RISOLTO Intel i7 7700 problemi in gaming

Pubblicità

Akil_ler

Nuovo Utente
Messaggi
62
Reazioni
12
Punteggio
28
Ciao a tutti, ho un problema col computer di un amico. Ha acquistato un pc usato con riportate sotto tutte le caratteristiche.

Motherboard MSI Z170 A M5 Gaming
Intel I7 7700
Hard disk Emtec ssd 480 GB
Scheda grafica GTX 1660
DDR 4 Corsair vegeance 3000 MHZ 32GB
Alimentatore 650

Il problema di questo pc è che è poco performante, in gaming non si riesce a giocare bene neanche a basse risoluzioni.
Rispetto al mio pc molto più datato con un i7 4700k mi sembra di lavorare con un pc di 10 anni fa.

Ho provato a formattarlo e reimpostare il bios di default e nella grafica il processore mi da che lavora a 0,80 GHZ e non mi sembra normale.
Ho provato ad abilitare il game boost e da allora mi da 4,00 GHZ.

Ho abilitato anche i profili XMP per far lavorare la ram alla giusta frequenza di 3000.

Tra l'altro per escludere problemi di scheda video ho installato la gtx1660 sul mio pc e fila liscia come l'olio. Non ad altissima risoluzione ma il gioco è fluido e piacevole.

Ho controllato le specifiche della scheda madre e sarebbe adatta per processori di sesta generazione ma compatibile con settima generazione dopo aggiornamento bios rilasciato da MSI. Il bios è aggiornato all'ultima versione esistente, ma non vorrei che il chipset 170 non renda bene come il 270.

Quando avvio il pc prima di fare il classico bip ci mette un'eternità e stessa cosa succede per entrare nel bios.
Penso possa essere un problema di scheda madre, voi cosa ne pensate?

Potreste darmi qualche consiglio per testare le varie componenti e vedere quale parte mi da problemi?
Grazie mille a tutti.
 
Soluzione
perciò @Akil_ler tutto bene ora ?

Si si perfetto, adesso va proprio come piace a me. Non ho più problemi ne durante l'uso normale e soprattutto durante il gaming. Ora scorre tutto alla perfezione.

Quindi era un problema di BIOS ? Come hai risolto?

No, non era un problema di bios bensi di una impostazione manuale sulla scheda madre, Slow Mode Booting Switch. In pratica questo switch viene usato per overclock estremi, e non fa altro che ( quando abilitato ) blocca la CPU alla frequenza minima, ragion per cui durante i test con CPU Z dava prestazioni del 18%.
Una volta disabilitato, il processore ha ricominciato a lavorare alla sua frequenza massima.
Tutto quà.

10 giorni di bestemmie, ma alla fine è il risultato...
o al pc. Continua ad essere lento in tutto

Si, però forse, Visto che le altre prove e accorgimenti, non sono serviti , prima di "accanirti" sulla CPU (che cmq sembra avere problemi) sarebbe meglio provare a sostituire l'alimentatore come ti hanno suggerito! Perchè l'alimentatore è molto importante! E' lui che porta energia a tutto il PC per poter funzionare! Se per qualche motivo la CPU non ha abbastanza energia, può essere che vada in "sospensione" al risparmio diciamo...! Quindi io l'alimentatore lo cambierei!

Poi, dopo tutte le prove che hai fatto, se ancora non risolvi probabilmente la CPU ha qualcosa...
 
Io farei anche un punteggio con cinebench r20 @Akil_ler

Scarica hwinfo64, aprilo e metti la spunta su sensor only mantenendolo aperto e poi fai il test con cinebench r20. Al termine posta degli screen che riportano il punteggio di cinebench e gli screen di hwinfo64 che riportano temperature e frequenza
 
Eh ma capito che ha un alimentatore da sostituire?


Ascolta, questo alimentatore attualmente montato su questo pc, lo utilizzo da 7 anni sul mio i7 4700k e ti garantisco che non ha mai creato il ben che minimo porblema, per cui attualmente non ho possibilità di sostituirlo e devo utilizzarlo fin quando non riesco a sistemare questo pc. Poi sarà il proprietario del pc a decidede se cambiarlo o no.
 
Ascolta, questo alimentatore attualmente montato su questo pc, lo utilizzo da 7 anni sul mio i7 4700k e ti garantisco che non ha mai creato il ben che minimo porblema, per cui attualmente non ho possibilità di sostituirlo e devo utilizzarlo fin quando non riesco a sistemare questo pc. Poi sarà il proprietario del pc a decidede se cambiarlo o no.
Addirittura 7 anni??? Va beh... tu diglielo che lo divrà sostituire... se a te è andato sempre bene non vuol dire che andrà bene anche a lui. Ora sta alimentando componenti diversi. Questi alimentatori poi quando se ne vanno possono rompere anche altei componenti... fate vobis... noi vi abbiamo informato...

I test chiesti con cinebench??
 
Addirittura 7 anni??? Va beh... tu diglielo che lo divrà sostituire... se a te è andato sempre bene non vuol dire che andrà bene anche a lui. Ora sta alimentando componenti diversi. Questi alimentatori poi quando se ne vanno possono rompere anche altei componenti... fate vobis... noi vi abbiamo informato...

I test chiesti con cinebench??
Arrivano, allora ho fatto degli screen durante il test e altri alla fine del test con tutte e due le applicazioni sovrapposte.
Intanto ti allego gli screen durante il test, nel prossimo messaggio quelli finali.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Addirittura 7 anni??? Va beh... tu diglielo che lo divrà sostituire... se a te è andato sempre bene non vuol dire che andrà bene anche a lui. Ora sta alimentando componenti diversi. Questi alimentatori poi quando se ne vanno possono rompere anche altei componenti... fate vobis... noi vi abbiamo informato...

I test chiesti con cinebench??

Risultati finali.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Volevo anche mostrate l'immagine del bios che se non attivo il game boost mi dà la frequenza del processore a 0,80 GHz.
 

Allegati

  • 2020-11-06 (12).webp
    2020-11-06 (12).webp
    184.7 KB · Visualizzazioni: 34
  • 2020-11-06 (13).webp
    2020-11-06 (13).webp
    174.2 KB · Visualizzazioni: 28
  • 2020-11-06 (14).webp
    2020-11-06 (14).webp
    167.9 KB · Visualizzazioni: 31
  • 2020-11-06 (15).webp
    2020-11-06 (15).webp
    164.5 KB · Visualizzazioni: 27
  • 2020-11-06 (16).webp
    2020-11-06 (16).webp
    190.1 KB · Visualizzazioni: 20
  • 2020-11-06 (18).webp
    2020-11-06 (18).webp
    191.8 KB · Visualizzazioni: 26
  • 2020-11-06 (20).webp
    2020-11-06 (20).webp
    199.5 KB · Visualizzazioni: 19
  • 2020-11-06 (21).webp
    2020-11-06 (21).webp
    190.7 KB · Visualizzazioni: 21
  • 2020-11-06 (22).webp
    2020-11-06 (22).webp
    179.3 KB · Visualizzazioni: 15
  • 2020-11-06 (23).webp
    2020-11-06 (23).webp
    177.2 KB · Visualizzazioni: 19
  • 2020-11-06 (24).webp
    2020-11-06 (24).webp
    175.2 KB · Visualizzazioni: 20
  • 2020-11-06 (26).webp
    2020-11-06 (26).webp
    204.1 KB · Visualizzazioni: 18
  • 20201106_104844.webp
    20201106_104844.webp
    3.6 MB · Visualizzazioni: 21
Ultima modifica:
guarda... io ho un Intel Core i7-7700 (3,60Ghz/4,20Ghz) 1151... ma ricordo d'aver fatto come punteggio giusto un po meno del i7-7700K !!
non poco come il tuo !!!!!!!!?

Ma infatti lo sento al tatto che va malissimo, come ho riportato in precedenza, ho un i7 4700k che funziona ancora alla grande nonostante la sua veneranda età, e da quando un mio amico mi ha portato questo pc per dargli un occhiata ho deciso che il mio 4700k resterà con me ancora per molto :P

Scusa ma tra una cosa e l'altra non ti ho più chiesto come fare a visualizzare in game tutte le info di msi afterburner. Sulle opzioni ho selezionato mostra info su schermo ma non mi appare nulla durante lo ( schifo Gaming )
 
Arrivano, allora ho fatto degli screen durante il test e altri alla fine del test con tutte e due le applicazioni sovrapposte.
Intanto ti allego gli screen durante il test, nel prossimo messaggio quelli finali.
--- i due messaggi sono stati uniti ---


Risultati finali.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Volevo anche mostrate l'immagine del bios che se non attivo il game boost mi dà la frequenza del processore a 0,80 GHz.
Bene. da qui si evince che c'è qualcosa che non va nel bios. Puoi resettare tutto il bios? Appena fatto rientra ed attiva solo XMP. Poi rilancia cinebench con sotto hwinfo64 e vedi se cambia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top