PROBLEMA Kali Linux

Pubblicità

lukahool

Utente Attivo
Messaggi
213
Reazioni
29
Punteggio
38
Buongiorno a tutti, sono su un portatile Msi gp62 6qf, ieri ho provato ad installare su partizione Kali Linux, dopo averlo installato in dual boot, Su SSD ho widows mentre su un HD da 1 tb ho creato una partizione per Kali Linux, all'avvio appena mi chiede nome utente e password(funziona mouse e tutto) come premo invio si blocca tutto rimane tutto fermo, presumo ci sia stato qualche errore nella installazione, ora dato che mi serve reinstallarlo il prima possibile, come devo procedere ? Per formattare la partizione creata cosa mi consigliate ? se vado su gestione disco da e formattazione di windows vedo la mia partizione di Kali come partizione primaria e non mi permettere di eseguire il comando formatta. grazie in anticipo a tutti!
 
Puoi usare un'altra tty (se funziona..) oppure fare il chroot per vedere cosa non va dai log. Un'altra opzione è semplicemente reinstallare.
La più semplice di tutte invece è usare direttamente la live, visto che ne hai così urgente bisogno..

Per l'ultima domanda, non sai che win legge solo le partizioni ntfs o fat??
 
Puoi usare un'altra tty (se funziona..) oppure fare il chroot per vedere cosa non va dai log. Un'altra opzione è semplicemente reinstallare.
La più semplice di tutte invece è usare direttamente la live, visto che ne hai così urgente bisogno..

Per l'ultima domanda, non sai che win legge solo le partizioni ntfs o fat??
Grazie mille della risposta, comunque no non sono proprio esperto nel settore, Quindi come consigli di procedere ? Di riprovare la procedura e reinstallare sulla partizione "daneggiata" e riformattarla durante la installazione ? E' possibile ? Grazie mille
 
Eccone n'altro..
Se non sei esperto, kali lasciala perdere. Se poi questa è la prima distro sulla quale metti le mani, ancora peggio.. kali proprio non fa per te (ancora..). Dai una letta a questa pagina (la parte evidenziata in fondo in modo particolare).
Prova Ubuntu o Mint, e se vuoi approfondire passa ad Arch e/o a Debian (in virtuale o in dual boot poco cambia..). Poi non avrai difficoltà a gestirti qualsiasi distro da solo..
Saltare le tappe non ti aiuterà a raggiungere i tuoi obbiettivi. Per usare un'auto devi prima imparare a guidare..

Passo e chiudo.
 
Eccone n'altro..
Se non sei esperto, kali lasciala perdere. Se poi questa è la prima distro sulla quale metti le mani, ancora peggio.. kali proprio non fa per te (ancora..). Dai una letta a questa pagina (la parte evidenziata in fondo in modo particolare).
Prova Ubuntu o Mint, e se vuoi approfondire passa ad Arch e/o a Debian (in virtuale o in dual boot poco cambia..). Poi non avrai difficoltà a gestirti qualsiasi distro da solo..
Saltare le tappe non ti aiuterà a raggiungere i tuoi obbiettivi. Per usare un'auto devi prima imparare a guidare..

Passo e chiudo.
Per quello che serve a me la versione Kali è la migliore a detta del Web e su macchina virtuale con la mia rete di casa funziona benissimo, praticamente devo installare una backdoor sul mio smartphone per motivi personali, solo che su macchina virtuali ha problemi con la connessione wifi(proprio non rileva la scheda di rete e sono costretto all'ethernet), ho provato tutte le procedure, compat wireless ecc, comprare una USB wireless compatibile ecc, ma nulla e allora mi è stato consigliato di usare la versione completa di Kali. Grazie comunque ciao
 
Le VM (virtualbox) non hanno le schede wifi (nel guest) by design.
Non so che usb tu abbia comprato, ma le alfa o le tp link sono le migliori.
 
Come è già stato detto ,lascia perdere Kali, installa Ubuntu e il software che ti interessa, alla fine i software di Kali li puoi benissimo installare su qualsiasi distro.
 
Tra l'altro anche usando virtualbox+adattatore wifi usb (qualsiasi, basta che sia supportato), funziona tutto a dovere.
Provare per credere..
1.webp

2.webp

PS. Lo so che non è su android ma non avevo il cell sottomano..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top