PROBLEMA "Internet non disponibile" o rete a singhiozzo

Pubblicità
Bisogna vedere lo stato attuale della rete.
Tecnicamente i tre router dovrebbero lavorare su classe IP diversa.
Il fastgate 192.168.1.xxx
I due TP-Link TL-WR940N hanno di default 192.168.0.xxx
Alla luce di questo è probabile che il DHCP dei due tplink vadano in conflitto tra di loro.
Si imposta un range ben preciso di IP (su DHCP) a entrambi i tp-link, in modo che non vengano rilasciati gli stessi ai client che si collegano (es: un router rilascia da 192.168.0.10 a 192.168.0.90, mentre il secondo tp-link rilascia da 192.168.0.100 a 192.168.0.200)

Altrimenti come ha consigliato @PippoGold si fa gestire il DHCP al fastgate , disabilitando quello dei due tp-link ma, purtroppo "potresti" incorrere nel problema di impossibilità di rilascio IP quando vai a collegarti via wifi ai due tp link.
Ok : quindi sono tutte impostazioni che vado a fare nelle relative schermate dei singoli tp link corretto?
 
Il Fritz 7590 se hai FTTC, se hai fibra pura puoi anche andare di 4060.
Il Fritz 1750 solo se lo trovi a meno di 70 euro dato che c'è il 2400 in sconto a 79
 
Purtroppo non avrò il tempo di applicare i vostri preziosi consigli nell’immediato (devo ripartire per lavoro oggi). Vi aggiorno appena li applico. Nel frattempo grazie mille a tutti!
 
Ok : quindi sono tutte impostazioni che vado a fare nelle relative schermate dei singoli tp link corretto?
si
Altrimenti come ha consigliato @PippoGold si fa gestire il DHCP al fastgate , disabilitando quello dei due tp-link ma, purtroppo "potresti" incorrere nel problema di impossibilità di rilascio IP quando vai a collegarti via wifi ai due tp link.
Non è un problema perché i tp-link possono essere configurati come access point.
 
Ciao a tutti,
Ho finalmente risolto il problema … cestinando i tplink e passando alla soluzione fritzbox+ripetitore : un altro mondo.
Ho lavorato molto sulle impostazioni che mi avete indicato e non ho visto grossi miglioramenti sull’ “internet non disponibile”.
Ma penso dipenda molto dalla mia pochezza nel capire a fondo i vari settings e le loro concatenazioni. In ogni caso il GRAZIE A TUTTI è presente e forte per avermi indirizzato ad una consapevolezza del problema che non avevo!
 
intanto vediamo lo stato della linea.
Dall'interfaccia del router Fritz posta gli screen delle sezioni
Internet - Informazioni DSL - in alto le schede Panoramica - DSL - Spettro

Poi vediamo come hai fatto questa rete MESH
Rete Locale - MESH - Panoramica della rete MESH
 
Come richiesto postoIMG_1521.webp
 

Allegati

  • IMG_1522.webp
    IMG_1522.webp
    70.1 KB · Visualizzazioni: 6
  • IMG_1523.webp
    IMG_1523.webp
    62.1 KB · Visualizzazioni: 5
  • IMG_1524.webp
    IMG_1524.webp
    60.6 KB · Visualizzazioni: 6
  • IMG_1525.webp
    IMG_1525.webp
    57.4 KB · Visualizzazioni: 5
  • IMG_1526.webp
    IMG_1526.webp
    78.7 KB · Visualizzazioni: 4
  • IMG_1527.webp
    IMG_1527.webp
    76.6 KB · Visualizzazioni: 6
  • IMG_1528.webp
    IMG_1528.webp
    126.3 KB · Visualizzazioni: 7
La linea mi sembra a posto d valida per una FTTC.
Il ripetitore che hai messo è sempre un fritz? Perché non lo vedo nella rete MESH
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top