annibalson
Utente Attivo
- Messaggi
- 44
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 26
Sono incappato in uno dei più "simpatici" errori che possono capitare in fase di avvio: subito dopo il riconoscimento del processore, della ram etc. etc. mi compare la scritta: "keyboard error or no keyboard present" "press F1 to continue or DEL to enter bios"
se entro nel bios non posso fare nulla perchè la tastiera non è attiva ma se schiaccio F1 XP parte ma senza tastiera anzi nel momento in cui provo a schiacciare un qualsiasi tasto il PC va in tilt. La tastiera non è danneggiata: la sto usando adesso sul mio muletto e poi se non funzionasse non avrei neanche la possibilità di accedere in xp tramite la pressione del tasto F1.
Il danno è avvenuto durante il passato fine settimana in cui ero fuori casa è ho lasciato il PC in mano alla mia ragazza :shutup: che comunque mi ha assicurato di non aver fatto nulla di sconveniente, ha solo installato qualche nuovo programma e non ha assolutamente toccato l'hardware - parola di cui probabilmente non sa neanche il significato :boh: -.
Non credo che sia rovinata la porta ps/2 la sceda madre ha solo qualche mese di vita e poi non mi spiegherei come si sarebbe potuta danneggiare. La scorsa settimana ho sì lavorato sull'hardware scollegando più volte la tastiera ma alla fine andava tutto bene!
Prima di comprare una tastiera USB c'è qualcuno che ha consigli da darmi? Escludo categoricamente di cambiare scheda madre o di farmela cambiare in garanzia poichè sarebbe la seconda volta e poi perchè non posso e non voglio aspettare tutta la trafila-qualche veterano del forum forse si ricorderà della mia disavventura-.
Su qualche forum in inglese ho letto di provare a staccare per un po' la batteria bella scheda madre per azzerare il CMOS ma non ho capito per quale motivo. qui e qui Ho letto di qualcuno a cui magicamente è tornato a funzionare tutto e di altri che hanno risolto il problema un po' meno magicamente €€€€€ :nunu: .
P.S.:
1- non ho invertito mouse con tastiera.
2- lo spinotto è infilato bene
3- non ho in casa altre tastiere da provare.
4- ho già provato a disinstallare e a reinstallare gli ultimi driver relativi alla tastiera.
se entro nel bios non posso fare nulla perchè la tastiera non è attiva ma se schiaccio F1 XP parte ma senza tastiera anzi nel momento in cui provo a schiacciare un qualsiasi tasto il PC va in tilt. La tastiera non è danneggiata: la sto usando adesso sul mio muletto e poi se non funzionasse non avrei neanche la possibilità di accedere in xp tramite la pressione del tasto F1.
Il danno è avvenuto durante il passato fine settimana in cui ero fuori casa è ho lasciato il PC in mano alla mia ragazza :shutup: che comunque mi ha assicurato di non aver fatto nulla di sconveniente, ha solo installato qualche nuovo programma e non ha assolutamente toccato l'hardware - parola di cui probabilmente non sa neanche il significato :boh: -.
Non credo che sia rovinata la porta ps/2 la sceda madre ha solo qualche mese di vita e poi non mi spiegherei come si sarebbe potuta danneggiare. La scorsa settimana ho sì lavorato sull'hardware scollegando più volte la tastiera ma alla fine andava tutto bene!
Prima di comprare una tastiera USB c'è qualcuno che ha consigli da darmi? Escludo categoricamente di cambiare scheda madre o di farmela cambiare in garanzia poichè sarebbe la seconda volta e poi perchè non posso e non voglio aspettare tutta la trafila-qualche veterano del forum forse si ricorderà della mia disavventura-.
Su qualche forum in inglese ho letto di provare a staccare per un po' la batteria bella scheda madre per azzerare il CMOS ma non ho capito per quale motivo. qui e qui Ho letto di qualcuno a cui magicamente è tornato a funzionare tutto e di altri che hanno risolto il problema un po' meno magicamente €€€€€ :nunu: .
P.S.:
1- non ho invertito mouse con tastiera.
2- lo spinotto è infilato bene
3- non ho in casa altre tastiere da provare.
4- ho già provato a disinstallare e a reinstallare gli ultimi driver relativi alla tastiera.
Ultima modifica: