Itek 500w ATX

  • Autore discussione Autore discussione zmenc
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

zmenc

Utente Attivo
Messaggi
513
Reazioni
10
Punteggio
56
Ho appena assemblato un pc muletto e ho inserito come alimentatore un itek da 500w. Questo alimentatore però possiede una ventola troppo rumorosa, e ho quindi deciso di sostituirla con una noctua a 800rpm 5-8dba che già possedevo. adesso però mi sono domandato se questa ventola sia abbastanza sufficiente per raffreddare l'alimentatore e quindi ho tenuto il pc in test. ho notato che i dissipatori dell'alimentatore sono comunque un po caldi! Sapete dirmi se questo alimentatore possiede un termometro che tenga sotto controllo la temperatura, e che in caso di temp troppo elevata spenga il pc? thx
 
mah, gli Itek sono da ipermercato; e non ne ho visto uno durare più di 12mesi....spero che tu non lo abbia pagato più di 15€....

se vuoi risolvere a 30-35€ massimo trovi dei buoni BeQuiet da 300/350W che se lo mangiano l'Itek; oppure a 35-40€ un Corsair CX400/430
 
il corsair costa troppo...l'ho trovato oltre i 60€....adeso vedo di trovare un bequiet...thx
 
su trovaprezzi:

Corsair 430W Corsair CMPSU-430CXEU = 37€

BEQUIET 300W System Power [BQT S6-SYS-UA-300W] = 31€

vedi un pò, vanno alla grande
 
Ci sarebbe anche questo che da amazon.it lo si prende a 26€ con le s.s gratuite:;)

Antec Basiq Power Bp350p Ec 350w Continui

Non ha un alta efficienza ma eroga realmente i 350W.
 
mah, gli Itek sono da ipermercato; e non ne ho visto uno durare più di 12mesi....spero che tu non lo abbia pagato più di 15€....

se vuoi risolvere a 30-35€ massimo trovi dei buoni BeQuiet da 300/350W che se lo mangiano l'Itek; oppure a 35-40€ un Corsair CX400/430

Io non so' perchè dici questa cosa ,questa opinione sugli alimentatori ITEK, per me sono tutte cazzate :cav: e pure grosse.
IO HO UN ALIMENTATORE ITEK 550W DA 2 ANNI E NON M'HA DATO MAI PROBLEMI , è proprio nel pc da dove scrivo ora! come vedi funziona e sto su internet in questo forum a scrivere. Voglio vedere quanto dura allora visto che te hai detto che dura meno di un anno, secondo me dipende dalla zona di dove lo metti se ci sono sempre sbalzi di tensione o problemi simili allora si può rompere ,da me (perugia periferia) per fortuna gli alimentatori durano anni e anni e li cambio forse dopo tanti anni solo perchè la ventola fa troppo rumore è in cattive condizioni e non la so' cambiare visto che sta' dentro lo scatolotto. l'alimentatore che avevo nel pc vecchio piu' di 2 anni fa' ancora dopo 8 anni andava bene ma la ventola faceva rumore ed era uno di quegli alimentatori cinesi economici che mettono dentro i pc più economici marca MARK UP di mediaworld che c'erano nel 2001. poi un alimentatore va trattato bene , per tanti anni accendevo il pc di mattina o verso l'ora di pranzo e lo lasciavo acceso fino a notte poi lo spengevo, non va spento e riacceso tante volte in una giornata.
Poi per quanto riguarda la capacità che tiene il 550w itek regge poco , io ho questo pc:
amd phenom 2 x2 550 3.10 ghz
4gb ram 800mhz
ati radeon hd4670 1gb non ha un connettore aggiuntivo pci-e, quindi richiede poca energia.
m/b asus m4n78 se
hard disk western digital 1,5tb caviar green
windows 7 x64 ultimate
case ta885 white

amd phenomII x2 550 3.10ghz dissipatore stock scheda madre asus m4n78 se bios aggiornato+2x2 gb ram ddr2 kingston tot4gb+ hard disk wd 640gb caviar blue+ ati radeon asus hd4670 1gb ddr3+ dvdrw lg+ case asus midi ta-885 w/s/w con 2 ventole +scheda audio 5.1 integrata+ scheda di rete integrata+alim psu 550w itek

e non ho mai problemi coi giochi, questa configurazione mi permette di giocare anche ai giochi usciti ora agosto 2011 con una buona velocità e discreti frames al secondo e con un monitor 17" lcd acer al1751 del novembre 2006 che dovrebbe durare 50 mila ore ancora non ha raggiunto le 25 mila.
ma ho l'accorgimento di togliere il pannello laterale del case in estate altrimenti certi componenti come il cpu raggiungono temperature troppo elevate (come regola non deve superare i 60 gradi) . e avendo cura di usare bombolette di aria compressa a pc spento per rimuovere la polvere ogni tanto, che risiede anche nel dissipatore del cpu.
 
Io non so' perchè dici questa cosa ,questa opinione sugli alimentatori ITEK, per me sono tutte cazzate :cav: e pure grosse.
IO HO UN ALIMENTATORE ITEK 550W DA 2 ANNI E NON M'HA DATO MAI PROBLEMI voglio vedere quanto dura allora visto che te hai detto che dura meno di un anno, secondo me dipende dalla zona di dove lo metti se ci sono sempre sbalzi di tensione o problemi simili allora si può rompere ,da me (perugia periferia) per fortuna gli alimentatori durano anni e anni e li cambio forse dopo tanti anni solo perchè la ventola fa troppo rumore è in cattive condizioni e non la so' cambiare visto che sta' dentro lo scatolotto. l'alimentatore che avevo nel pc vecchio piu' di 2 anni fa' ancora dopo 8 anni andava bene ma la ventola faceva rumore ed era uno di quegli alimentatori cinesi economici che mettono dentro i pc più economici marca MARK UP di mediaworld che c'erano nel 2001. poi un alimentatore va trattato bene , per tanti anni accendevo il pc di mattina o verso l'ora di pranzo e lo lasciavo acceso fino a notte poi lo spengevo, non va spento e riacceso tante volte in una giornata.
Questi accorgimenti li prendi solo tu che hai un Itek :D...scherzi a parte dipende dalla configurazione, in una configurazione che si rispetti un Itek non ci deve entrare, anche perchè le alternative decenti a buon mercato non mancano come dimostrato sopra.
 
Non mi quotare che ho editato e ingrandito il post!
l'alim Itek l'ho comprato 2 anni fa col pc ,allora non sapevo che fosse importante guardare la marca dell'alimentatore anche perchè ripeto non ho mai avuto problemi con gli alimentatori nei miei pc. e allora volli risparmiare con l'alim lo pagai circa 20 euro e ancora va bene.
Nel prossimo pc ci metterò un Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus (56a 12v) perchè mi è stato consigliato così....
 
dai difendere gli itek è un ardua sfida persa in partenza....

il tuo pc sta su perchè la tua vga non consuma una cippa...quell itek sui 12v se da 300w è già buona...il tuo pc in full non passa neanke i 200w!e se va bene alla presa ne preleverà 260w!dato l efficienza pessima...
se solo provi a a caricarlo all 80% dopo poco ti salterebbe!

sull ali non si risparmia...

detto questo...nei muletti che si accendono ogni tanto e che consumano come il tuo pc...ci sta anche l itek ;-)
 
ma non dura meno di un anno come diceva quell'utente e poi questa scheda video ati radeon hd4670 dà molte soddisfazioni, costa poco e fa' girare discretamente tutti o quasi tutti i giochi finora. anche a 1280x1024,e consuma poco.
e non lo uso come muletto ogni tanto, lo tengo acceso 15 ore al giorno tutti i giorni.
 
ma non dura meno di un anno come diceva quell'utente e poi questa scheda video ati radeon hd4670 dà molte soddisfazioni, costa poco e fa' girare discretamente tutti o quasi tutti i giochi finora. anche a 1280x1024,e consuma poco.
e non lo uso come muletto ogni tanto, lo tengo acceso 15 ore al giorno tutti i giorni.
Scrivi edit :)...1280x1024 è ben distante dal full hd :D. Ti consiglio la serie TXV2 piuttosto che i GS che è fatta meglio.
 
itek 550w
18A sulla 12V cioè 216W.
53A sulla 5V (265W)
35A sulla 3.3V (116W)

fino ad un massimo combinato di 550W
 
ma speriamo di trovarlo il gs700 appena arriva lo vendono come .... il pane! e costa 78 euro
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top