DOMANDA Ip statico e sicurezza

Pubblicità

AndreaAlbanese

Utente Attivo
Messaggi
347
Reazioni
15
Punteggio
36
Premetto che non so se scrivo nella sezione corretta.
Essendo che ho un NAS e volevo accedere da remoto senza passare per il sito (myqnapcloud) avevo pensato di richiedere a Fastweb un indirizzo ip statico; mi è sorto però un dubbio in merito alla sicurezza di questa scelta, come posso "proteggermi" da eventuali attacchi dall'esterno.
Essendo che vorrei un grado di sicurezza abbastanza alto volevo escludere il firewall del modem, che alternative avrei ????
Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
Premetto che non so se scrivo nella sezione corretta.
Essendo che ho un NAS e volevo accedere da remoto senza passare per il sito (myqnapcloud) avevo pensato di richiedere a Fastweb un indirizzo ip pubblico; mi è sorto però un dubbio in merito alla sicurezza di questa scelta, come posso "proteggermi" da eventuali attacchi dall'esterno.
Essendo che vorrei un grado di sicurezza abbastanza alto volevo escludere il firewall del modem, che alternative avrei ????
Grazie in anticipo.
Sensi volevi chiedere un indirizzo statico e non dinamico come lo hai ora
 
La "sicurezza" è in funzione di quanto è sicuro (bug/patch) il servizio esposto (e ai bug/patch router).
 
Nulla.. mantieni i software aggiornati, imposta password complesse e vivi tranquillo.

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 
Diciamo che io da informatico sono un po' più paranoico, quindi il mio router in realtà è proprio un firewall. A mio avviso che solamente con software fai poco (nell'abito di attacchi esterni), perchè nella rete ci saranno sempre dispositivi deboli, quindi a mio avviso serve che la sicurezza sia data dal sistema che da accesso alla rete (modem o router centrostella). Probabilmente il firewall del tuo modem è più che sufficiente. Se vuoi qualcosa di più devi spendere, e comunque sarebbe solo per paranoia, perchè come detto da altri a meno che tu non possegga dati sensibili e di interesse pubblico, nessuno verrà ad attaccarti.
 
Diciamo che io da informatico sono un po' più paranoico, quindi il mio router in realtà è proprio un firewall. A mio avviso che solamente con software fai poco (nell'abito di attacchi esterni), perchè nella rete ci saranno sempre dispositivi deboli, quindi a mio avviso serve che la sicurezza sia data dal sistema che da accesso alla rete (modem o router centrostella). Probabilmente il firewall del tuo modem è più che sufficiente. Se vuoi qualcosa di più devi spendere, e comunque sarebbe solo per paranoia, perchè come detto da altri a meno che tu non possegga dati sensibili e di interesse pubblico, nessuno verrà ad attaccarti.
Deve difendere i milioni di € :P
Cmq devi spendere parecchio per comprare un buon firewall hardware su cui configurare le access list
 
Io uso untangle. Qundi diciamo che ho speso 300€ di mini pc (riciclabile) e 50€ anno di licenza SW. Poi io con l'HW ho esagerato, si può spedere molto meno! Ma io lo ho fatto sia per diletto (sono uno smanettone) che per migliorare la gestione della rete.Alla fine non ho troppa paura che entrino nella rete, anche perchè a parte le foto di famiglia, non c'è niente di valore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top