Kaspersky - bloccato certificato autofirmato

Pubblicità

alemian95

Utente Attivo
Messaggi
1,188
Reazioni
373
Punteggio
72
Buonasera, da qualche giorno a questa parte Kaspersky mi fa apparire una notifica piuttosto fastidiosa. Per la precisione accade quando apro Chrome oppure ogni tanto durante l'utilizzo dello stesso, la notifica mi dice che è stato bloccato un certificato autofirmato, e mi da la possibilità di consentire la connessione oppure bloccarla e per sicurezza la blocco sempre visto che fino ad ora non influisce sulla normale funzione di Chrome.
Visualizzando il certificato in questione non sono indicati nomi come l'autorità che lo ha rilasciato, dove dovrebbero comparire i nomi appare solo una stringa che comincia con 10a33fa9 (tutte le volte sempre la stessa). La cosa curiosa è che questo certificato risulta sempre valido dal giorno stesso in cui appare la notifica e fino a due giorni dopo, ad esempio quello che ho aperto poco fa risulta valido da oggi fino al 16 febbraio 2019. Le scansioni varie non hanno rilevato nulla, ho provato ad eliminare cache e coockie ma il problema persiste. C'è qualcosa che posso fare?

Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà.
 
Ti fa questo scherzo anche cambiando browser e navigando sugli stessi siti?
Prova a fare una scansione anche con adwclenaer
 
Uso spesso anche Opera ed Edge ma il problema si presenta solo con Chrome.
Ho appena terminato la scansione e riavviato il pc, c'erano alcune infezioni e ho lasciato il programma fare il suo lavoro. Stavo per dire che sembrava tutto apposto ma proprio mentre scrivevo questo messaggio la notifica è riapparsa quindi niente da fare.
 
Potrebbe essere un qualche certificato di chrome, visto che non è un semplice browser, ma un ecosistema ben più complesso.
Potresti disabilitare il controllo dei certificati ( controllarli è inutile, bastano 10 minuti per generare un certificato ed applicarlo anche al sito più malevolo che esiste o software )
 
Uso spesso anche Opera ed Edge ma il problema si presenta solo con Chrome.
Ho appena terminato la scansione e riavviato il pc, c'erano alcune infezioni e ho lasciato il programma fare il suo lavoro. Stavo per dire che sembrava tutto apposto ma proprio mentre scrivevo questo messaggio la notifica è riapparsa quindi niente da fare.
verifica plugin, estensioni in chrome, verifica task manager di chrome prima dell'errore e dopo.
su chrome://settings/ gestisci certificati spostati su autori non attendibili e vedi se hai voci
 
Allora con task manager vedo che prima dell'errore ho 13 processi di chrome, durante la fase in cui appare la notifica 18 per poi tornare a 15 quando blocco quando blocco tutto, i 2 in più che ho alla fine però penso siano dovuti alle schede che ho aperto per visualizzare le impostazioni e i plugin.
Per quanto riguarda i certificati non attendibili non ne ho nessuno.
Le estensioni che ho installato sono AdBlock, Documenti Google, Kaspersky Protection, Keepa, Webpage screenshot e Windows defender. In più ce n'era una chiamata Live Football che sinceramente non ricordo di aver mai installato ma risultava disattivata. Potrebbe essere lei la causa? In ogni caso l'ho eliminata.

EDIT
Il problema si è ripresentato, l'estensione non era la causa.
Dando un'occhiata nuovamente al task manager noto che se entro nelle proprietà di un processo di chrome e passo alla scheda sicurezza ci sono 2 voci in più del normale su "Utenti e gruppi". Ho i classici TUTTI I PACCHETTI APPLICAZIONI, SYSTEM, Administrators, Users e altri 2 profili il cui nome comincia con S-1-15-3-1024, poi varia per entrambi. Questi due profili hanno il permesso di lettura e lettura ed esecuzione.
 
Ultima modifica:
Kaspersky, giustamente è diventato molto selettivo... Tutto quello che non lo convince lo blocca, soprattutto come già sopra accennato da altro utente in un ambiente browser come Chrome.
Se blocchi questi certificati non viene in alcun modo inficiata la corretta navigazione, considerando come si evolvono azioni malevole ben venga un "rompiscatole" che le blocca

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top