Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Intendi un inverter?Salve. ho una domanda per chi è più ferrato di me in elettronica. é possibile modulare un segnale dc da 220v trasformandolo in ac 50hz con ne 555 in modo da poter pilotare un ponte H?
Possiamo vedere lo schema che hai utilizzato.Si esatto... Vorrei costruire un inverter con un trasformatore di alta frequenza.
- - - Updated - - -
Il mio intento é quello di far oscillare(cosa che sono già riuscito a fare) un trasformatore di alta frequenza con zero centrale, tramite 2 MOSFET. La potenza che ottengo in uscita é notevole, l'unico problema é che la corrente che prelevò é 48khz altrimenti il trasformatore non funzionerebbe al di sotto di tale frequenza. L'unica possibilità che ho per abbassare la frequenza a 50hz é quella di rendere la tensione continua tramite un ponte di fast diode e modulare la tensione continua tramite pwm. Io avrei pensato sempre ad 1 o 2 ne555 e un ponte h di MOSFET. Voi cosa ne pensate? In rete ho trovato questo: H-Bridge
- - - Updated - - -
In teoria é lo stesso principio che usano la stragrande maggioranza di inverter ad onda sinusoidale modificata in commercio, solo che al posto di tl494 io vorrei usare 2/3 ne555 configurati in pwm mode. La mia scelta ricade sui ne555 perché ne ho un bel po e vorrei sfruttarli in questo modo
Devi "giocare" con i valori di R1-R2 e C1 giocare nel senso che devi trovare i valori corretti per poter aver la frequenza dei 50 Hz, ma sono sicuro che ti basterà aumentare la capacità di C1Allora, lo schema dell'oscillatore é questo:Visualizza allegato 213075 sole che al posto di utilizzare un trasformatore di rete, ne ho utilizzato uno di alta frequenza, non cambia niente se non per il fatto che é piú piccolo e lavora a frequenze molto al di sopra dei 50hz. Ovviamente tutto questo facendo lavorare ne555 ad alta frequenza cambiando le resistenze sul pin 6 e 7. Sull'uscita del trasformatore prelevò 220v o giù di li, a 48khz. La mia domanda é, come faccio a portarla a 50hz? Volevo utilizzare il seguente circuito, solo che al posto del tl494 ci voglio mettete due ne555 Visualizza allegato 213077
Si esatto... Vorrei costruire un inverter con un trasformatore di alta frequenza.
- - - Updated - - -
Il mio intento é quello di far oscillare(cosa che sono già riuscito a fare) un trasformatore di alta frequenza con zero centrale, tramite 2 MOSFET. La potenza che ottengo in uscita é notevole, l'unico problema é che la corrente che prelevò é 48khz altrimenti il trasformatore non funzionerebbe al di sotto di tale frequenza. L'unica possibilità che ho per abbassare la frequenza a 50hz é quella di rendere la tensione continua tramite un ponte di fast diode e modulare la tensione continua tramite pwm. Io avrei pensato sempre ad 1 o 2 ne555 e un ponte h di MOSFET. Voi cosa ne pensate? In rete ho trovato questo: H-Bridge
- - - Updated - - -
In teoria é lo stesso principio che usano la stragrande maggioranza di inverter ad onda sinusoidale modificata in commercio, solo che al posto di tl494 io vorrei usare 2/3 ne555 configurati in pwm mode. La mia scelta ricade sui ne555 perché ne ho un bel po e vorrei sfruttarli in questo modo
In questo schema:
![]()
se noti, abbiamo la presenza sul partitore R1-R2 l'aggiunta di un trimmer/potenziometro, che dà la possibilità di variare la frequenza.