keyboard error or no keyboard present!?

Pubblicità

annibalson

Utente Attivo
Messaggi
44
Reazioni
0
Punteggio
26
Sono incappato in uno dei più "simpatici" errori che possono capitare in fase di avvio: subito dopo il riconoscimento del processore, della ram etc. etc. mi compare la scritta: "keyboard error or no keyboard present" "press F1 to continue or DEL to enter bios"
se entro nel bios non posso fare nulla perchè la tastiera non è attiva ma se schiaccio F1 XP parte ma senza tastiera anzi nel momento in cui provo a schiacciare un qualsiasi tasto il PC va in tilt. La tastiera non è danneggiata: la sto usando adesso sul mio muletto e poi se non funzionasse non avrei neanche la possibilità di accedere in xp tramite la pressione del tasto F1.
Il danno è avvenuto durante il passato fine settimana in cui ero fuori casa è ho lasciato il PC in mano alla mia ragazza :shutup: che comunque mi ha assicurato di non aver fatto nulla di sconveniente, ha solo installato qualche nuovo programma e non ha assolutamente toccato l'hardware - parola di cui probabilmente non sa neanche il significato :boh: -.
Non credo che sia rovinata la porta ps/2 la sceda madre ha solo qualche mese di vita e poi non mi spiegherei come si sarebbe potuta danneggiare. La scorsa settimana ho sì lavorato sull'hardware scollegando più volte la tastiera ma alla fine andava tutto bene!
Prima di comprare una tastiera USB c'è qualcuno che ha consigli da darmi? Escludo categoricamente di cambiare scheda madre o di farmela cambiare in garanzia poichè sarebbe la seconda volta e poi perchè non posso e non voglio aspettare tutta la trafila-qualche veterano del forum forse si ricorderà della mia disavventura-.
Su qualche forum in inglese ho letto di provare a staccare per un po' la batteria bella scheda madre per azzerare il CMOS ma non ho capito per quale motivo. qui e qui Ho letto di qualcuno a cui magicamente è tornato a funzionare tutto e di altri che hanno risolto il problema un po' meno magicamente €€€€€ :nunu: .

P.S.:
1- non ho invertito mouse con tastiera.
2- lo spinotto è infilato bene
3- non ho in casa altre tastiere da provare.
4- ho già provato a disinstallare e a reinstallare gli ultimi driver relativi alla tastiera.
 
Ultima modifica:
anche a me succede la stessa cosa con il mio mulettino di casa,per ora ti posso dire solo come faccio a far ripartire il mio,cosi almeno spero di darti qualche aiuto con il problema ;)
siccome alla mia scheda madre gli si è è rovinata la porta della tastiera mi tocca usare quella usb ed ogni tanto mi fa qualche capriccio dandomi problemi come il tuo :( ,pero sono riuscito a risolverlo,io uso un'altra tastiera per questo lavoro. :D 1:stacco la presa della tastiera usb :nod:
2:faccio avviare il pc
3:collego l'altra tastiera la cui porta è rotta ma solo dopo aver fatto il controllo del procio e delle ram,perche normallmente se la inserisci prima ti va in errore e ti fa un bip continuo
4:dopo premo f1 e scollego la tastiera la cui porta e rotta e vado con la usb

il motivo per ciu mi va in errore la tastiera:perche durante l'avvio il pc controlla solo le tastiere con le porte normali e non usb e quindi avenndo la tastiera usb mi va in errore perche non la sente...........almeno mio fratello mi ha detto cosi

ps:fammi sapere se dopo ti è ripartita ;) ;) ;)
 
Come fai ad installare/disinstallare drivers se la tastiera non funziona ?
Prova a resttare il Bios ... affinchè la mobo sicuramente riconosca la tastiera ... :nod:
Non servono drivers per la tastiera ... :nunu:
Ed infine spendi 8€ e comprati una tastiera nuova .... almeno così capisci subito se è capitato qualcosa alla mobo ... ;)
 
Fragolino ha detto:
Come fai ad installare/disinstallare drivers se la tastiera non funziona ?
Prova a resttare il Bios ... affinchè la mobo sicuramente riconosca la tastiera ... :nod:
Non servono drivers per la tastiera ... :nunu:
Ed infine spendi 8€ e comprati una tastiera nuova .... almeno così capisci subito se è capitato qualcosa alla mobo ... ;)

In passato mi è capitato una volta questo problema e prima di capire che era la porta ps2 della mobo...........
Se ci fate caso quando capita un problema cerchiamo di risolverlo ma nn pensiamo mai che la soluzione possa essere semplice.

Ho ripulito i contatti della porta e dello spinotto della tastiera ed andata per altri 6 mesi, poi ho cambiato mobo e tastiera.

Prova a pulire i contatti.

:)
 
never123 ha detto:
In passato mi è capitato una volta questo problema e prima di capire che era la porta ps2 della mobo...........
Se ci fate caso quando capita un problema cerchiamo di risolverlo ma nn pensiamo mai che la soluzione possa essere semplice.

Ho ripulito i contatti della porta e dello spinotto della tastiera ed andata per altri 6 mesi, poi ho cambiato mobo e tastiera.

Prova a pulire i contatti.

:)

Si suppone che l' amico abbia già fatto quel controllo .... ecco perchè in genere si tralascia di suggerire quello che hai detto tu ... ;)
Certamente comunque un ottimo suggerimento da aggiungere agli altri ... :nod:
Chi possiede un PC dovrebbe avere sempre di scorta una tastiera ed un mouse da pochi soldi ( nuovi o almeno sicuramente funzionanti ) ... 12-15 € in tutto ... :nod:
 
Purtroppo capita che un semplice circuitino integrato (interfaccia della tastiera ) che costa pochi centesimi si guasti e per quello stro...ino di integrato si butta via la MB. basta un piccola scarica elettrostatica e lui se ne va. La tastiera USB per essere riconosciuta vuole i driver e quindi solo il SO li puo' dare. Il guaio e' che senza tastiera non puoi entrare nemmeno nel bios. Ecco perche' dico sempre ai miei amici: quando cambiate MB, subito nel bios e settate Halt on error in No error...cosicche' anche se manca la tastiera, il PC non si arresta. A parte l'F1.....che se la tastiera non va ti voglio vedere a premere F1.....
 
Rompiballe ha detto:
Purtroppo capita che un semplice circuitino integrato (interfaccia della tastiera ) che costa pochi centesimi si guasti e per quello stro...ino di integrato si butta via la MB. basta un piccola scarica elettrostatica e lui se ne va. La tastiera USB per essere riconosciuta vuole i driver e quindi solo il SO li puo' dare. Il guaio e' che senza tastiera non puoi entrare nemmeno nel bios. Ecco perche' dico sempre ai miei amici: quando cambiate MB, subito nel bios e settate Halt on error in No error...cosicche' anche se manca la tastiera, il PC non si arresta. A parte l'F1.....che se la tastiera non va ti voglio vedere a premere F1.....

Tutto vero, ottimi suggerimenti perchè il PC si avvii, ma il risultato è che comunque in Windows pigia quel che vuoi di una tastiera rotta ... non scrive comunque ... a questo punto potrebbe funzionare la USB, ma sulle mobo recenti la USB funziona anche al Boot e permette l' entrata nel Bios ... :ghigno2:
A parte tutte queste informazioni l' amico per sapere cosa è guasto deve comunque procurarsi una tastiera PS2 da 8 € ... ( o può farsela prestare ) .... :nod: e provare ... :chupachup
 
ci tengo a precisare alcune cose :nod: : sono in possesso di altre 4 tastiere e altri 4 mouse ma al momento disto circa 200Km da questi :doh: - per esigenze di studio faccio la spola fra Udine e Ferrara, le tastiere in questione sono ad Udine ed io sono a FE-; e poi ripeto: quando avvio il pc, alla comparsa della fatidica scritta che mi chiede di pigiare f1 o del , entrambi i comandi mi sono consentiti, è solo dopo che mi si blocca la tastiera, o meglio, se provo a pigiare un tasto della tastiera il PC va in crash :muro: .
Correggo quanto detto prima: ovviamente la tastiera non ha bisogno dei driver per funzionare; mi riferivo ai driver per far funzionare i tasti e le funzioni speciali della mia logitech.
Per ora mi sto arrangiando con il muletto sul quale la tastiera funziona correttamente -il ps2 della tastiera è perfetto e pulito!- oppure, quando ho la necessità di usare il PC "malato", mi arrangio con il mouse e la funzione "tastiera sullo schermo" presente nel menù start-programmi-accessori-accesso facilitato che capirete non è il massimo della comodità: non so quante volte per abitudine sono andato a toccare la tastiera per un semplice invio o esc e... :muro: :muro: :muro: :muro: CRASH!
Domani credo mi farò prestare una tastiera per testare la ps2 della mobo. Oggi potrei provare a resettare il CMOS, cosa che non ho mai fatto, quindi avrei le seguenti domande: quanto tempo devo lasciare staccata la batteria? una volta reinserita la batteria devo reinstallare qualche driver?

Avrei anche un'altra domanda in riferimento a quanto scritto da super miKy in merito al riconoscimento delle tastiere in avvio
il motivo per ciu mi va in errore la tastieraerche durante l'avvio il pc controlla solo le tastiere con le porte normali e non usb e quindi avenndo la tastiera usb mi va in errore perche non la sente
è proprio vero che il sistema all'avvio controlla solo le tastiere ps2?allora se avessi una tastiera usb mi comparirebbe sempre la scritta keyboard no present? mi sembra una cosa strana.

Altre domande: se dovesse essersi danneggiata la ps2 della mobo secondo voi me la cambiano in garanzia? se mi comprassi una tastiera usb sono destinato alla scomoda procedura suggeritami?
1:stacco la presa della tastiera usb
2:faccio avviare il pc
3:collego l'altra tastiera la cui porta è rotta ma solo dopo aver fatto il controllo del procio e delle ram,perche normallmente se la inserisci prima ti va in errore e ti fa un bip continuo
4:dopo premo f1 e scollego la tastiera la cui porta e rotta e vado con la usb

P.S.: sono felice di vedere che molti del forum non mi hanno abbandonato in questo periodo vacanziero. Grazie a tutti. :banana: :luxhello:
 
Ultima modifica:
Il problema ora è un pò più chiaro ...
La tastiera potrebbe avere dei problemi percui provarne un' altra è d' obbligo ...
Da quello che dici la porta PS2 della mobo non dovrebbe essere guasta .... :nod:
Prova a togliere i drivers della tastiera Logitech .... :nod:
Se il Crash avviene all' interno di Windows al pigiare di un tasto sussiste anche un possibile conflitto/incompatibilità .... trovarlo è 'n' altra cosa .... :)

Se la tua mobo è abbastanza recente la Tastiera USB funziona perfettamente anche al Boot quando serve per entrare nel BIOS ... :ghigno2: e può sostituire a tutti gli effetti la PS2 .., :chupachup e con un adattatore PS2 -> USB ( 3 € ) potresti già verificare la tastiera attuale ....
 
Fragolino ha detto:
Prova a togliere i drivers della tastiera Logitech .... :nod:
ho provato a disinstallare i driver ma poi li ho reinstallati. Tu dici di provare senza reinstallarli?
Fragolino ha detto:
Se il Crash avviene all' interno di Windows al pigiare di un tasto sussiste anche un possibile conflitto/incompatibilità .... trovarlo è 'n' altra cosa .... :)
ma cavolo! fino all'altro giorno andava tutto bene, senza conflitti! :boh: e poi voglio precisare un'altra cosa: non sono sicuro che il crash avvenga in windows; quando alla comparsa della fatidica frase in oggetto, vado a schiacciare il tasto CANC per entrare nel bios, l'ingresso avviene felicemente ma non posso fare nulla, neanche uscire pigiando ESC, perchè la tastiera già non va più e l'unica cosa che mi resta da fare è resettare con il tasto del case. Non capisco come mai all'avvio f1 e canc funzionino e poi invece non va più nulla. :boh: :boh:
Fragolino ha detto:
Se la tua mobo è abbastanza recente la Tastiera USB funziona perfettamente anche al Boot quando serve per entrare nel BIOS ... :ghigno2: e può sostituire a tutti gli effetti la PS2 ..,
La mobo è una asus a7n8x deluxe quindi abbastanza recente.
Fragolino ha detto:
:chupachup e con un adattatore PS2 -> USB ( 3 € ) potresti già verificare la tastiera attuale ....
cactus :doh: non ci avevo pensato...ma trovarlo nei miei "ordinati" cassetti sarà una impresa non da poco. ;)
 
La A78NX-E Deluxe con la Tastiera USB nel Bios ci entra eccome .... :nod:
La sicurezza è data dal fatto che è la mia mobo ... vedi in firma ...

Onestamente le altre sono tutte supposizioni e finchè non puoi essere sicuro
del buon funzionamento della tastiera continuare a prevedere ha poco senso ...
Fatta quella prova ( adattatore o cambio tastiera ) .... in base al risultato si può seguire la strada più logica per la ricerca dell' eventuale problema/guasto ... ;)
 
cacchio niente adattatore!Pensavo di averlo ma forse mi confondevo con un adattatore da usb a ps2 e non come serve a me cioè l'esatto opposto. Dovrò aspettare fino a domani per provare la porta ps/2 con un'altra tastiera. Per adesso potrei provare a resettare il CMOS ma come ho scritto in precedenza -mi auto quoto-
cosa che non ho mai fatto, quindi avrei le seguenti domande: quanto tempo devo lasciare staccata la batteria? una volta reinserita la batteria devo reinstallare qualche driver?
 
ho resettato il cmos e :cry: :cry: ho peggiorato la situazione!
l'errore relativo alla tastiera è rimasto ma adesso non mi è consentito più procedere mediante F1 all'avvio di windows. Mi compare infatti anche una scritta che mi avvisa di alcuni parametri cambiati e che quindi devo entrare nel bios per verificarli; schiaccio CANC, entro nel bios e come al solito non posso fare nulla perchè la tastiera non funziona. :muro: :grrr: :censura: :muro:
In ogni caso stasera un amico mi porta una tastiera ps/2 da provare, mal che vada mi comprerò una tastiera USB, sperando che non vi siano ulteriori problemi.

Vi ripeto una domanda che già avevo posto: secondo voi un eventuale guasto alla ps/2 mi verrebbe coperto dalla garanzia?
 
annibalson ha detto:
............
Vi ripeto una domanda che già avevo posto: secondo voi un eventuale guasto alla ps/2 mi verrebbe coperto dalla garanzia?

Coperto senza il minimo problema ... :nod:
F1 non lo vede più perchè e una configurazione del Bios diversa dal Default che carica al reset ... :nod:
 
Ultima modifica:
confermo danneggiamento a ps/2 mobo :cry: . Mi sono comprato un adattatore ps/2-USB con pochi euretti ed ora va tutto bene :chupachup :banana:! In ogni caso ancora non capisco come mai all'avvio f1 e canc mi funzionassero e poi invece rispettivamente ad XP o bios avviati non funzionasse più nulla. :boh:
Non credo che farò valere la garanzia per farmi sostituire la scheda mi costerebbe 1mese minimo di lontananza dal mio PC :old: ed in più le spese di spedizione sarebbero a mio carico :nod: ...per non parlare poi della pazienza che dovrei perdere con quelli del negozio dove ho comprato la scheda :grrr: :mad: :muro: :censura: ...mi ero ripromesso di non aveci più nulla a che fare!
grazie a tutti :luxhello: ed in particolare a :aur: fragolino :aur: che come sempre si è dimostrato gentilissimo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top