RISOLTO Intel i7 7700 problemi in gaming

Pubblicità

Akil_ler

Nuovo Utente
Messaggi
62
Reazioni
12
Punteggio
28
Ciao a tutti, ho un problema col computer di un amico. Ha acquistato un pc usato con riportate sotto tutte le caratteristiche.

Motherboard MSI Z170 A M5 Gaming
Intel I7 7700
Hard disk Emtec ssd 480 GB
Scheda grafica GTX 1660
DDR 4 Corsair vegeance 3000 MHZ 32GB
Alimentatore 650

Il problema di questo pc è che è poco performante, in gaming non si riesce a giocare bene neanche a basse risoluzioni.
Rispetto al mio pc molto più datato con un i7 4700k mi sembra di lavorare con un pc di 10 anni fa.

Ho provato a formattarlo e reimpostare il bios di default e nella grafica il processore mi da che lavora a 0,80 GHZ e non mi sembra normale.
Ho provato ad abilitare il game boost e da allora mi da 4,00 GHZ.

Ho abilitato anche i profili XMP per far lavorare la ram alla giusta frequenza di 3000.

Tra l'altro per escludere problemi di scheda video ho installato la gtx1660 sul mio pc e fila liscia come l'olio. Non ad altissima risoluzione ma il gioco è fluido e piacevole.

Ho controllato le specifiche della scheda madre e sarebbe adatta per processori di sesta generazione ma compatibile con settima generazione dopo aggiornamento bios rilasciato da MSI. Il bios è aggiornato all'ultima versione esistente, ma non vorrei che il chipset 170 non renda bene come il 270.

Quando avvio il pc prima di fare il classico bip ci mette un'eternità e stessa cosa succede per entrare nel bios.
Penso possa essere un problema di scheda madre, voi cosa ne pensate?

Potreste darmi qualche consiglio per testare le varie componenti e vedere quale parte mi da problemi?
Grazie mille a tutti.
 
Soluzione
perciò @Akil_ler tutto bene ora ?

Si si perfetto, adesso va proprio come piace a me. Non ho più problemi ne durante l'uso normale e soprattutto durante il gaming. Ora scorre tutto alla perfezione.

Quindi era un problema di BIOS ? Come hai risolto?

No, non era un problema di bios bensi di una impostazione manuale sulla scheda madre, Slow Mode Booting Switch. In pratica questo switch viene usato per overclock estremi, e non fa altro che ( quando abilitato ) blocca la CPU alla frequenza minima, ragion per cui durante i test con CPU Z dava prestazioni del 18%.
Una volta disabilitato, il processore ha ricominciato a lavorare alla sua frequenza massima.
Tutto quà.

10 giorni di bestemmie, ma alla fine è il risultato...
Qualcuno ha dato un occhio all'ultima foto del bios che ho postato? Secondo me c'è qualcosa che non va sulla scheda madre....
Non so se provo a prenderne una su Amazon e vedere i risultati, mal che vada la mando indietro.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si, però forse, Visto che le altre prove e accorgimenti, non sono serviti , prima di "accanirti" sulla CPU (che cmq sembra avere problemi) sarebbe meglio provare a sostituire l'alimentatore come ti hanno suggerito! Perchè l'alimentatore è molto importante! E' lui che porta energia a tutto il PC per poter funzionare! Se per qualche motivo la CPU non ha abbastanza energia, può essere che vada in "sospensione" al risparmio diciamo...! Quindi io l'alimentatore lo cambierei!

Poi, dopo tutte le prove che hai fatto, se ancora non risolvi probabilmente la CPU ha qualcosa...

Guarda, l'ho già testato con due alimentatori, già da subito appena ho guardato il PC ho pensato che fosse l'alimentatore ragion per cui l'ho voluto testare con il mio che ad oggi non ha mai dato problemi, ma ciò non ha portato a nessun risultato perché anche col mio non funziona bene. Sicuramente penso che il precedente proprietario del PC abbia improvvisato qualche tipo di overclock che ha rovinato o la mobo o il processore, anche perché in 10 giorno ho testato tutte le componenti e malgrado alcune non siano delle migliori marche hanno comunque passato i vari test.
 
Ultima modifica:
perdonami ma .... la data del aggiornamento BIOS non è l'ultima disponibile sul sito.. o sbaglio... e poi quella versione del bios non c'è neanche in elenco..... non capisco !!
 
Qualcuno ha dato un occhio all'ultima foto del bios che ho postato? Secondo me c'è qualcosa che non va sulla scheda madre....
Non so se provo a prenderne una su Amazon e vedere i risultati, mal che vada la mando indietro.
--- i due messaggi sono stati uniti ---


Guarda, l'ho già testato con due alimentatori, già da subito appena ho guardato il PC ho pensato che fosse l'alimentatore ragion per cui l'ho voluto testare con il mio che ad oggi non ha mai dato problemi, ma ciò non ha portato a nessun risultato perché anche col mio non funziona bene. Sicuramente penso che il precedente proprietario del PC abbia improvvisato qualche tipo di overclock che ha rovinato o la mobo o il processore, anche perché in 10 giorno ho testato tutte le componenti e malgrado alcune non siano delle migliori marche hanno comunque passato i vari test.
Guarda, come detto da @RedBeret l'unica stranezza è che hai una versione del bios che sul sito ufficiale nemmeno esiste. Scarica ed installa questa https://download.msi.com/bos_exe/mb/7977v1I.zip una volta fatto riattiva xmp e vedi che succede
 
Guarda, come detto da @RedBeret l'unica stranezza è che hai una versione del bios che sul sito ufficiale nemmeno esiste. Scarica ed installa questa https://download.msi.com/bos_exe/mb/7977v1I.zip una volta fatto riattiva xmp e vedi che succede
La versione è quella scaricata dal sito msi ufficiale. Probabilmente la installa con un altra stringa alfanumerica. L'aggiornamento l'ho fatto io appena preso il PC. Allego screenshot del file scaricato e installato.

Comunque proverò a reinstallarlo.
 

Allegati

  • Screenshot_20201106-163341_Chrome.webp
    Screenshot_20201106-163341_Chrome.webp
    80.8 KB · Visualizzazioni: 25
ti posto il mio bench con cine solo per farti vedere che c'è seriamente roba che non va !

Cattura.webp
Cattura 2.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La versione è quella scaricata dal sito msi ufficiale. Probabilmente la installa con un altra stringa alfanumerica. L'aggiornamento l'ho fatto io appena preso il PC. Allego screenshot del file scaricato e installato.

Comunque proverò a reinstallarlo.
questo non so che dire ?
 
ti posto il mio bench con cine solo per farti vedere che c'è seriamente roba che non va !

--- i due messaggi sono stati uniti ---

questo non so che dire ?

Va giusto un tantino meglio :)

Comunque a parte gli scherzi, sono andato sul sito del produttore, sulla pagina della scheda madre e ho scaricato l'ultima versione del bios e l'ho installata.
Sinceramente non ho fatto caso alla dicitura riportata perché ero sicuro di aver fatto il tutto correttamente.
Ora non so dirti perché differisce dalla pagina del bios. Comunque proverò a reinstallarlo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ragazzi devo comunicarvi con molto piacere di avere risolto il problema, questa mattina stavo dando un occhiata alla scheda madre e ho notato uno switch.....
Slow Mode Booting Switch......
L'ho reimpostato di default e il PC ora gira che è una meraviglia....

Ragazzi non so come ringraziarvi per tutti i consigli che mi avete dato.

Un sentito grazie a tutti Voi.

Devo fare qualcosa per la risoluzione del problema sul post?
 
Ultima modifica:
perciò @Akil_ler tutto bene ora ?

Si si perfetto, adesso va proprio come piace a me. Non ho più problemi ne durante l'uso normale e soprattutto durante il gaming. Ora scorre tutto alla perfezione.

Quindi era un problema di BIOS ? Come hai risolto?

No, non era un problema di bios bensi di una impostazione manuale sulla scheda madre, Slow Mode Booting Switch. In pratica questo switch viene usato per overclock estremi, e non fa altro che ( quando abilitato ) blocca la CPU alla frequenza minima, ragion per cui durante i test con CPU Z dava prestazioni del 18%.
Una volta disabilitato, il processore ha ricominciato a lavorare alla sua frequenza massima.
Tutto quà.

10 giorni di bestemmie, ma alla fine è il risultato che conta :P

Ringrazio tutti quanti per la collaborazione.
 
Soluzione
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top