T
Tony25
Ospite
Esatto, il touch id (il sensore per le impronte), l'ho provato per una settimana sul cell, che riprenderò su un altro, e non tornerei più indietro, molto utile e comodo. Ma tu che versione hai? Più che altro dei giochi mi interessava se avevi dei grandi cali di fps nelle situazioni più concitate. Modern combat è uno sparatutto in prima persona.Guarda che ci sono grosse differenze anche tra i due modelli Air, e non sottovalutare anche solo la differenza della CPU, ho provato il Air 2 e lo ho trovato decisamente piu' veloce del mio Air 1
La scocca ha lo stesso disegno, ma e' piu' sottile (piu' di un millimetro in meno) ed e' piu' leggero (e gia' il Air 1 mi pareva leggero, certo a confronto del iPad prima generazione), la fotocamera posteriore e' migliorata, lo schermo e' antiriflesso ed e' (ancora) piu' responsivo, la scheda wireless e' pure migliorata. E l'aggiunta del pulsante Home con il TouchID, che sembra una sciocchezza ma quando ci si abitua e' difficile tornare indietro (e' forse quello che mi manca di piu' nel mio Air 1, passando dal iPhone 6). Insomma, tante piccole differenze come ci sono state tra gli iPad di prima e seconda generazione, ma alla fine si sentono.
RealRacing (di cui ero un accanito giocatore fin dalla prima versione) gira alla grande sugli iPad (infatti RR2 girava benissimo perfino sul iPad prima generazione) perche' era progettato per iOS, poi e' stato portato su Android. Infatti e' proprio RR3 che ho provato sul iPad Air 2 nel Apple Store. Ho poi provato Garage Band e iMovie, altre due app che uso spesso. Non conosco Modern Combat.