PROBLEMA irrisolvibile?

Pubblicità
Non ci contare troppo, alla fine dovrai portarla a mangiare fuori per scusarti di averci messo così tanto a risolvere :asd:
 
Io farei un formattone all'ssd da 120gb, mi sa che il problema era quello (o per lo meno quello che c'era dentro, in quanto sarà stata una qualche problematica sw). L'ipotesi del falso contatto sul case la vedo più incerta. Che psu hai preso di preciso? Inoltre peccato tu abbia rimandato indietro la main z170, potevi sfruttarla col 6600k.
 
In ogni caso ora c'è un nuovo problema: il raffreddamento a liquido che mi hanno regalato: H115i è RUMOROSISSIMO. Fa il rumore del motore di una automobile. Arriva a 2500 giri di ventola al minuto. Non si riesce a rallentare in nessun modo. Ho provato a scaricare il software con i driver e tutto e da lì non è possibile modificare queste velocità, anche se ti danno l'impressione che sia possibile. E' ingestibile, non si riesce a stare nella stessa stanza di questo rumore, è come se ci fosse sempre un trapano acceso
 
In ogni caso ora c'è un nuovo problema: il raffreddamento a liquido che mi hanno regalato: H115i è RUMOROSISSIMO. Fa il rumore del motore di una automobile. Arriva a 2500 giri di ventola al minuto. Non si riesce a rallentare in nessun modo. Ho provato a scaricare il software con i driver e tutto e da lì non è possibile modificare queste velocità, anche se ti danno l'impressione che sia possibile. E' ingestibile, non si riesce a stare nella stessa stanza di questo rumore, è come se ci fosse sempre un trapano acceso

2500 rpm è fuori addirittura dalle specifiche... ne danno 2000±10%.. Speedfan non dà la possibilità di modificare? Le temperature come sono?
 
Corsair link non mi permette di decidere la velocità o i giri per minuto delle ventole. E io non mi intendo per niente di Bios. Se mi sai dire passo passo dove devo andare per settare ste cose, apro questo forum dal cellulare mentre sto sul bios e faccio tutto
 
Eh purtroppo passo passo non ti saprei dire. Prova a farmi qualche foto del bios vediamo se riusciamo a far qualcosa. Da corsair link puoi impostare la modalità (quite, balanced o performance) dal tab profile se non sbaglio. Comunque è anormale perché anche in performance dovrebbe avere un'andatura più morbida.
 
Io uso un asrock, quindi il bios è diverso, ma in linea generale è sempre più o meno la stessa cosa..

Avvio del pc, f2 o f12 per entrare nel bios, una tab dice qualcosa simile a "hardware"..
Dovresti aver collegato il dissi allo spinotto "cpu fan", giusto? Quindi nel bios dovresti poter modificare il preset appunto di "cpu fan", scegliendo tra silent, standard, ecc..

In linea di massima è da fare così
 
Ora provo, in ogni caso domani viene qui un mio amico che ha già montato questo raffreddamento a liquido (infatti è lui che me lo ha regalato) e mi da una mano. Vi faccio sapere che cosa è stato sbagliato nel montaggio (si, sono più che sicuro che si tratti di montaggio)
 
Ora provo, in ogni caso domani viene qui un mio amico che ha già montato questo raffreddamento a liquido (infatti è lui che me lo ha regalato) e mi da una mano. Vi faccio sapere che cosa è stato sbagliato nel montaggio (si, sono più che sicuro che si tratti di montaggio)
Come hai collegato i cavi? Se non erro c'è un cavo da 8 pin flat da connettere sul waterblock. Quel cavo si divide poi in 2 ulteriori cavi pwm per le ventole.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top