• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Ipotetico Upgrade PC

Pubblicità
Sei in fissa tu con sta gigabyte ? guarda che gigabyte fa schede madri fisicamente ben fatte ma accompagnate da bios che fanno acqua da tutte le parti eh. Poi, mobo z.... farai overclock??

Nel tuo attuale pc hai messo ram certificate a 3200mhz, quando la tua scheda madre blocca tutto a 2666mhz. Hai impostato a dovere le ram nel bios impostando timing tirati?? Delle 3200 c16 possono diventare 2666 c13. L'hai fatto questo passaggio? Si tratta di avere diversi fps in più (a patto di avere una gpu che lo permette).

No, il layout di qualsiasi mobo è lo stesso. Non esiste una scheda madre che abbia gli slot della ram più distanti rispetto al socket. Il dark rock 4 è un dissipatore molto efficace, ma come hai potuto constatare anche tu è molto ingombrante. Ci sono soluzioni a liquido affidabili tanto quanto quelli ad aria, ma nettamente superiori per quanto riguarda la dissipazione ed ovviamente ti permettono di installare le ram che ti pare
Con la mia non mi sono trovato male onestamente ma non sono mai andato a smanettare BIOS e robe simili, ma se ovviamente ci fosse la possibilità di risparmiare sulla mobo perchè no.
Non mi sono mai cimentato in OC di alcun tipo onestamente

Si ne sono a conoscenza del fatto che le blocca a 2666 ma quando le avevo acquistate avevo trovato lo sconto su TaoComputer (RIP), perciò le avevo pagate qualcosina meno rispetto alle altre, ma mi sono perso il passaggio di poterle far diventare c13, c'è qualche guida che posso seguire?

Ero convinto che alcune MOBO avessero layout diversi onestamente, perchè tramite il sito BeQuiet permette di fare il check della compatibilità, perciò ero sicuro che qualche mobo permettesse di montare comunque le ram.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Strano, a me va, riprovo.

Adesso funziona anche a me :D
 
Con la mia non mi sono trovato male onestamente ma non sono mai andato a smanettare BIOS e robe simili, ma se ovviamente ci fosse la possibilità di risparmiare sulla mobo perchè no.
Non mi sono mai cimentato in OC di alcun tipo onestamente

Si ne sono a conoscenza del fatto che le blocca a 2666 ma quando le avevo acquistate avevo trovato lo sconto su TaoComputer (RIP), perciò le avevo pagate qualcosina meno rispetto alle altre, ma mi sono perso il passaggio di poterle far diventare c13, c'è qualche guida che posso seguire?

Ero convinto che alcune MOBO avessero layout diversi onestamente, perchè tramite il sito BeQuiet permette di fare il check della compatibilità, perciò ero sicuro che qualche mobo permettesse di montare comunque le ram.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Adesso funziona anche a me :D
Beh se non fai overclock è inutile spendere 240€ di mobo a mio avviso, quindi questa andrà più che bene

Quindi attualmente sulle ram avrai latenze abbastanza alte. Però qui è offtopic. Se ti interessa impostarle a dovere anche per prova devi aprire un nuovi topic nella sezione ram. Taggami eventualmente

I siti dei dissipatori ti fanno fare il check della compatibilità per quanto riguarda il socket della cpu, mica per la distanza della ram. Perchè come ti dicevo è uguale per tutte
 
Beh se non fai overclock è inutile spendere 240€ di mobo a mio avviso, quindi questa andrà più che bene

Quindi attualmente sulle ram avrai latenze abbastanza alte. Però qui è offtopic. Se ti interessa impostarle a dovere anche per prova devi aprire un nuovi topic nella sezione ram. Taggami eventualmente

I siti dei dissipatori ti fanno fare il check della compatibilità per quanto riguarda il socket della cpu, mica per la distanza della ram. Perchè come ti dicevo è uguale per tutte
Ottimo, poco cambia qual'ora dovessi andare sul formato ATX della stessa serie, giusto?

Ottimo, provvedo ad aprire un topic di la allora!

BeQuiet ha la sezione RAM Clearence, sono rimasto fregato da quel particolare, pensavo fosse appunto dedicato alla mia scheda madre, ma provando con altre risulta sempre esserci il bollino giallo con specificata poi la difficoltà di montaggio di eventuali altri banchi, mea culpa qui.

Viste le disponibilità di GPU avrebbe senso momentaneamente prendere la GPU che sia 3060ti/3070 cosi da avere già un bel boost e in un secondo momento MOBO+CPU cosi da sfruttare poi a pieno la GPU nuova?
 
Ottimo, poco cambia qual'ora dovessi andare sul formato ATX della stessa serie, giusto?

Ottimo, provvedo ad aprire un topic di la allora!

BeQuiet ha la sezione RAM Clearence, sono rimasto fregato da quel particolare, pensavo fosse appunto dedicato alla mia scheda madre, ma provando con altre risulta sempre esserci il bollino giallo con specificata poi la difficoltà di montaggio di eventuali altri banchi, mea culpa qui.

Viste le disponibilità di GPU avrebbe senso momentaneamente prendere la GPU che sia 3060ti/3070 cosi da avere già un bel boost e in un secondo momento MOBO+CPU cosi da sfruttare poi a pieno la GPU nuova?
Tu parti sempre da questo presupposto: i dissipatori ad aria grossi impicciano sempre alla ram, su tutte le schede madri. Quando si è in procinto di comprarne uno, sai qual'è la miglior cosa da fare? È andare su google e cercare tra le immagini il modello di dissipatore e cercare una foto reale tipo questa, a quel punto hai la certezza matematica che hai libero accesso a tutti gli slot di ram

Certo che puoi. Intanto sistemiamo la ram così avrai qualche performance in più da parte del sistema
 
Altro possibile upgrade potrebbe essere sempre quello della GPU ma 3070ti/3080 e anzichè cambiare CPU+MOBO, cambiare monitor e virare su un 2k 144+Hz/4k 60hz?

Sto sondando tutte le varie opzioni disponibili cosi da scegliere poi la strada migliore
 
Altro possibile upgrade potrebbe essere sempre quello della GPU ma 3070ti/3080 e anzichè cambiare CPU+MOBO, cambiare monitor e virare su un 2k 144+Hz/4k 60hz?
si, volendo tutti si può fare
ma 4k 60hz non mi sembra il massimo, cioè ok la risoluzione molto alta ma spendere così tanto e restare ancora a 60hz anche no
quindi sicuramente 2560x1440 a 144/165 è (ancora) il compromesso migliore anche per config di fascia alta
 
si, volendo tutti si può fare
ma 4k 60hz non mi sembra il massimo, cioè ok la risoluzione molto alta ma spendere così tanto e restare ancora a 60hz anche no
quindi sicuramente 2560x1440 a 144/165 è (ancora) il compromesso migliore anche per config di fascia alta
Nel caso in cui quindi prendessi la 3070ti/3080 e 2k il proccio ce la farebbe tranquillamente? Il dubbio lo ho proprio sulle prestazione che potrei avere con l'8700
 
Altro possibile upgrade potrebbe essere sempre quello della GPU ma 3070ti/3080 e anzichè cambiare CPU+MOBO, cambiare monitor e virare su un 2k 144+Hz/4k 60hz?

Sto sondando tutte le varie opzioni disponibili cosi da scegliere poi la strada migliore
Hai un 8700, quindi teoricamente per il 1440P potrebbe ancora andare.
il 4K/60 Hz per me è una zozzeria, ma la cosa è personale.

Il punto è che comunque prima o poi il tuo processore sarà da cambiare, quindi in questo caso la scelta è solo tua.
Dal punto di vista pratico giocare a 1440P con una 3070 Ti ed un 8700 non da problemi.
 
Nel caso in cui quindi prendessi la 3070ti/3080 e 2k il proccio ce la farebbe tranquillamente? Il dubbio lo ho proprio sulle prestazione che potrei avere con l'8700
Diciamo che nel 90% dei giochi non avresti problemi.
Attivando il DLSS nei giochi più pesanti la CPU un pochino da collo di bottiglia potrebbe fare, ma nulla di drammatico.
 
il proccio ce la farebbe tranquillamente? Il dubbio lo ho proprio sulle prestazione che potrei avere con l'8700
avresti prestazioni leggermente superiori in 2k con un i5 12600k? si
il cambio vale la pena ora? probabilmente no
puoi tranquillamente attendere 1-2 anni? direi proprio di si
 
Non avevo effettivamente considerato il trauma di passare da un 144hz attuale ad un 60Hz, probabilmente mi sparerei in testa seduta stante ?

Scartato il 4k rimane quindi il 2k 144+hz, e da vedere se 3070ti/3080, in base all'andamento dei prezzi.

Col fatto che prima o poi dovro cambiare cpu sarei più propenso alla 3080 (vista l'ottica futura certa del cambio CPU), poi dipende a che prezzo riesco a trovarle, visto il calo che c'è ed anche la disponibilità delle schede vendute e spedite direttamente da Amazon
 
la 3080 va esattamente il 15% in più della 3070ti in 2k
non è una differenza enorme, la scelta di una o l' altra dipende più che altro dalla differenza di prezzo che hanno, se la 3080 costa il 15% in più è un conto, se costa il 20-25% in più io la lascerei perdere
(vista l'ottica futura certa del cambio CPU)
è ininfluente, una 3070ti sarebbe stretta ugualmente con l' i7 8700k quasi esattamente tanto quanto lo è con una rtx3080

piuttosto vedila diversamente, ossia con la 3070ti risparmio e quindi posso fare "meglio" l' upgrade del blocco cpu
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top