Internet a New York

Pubblicità

mrbaba

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
2
Punteggio
37
Ciao a tutti, ho, cercato un po' in giro ma ci ho capito poco....
A luglio dovrei andare a new york. Nell'elenco delle cose da fare/portare ho la questione di come usare internet quando non sono in hotel. Almeno per le cose basilari come usare maps leggere info su monumenti o metropolitane etc... (le cose pesanti e ludiche le farei con la WiFi prima di dormire).

Al momento ho un Honor 9 Lite con coopvoce.

Da qualche parte si parte si legge compatibile con le esim e da altre no... Su coopvoce non ci ho capito nulla.

Insomma la domanda è semplice... Si può navigare a New York con coopvoce (come ho fatto ad esempio l'anno scorso in Francia)?
Se No, ci sono alternative senza spendere un botto? (botto=oltre i 15euro)
 
Quindi tu cosa consiglieresti di fare?
Dai un occhiata qui


La cosa più sensata credo sia comprare una sim prepagata, certo non bastano 10$ e hai solo pochi GB prima che la velocità dati venga abbattuta, però così o niente
 
Ciao a tutti, ho, cercato un po' in giro ma ci ho capito poco....
A luglio dovrei andare a new york. Nell'elenco delle cose da fare/portare ho la questione di come usare internet quando non sono in hotel. Almeno per le cose basilari come usare maps leggere info su monumenti o metropolitane etc... (le cose pesanti e ludiche le farei con la WiFi prima di dormire).

Al momento ho un Honor 9 Lite con coopvoce.

Da qualche parte si parte si legge compatibile con le esim e da altre no... Su coopvoce non ci ho capito nulla.

Insomma la domanda è semplice... Si può navigare a New York con coopvoce (come ho fatto ad esempio l'anno scorso in Francia)?
Se No, ci sono alternative senza spendere un botto? (botto=oltre i 15euro)
coopvove per usa, basta cercare non è così difficile, ma non economica
 
io ho preso una esim da altro store. Airalo.
questa lo conoscevo, questa la usa human safari (youtuber) e ha un codice sconto
non sapevo proprio dell'esistenza di una esim fisica
coopvove per usa, basta cercare non è così difficile, ma non economica
la roba italiana è sempre una mezza fregatura, preferisco evitarle in un contesto europeo o internazionale dove ho tante più opzioni non gonfiate
 
questa lo conoscevo, questa la usa human safari (youtuber) e ha un codice sconto
non sapevo proprio dell'esistenza di una esim fisica

la roba italiana è sempre una mezza fregatura, preferisco evitarle in un contesto europeo o internazionale dove ho tante più opzioni non gonfiate
in realtà 30€ per 20giga in USA non è male, se c'è una cosa che in Italia costa poco è la telefonia
se poi lui deve mettere in conto un adattatore per esim, non gli conviene fare altro se non la sua offerta coopvoce
 
in realtà 30€ per 20giga in USA non è male, se c'è una cosa che in Italia costa poco è la telefonia
costa poco dopo l'entrata di ILIAD, ricordo ancora i 13€ di wind per l'opzione più economica
se poi lui deve mettere in conto un adattatore per esim, non gli conviene fare altro se non la sua offerta coopvoce
bisogna vedere come si comporta, c'è scritto "Sono escluse le videochiamate." con whatsapp o facetime? come chiamo a casa se lato telefono valgono le tariffe internzazionali?
"Ad esaurimento dei GB, durante la validità della promozione, il traffico internet sarà inibito, mentre dopo la scadenza si navigherà in base alle tariffe del Roaming internazionale."
al termine di cosa? dei minuti? di internet?
 
Secondo me, il suo smartphone è vetusto a prescindere. (Honor 9 lite)
Ce l'avevo anche io, sostituito nel novembre 2023 con samsumg a34.
L'honor era diventato troppo lento ed alcune app non funzionavano più.

Le tariffe internazionali (vedi 30€ x 30gg USA) degli operatori italiani costano tanto ed offrono poco.
Utili solo in caso si voglia mantenere attivo in quel periodo anche il numero italiano (es.: chiamate da casa x chi non ha WA).

Ormai le eSim sono la normalità.
Ma il suo telefono non le supporta, e prendere un adattatore (come ho fatto io) per cellulare vecchio è uno spreco di soldi.

Forse gli conviene prendere una sim fisica quando arriva in aeroporto.
 
Secondo me, il suo smartphone è vetusto a prescindere. (Honor 9 lite)
Ce l'avevo anche io, sostituito nel novembre 2023 con samsumg a34.
L'honor era diventato troppo lento ed alcune app non funzionavano più.

Le tariffe internazionali (vedi 30€ x 30gg USA) degli operatori italiani costano tanto ed offrono poco.
Utili solo in caso si voglia mantenere attivo in quel periodo anche il numero italiano (es.: chiamate da casa x chi non ha WA).

Ormai le eSim sono la normalità.
Ma il suo telefono non le supporta, e prendere un adattatore (come ho fatto io) per cellulare vecchio è uno spreco di soldi.

Forse gli conviene prendere una sim fisica quando arriva in aeroporto.
Le SIM americane costano uno sproposito, le esim per 30 giorni non è che siano tanto più convenienti, poi stiamo parlando di 30€ una tantum non vedo niente di strano visti i prezzi USA in generale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top