iPad Air 3?

Pubblicità
Guarda che ci sono grosse differenze anche tra i due modelli Air, e non sottovalutare anche solo la differenza della CPU, ho provato il Air 2 e lo ho trovato decisamente piu' veloce del mio Air 1
La scocca ha lo stesso disegno, ma e' piu' sottile (piu' di un millimetro in meno) ed e' piu' leggero (e gia' il Air 1 mi pareva leggero, certo a confronto del iPad prima generazione), la fotocamera posteriore e' migliorata, lo schermo e' antiriflesso ed e' (ancora) piu' responsivo, la scheda wireless e' pure migliorata. E l'aggiunta del pulsante Home con il TouchID, che sembra una sciocchezza ma quando ci si abitua e' difficile tornare indietro (e' forse quello che mi manca di piu' nel mio Air 1, passando dal iPhone 6). Insomma, tante piccole differenze come ci sono state tra gli iPad di prima e seconda generazione, ma alla fine si sentono.

RealRacing (di cui ero un accanito giocatore fin dalla prima versione) gira alla grande sugli iPad (infatti RR2 girava benissimo perfino sul iPad prima generazione) perche' era progettato per iOS, poi e' stato portato su Android. Infatti e' proprio RR3 che ho provato sul iPad Air 2 nel Apple Store. Ho poi provato Garage Band e iMovie, altre due app che uso spesso. Non conosco Modern Combat.
Esatto, il touch id (il sensore per le impronte), l'ho provato per una settimana sul cell, che riprenderò su un altro, e non tornerei più indietro, molto utile e comodo. Ma tu che versione hai? Più che altro dei giochi mi interessava se avevi dei grandi cali di fps nelle situazioni più concitate. Modern combat è uno sparatutto in prima persona.
 
Esatto, il touch id (il sensore per le impronte), l'ho provato per una settimana sul cell, che riprenderò su un altro, e non tornerei più indietro, molto utile e comodo. Ma tu che versione hai? Più che altro dei giochi mi interessava se avevi dei grandi cali di fps nelle situazioni più concitate. Modern combat è uno sparatutto in prima persona.
Odio i giochi sparatutto :) ovviamente e' una considerazione personale. Ma dal mio nickname poptrai capire che sono un appassionato di automobilismo e RealRacing e' forse il migliore simulatore in commercio (e ne ho provati), in tutte le sue tre versioni. Ho provato RR3 su tutti gli iDevice attuali (lo trovi sempre installato in tutti gli iPad e gli iPhone degli App Store a causa della sua popolarita' ed e' un buon benchmark) e funziona perfettamente in tutti. Aveva dei problemi sul mio iPad prima generazione, su cui invece RR2 girava benissimo arrivai tra i primi cento in classifica usando quel dispositivo, le battaglie piu' difficili erano quelle con la moglie :) che odia i videogiochi.
RealRacing lo ho provato anche in dispositivi Android, e non ho mai visto nessuna differenza e nessun problema. E' semplicemente un videogiochi scritto da qualcuno che se ne capisce, a differenza di molte schifezze che si vedono in giro e che a volte penso siano pagati dai produttori di schede grafiche per forzare gli utenti a comprarne sempre di piu' potenti per poterci giocare. Perche' mai lo stupido Candy Crash succhia tutta la batteria in due ore? Cancellato subito (a parte che e' veramente stupido)
 
Odio i giochi sparatutto :) ovviamente e' una considerazione personale. Ma dal mio nickname poptrai capire che sono un appassionato di automobilismo e RealRacing e' forse il migliore simulatore in commercio (e ne ho provati), in tutte le sue tre versioni. Ho provato RR3 su tutti gli iDevice attuali (lo trovi sempre installato in tutti gli iPad e gli iPhone degli App Store a causa della sua popolarita' ed e' un buon benchmark) e funziona perfettamente in tutti. Aveva dei problemi sul mio iPad prima generazione, su cui invece RR2 girava benissimo arrivai tra i primi cento in classifica usando quel dispositivo, le battaglie piu' difficili erano quelle con la moglie :) che odia i videogiochi.
RealRacing lo ho provato anche in dispositivi Android, e non ho mai visto nessuna differenza e nessun problema. E' semplicemente un videogiochi scritto da qualcuno che se ne capisce, a differenza di molte schifezze che si vedono in giro e che a volte penso siano pagati dai produttori di schede grafiche per forzare gli utenti a comprarne sempre di piu' potenti per poterci giocare. Perche' mai lo stupido Candy Crash succhia tutta la batteria in due ore? Cancellato subito (a parte che e' veramente stupido)
Si, real racing su mobile è il migliore, una nota che noto dalle varie recensioni di quando lo usano e che molte volte nelle situazioni concitate hai un calo di frame che si nota, su un po' tutti i telefoni.
Questa cosa è vera, fanno apposta per guadagnare sempre di più vendendo nuove schede video.
Si poi ci sono i giochi seri, i giochini per passare un pomeriggio, ci sono i giochi che potrebbero essere belli ma son fatti molto male, e ci sono un infinità di schifezze inutili.
Adesso il problema non è la potenza dell'hardware, il problema è l'ottimizzazione, cosa serve avere processori con 8 o 10 core se ne vengono usati 2? Solo a consumare di più.
 
Riciao a tutti io avevo optato assolutamente per iPad Air avendo tutto Apple e tralaltro mi sono e mi trovo super bene invece con Android BlackBerry eccecc ne ho provati e ho provato di tutto più o meno ottimi prodotti però c'è poco da fare mi piace la roba della Apple ognuno ha i suoi gusti.... io adesso come adesso volevo comprare l'iPod Air 2 128 gb però se usciva il tre a breve aspettavo e guardavo io come utilizzo lo userei solo esclusivamente o maggiormente con programmi e super pesanti di musica poi anche altre cose ovvio
 
Riciao a tutti io avevo optato assolutamente per iPad Air avendo tutto Apple ...
Lo stesso per me, avendo gia' in casa iMac, macbook, iPod e iPhone vari (sia io che mia moglie) la scelta iPad diventa quasi obbligatoria (non che mi dispiaccia). E' un piacere che tutti i dispositivi si sincronizzino da soli senza dovere impazzire a convertire e scaricare e riscaricare.
 
Infatti io ormai sono diventato un po' dipendente con la Apple però alla fine è un buon investimento secondo me e i miei punti di vista ovvio sono curioso che iPad esce se il pro come dicono più grande oppure iPad Air 3 con gli organi interni diversi Bho intanto fremo e aspetto tanto fretta non ne ho però l'attesa me la fa venire ufff
 
Lo stesso per me, avendo gia' in casa iMac, macbook, iPod e iPhone vari (sia io che mia moglie) la scelta iPad diventa quasi obbligatoria (non che mi dispiaccia). E' un piacere che tutti i dispositivi si sincronizzino da soli senza dovere impazzire a convertire e scaricare e riscaricare.


pe me invece e' stato leggermente differente: dal Mac sono tornato indietro senza problemi e senza rimpianti, ottimo OS ma paragonabile ad un buon Windows, come 7. Gli iphone non mi hanno mai attirato;

dell'iPad invece non riesco a farne a meno :D.. non perché "ho tutto apple" (per carità, ci sta) o perché mi piaccia il marchio(ci sta pure questo) ma perché trovo che iOS sia perfetto per i tablet. Ogni tablet android che ho provato , anche di fascia più alta.. non so spiegarlo bene ma a me sembrava che fossero "sbagliati".. alcune cose messe in posizioni ottime per lo smartphone perdevano di naturalezza su un tablet a 2 mani..

Quindi non posso che consigliarlo
@misterbild87: io l'anno scorso ho atteso con trepidazione l'uscita del Air 2... cosi da poter prendere l'Air 1 a 100 cucuzze in meno.. oppure, come ho fatto io, spendere gli stessi soldi ma prendere un taglio più grande di memoria
 
Esatto io opterei per il 128 gb così non ho problemi anche perché ripeto io lavoro maggiormente con la musica e mi ciuccia non so quanto gb infatti con l'iPad mini di prima generazione oltre che alla potenza ho 16 gb e come avere 500 mb di memoria e fare delle foto si riempie subito
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top