Internet e smart tv

  • Autore discussione Autore discussione iuris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

iuris

Utente Attivo
Messaggi
668
Reazioni
27
Punteggio
55
Salve , spero di non sbagliare sezione


ho un Samsung 55js8000 e la connessione praticamente dopo qualche pagina browser rallenta da paura..
e non parlo della velocità di caricamento dovuta al processore del tv ma proprio alla rete...
cioè se vado su youtube tramite browser ( ma lo stesso lo fa anche tramite app ) non riesco a vedere un neanche un video a 360 p.
Un attimo primo lo speedtest al massimo della mia rete , che mi consente di vedere in tutta tranquillità video fino a 1440p , un attimo dopo crolla al minimo...

Ho parlato anche con il centro assistenza samsung mi dicono che il problema lo deve risolvere il provider ( infostrada nel mio caso) e può dipendere anche dal tipo di cavo lan che uso ( quindi il lan che va dal modem al tv ) visto che ce ne sono 7 tipi e devo sapere quale tipo usare.

help :-(

- - - Updated - - -

ho parlato 1 ora con un operatore...
sono in ull
l'up di un altro mega non potrà avvenire
più dei miei 6720 mega non potrò andare...

non si sa perchè il mio smart tv va su internet a 0,3 mega !!!
manco youtube vedo praticamente...
 
Posta le stats del ruouter, non credo sia un problema di cavo lan
 
il problema l'ho appena risolto e sono venuto subito a renderlo noto per chi ne ha avuto di uguale

alla fine risolto con l'aggiornamento del firmware del tv...
magari se l'operatore samsung stamattina me lo avesse detto avrei già risolto...
io non c ho pensato perchè ne avevo già fatto uno a febbraio...
cmq fatto sta che ora il tv viaggia come il pc , a pieno regime di banda mia che cmq non è veloce, 7 mega...

risolto un problema ( quello del tv ) cmq rimane il fatto che infostrada mi dice che io anche se in ull ecc ecc non posso andare più di 7 mega!!!

capisco l'attenuazione dice che 9 db di snr per loro è il limite, il 6db non lo usano

[TABLE="width: 99%"]
[TR]
[TD="align: center"]Collegamento ADSL[/TD]
[TD="align: center"]Downstream[/TD]
[TD="align: center"]Upstream[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Velocità di connessione[/TD]
[TD="align: center"]6624 Kbps[/TD]
[TD="align: center"]512 Kbps[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Attenuazione linea[/TD]
[TD="align: center"]37.7 dB[/TD]
[TD="align: center"]21.5 dB[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="align: center"]Margine rumore[/TD]
[TD="align: center"]9.0 dB[/TD]
[TD="align: center"]23.0 dB[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Prova a contattare wind su fb o twitter, posta uno screenshot con i tuoi valori dicendo anche che la linea è stabile senza disconnessioni e gli chiedi un profilo a 6db e 1 mega in up
 
Prova a contattare wind su fb o twitter, posta uno screenshot con i tuoi valori dicendo anche che la linea è stabile senza disconnessioni e gli chiedi un profilo a 6db e 1 mega in up

fatto hanno detto che per politica aziendale non danno il profilo a 6 db di snr :-/

cmq solo una precisazione,-l'aggiornamento ha risolto il 50% del problema, tuttavia è come se il tv avesse bisogno di più portante per funzionare meglio....
i video su youtube li ho visti a 360p.


-cos'è l'fttc?


-per quanto riguarda pulire la linea di casa posso sfatare il mito delle linea di casa "pulita"


ho attaccato (nelle mie tante prove) il modem direttamente al doppino che dalla strada entra nelle scale, quindi è come se lo avessi attaccato direttamente dal doppino di strada e i parametri sono identici.
quindi le varie prolunghe, interferenze varie, almeno nel mio caso non contano.


il problema deve essere dei cavi che dalla centrale arrivano fuori casa.


E pensare che uscendo dal mio viale 800 metri a sinistra e 1000 a destra ci sono le cabine con i tettucci rossi ma non sono ancora attivi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top