu. questo si carica normalmente ma poi non mi dà nessun output video. Come se non riconoscesse più i driver installati. Riavvio per vedere se la cosa era momentanea ma purtroppo non succede nulla di diverso.
Allora riavvio il sistema facendo caricare windows xp stavolta. Questo parte perfettamente quindi faccio l'ennesima prova. Riavvio e faccio caricare kubuntu dopo aver avviato il pc la prima volta con win xp. E Kubuntu si carica e funziona normalmente. Perchè?
Vi lascio qualche altra informazone aggiuntiva sulle quali potrete avvalorare le vostre spiegazioni. Sto compando un nuovo pc e quindi in parte mi finanzio vendendo i componenti vecchi. Avendo sempre avuto 2 pc ho sempre tenuto uno principale e uno muletto.
Adesso invece ho momentaneamente un unico pc che è l'unione dei componenti migliori dei 2. Ovviamente ho formattato e rimesso a manina tutto quanto però logicamente l'hardware è cambiato. Questo pc ha queste caratteristiche:
MB: Asus K8V SE Deluxe
CPU: AMD Sempron 3000+
RAM: 1GB
VC: ATI Radeon 9800 PRO
SC: SB Live! 1024 PRO
e poi ci sono 3 dischi fissi. 2 IDE e 1 SATA.
1° discofisso IDE: 200GB
2° discofisso IDE: 160GB (montato su rack estraibile da 5,25)
3° discofisso SATA 320GB
I sistemi operativi sono installati entrambi sul 1° IDE su partizioni differenti. Il metodo di partizionamento è già stato testato dalle precedenti installazioni.
Spendo 2 parole in difesa della scheda video. So che molti portanno pensare che è qui il problema ma i driver sono settati correttamente in kubuntu tant'è vero che l'accelerazione hardware è abilitata e anche i salvaschermi open gl vanno una scheggia.
Credo che mi sono prolungato abbastanza. Voi avete qualche idea sul perchè mi faccia così?
Quando vado ad accendere il pc compare la schermata di grub dove vado a scegliere Kubuntu. questo si carica normalmente ma poi non mi dà nessun output video. Come se non riconoscesse più i driver installati. Riavvio per vedere se la cosa era momentanea ma purtroppo non succede nulla di diverso.
Allora riavvio il sistema facendo caricare windows xp stavolta. Questo parte perfettamente quindi faccio l'ennesima prova. Riavvio e faccio caricare kubuntu dopo aver avviato il pc la prima volta con win xp. E Kubuntu si carica e funziona normalmente. Perchè?
Vi lascio qualche altra informazone aggiuntiva sulle quali potrete avvalorare le vostre spiegazioni. Sto compando un nuovo pc e quindi in parte mi finanzio vendendo i componenti vecchi. Avendo sempre avuto 2 pc ho sempre tenuto uno principale e uno muletto.
Adesso invece ho momentaneamente un unico pc che è l'unione dei componenti migliori dei 2. Ovviamente ho formattato e rimesso a manina tutto quanto però logicamente l'hardware è cambiato. Questo pc ha queste caratteristiche:
MB: Asus K8V SE Deluxe
CPU: AMD Sempron 3000+
RAM: 1GB
VC: ATI Radeon 9800 PRO
SC: SB Live! 1024 PRO
e poi ci sono 3 dischi fissi. 2 IDE e 1 SATA.
1° discofisso IDE: 200GB
2° discofisso IDE: 160GB (montato su rack estraibile da 5,25)
3° discofisso SATA 320GB
I sistemi operativi sono installati entrambi sul 1° IDE su partizioni differenti. Il metodo di partizionamento è già stato testato dalle precedenti installazioni.
Spendo 2 parole in difesa della scheda video. So che molti portanno pensare che è qui il problema ma i driver sono settati correttamente in kubuntu tant'è vero che l'accelerazione hardware è abilitata e anche i salvaschermi open gl vanno una scheggia.
Credo che mi sono prolungato abbastanza. Voi avete qualche idea sul perchè mi faccia così?