Intel i7 4770k, Dissipatore liquido, temperature alte!

Pubblicità

19kry87

Nuovo Utente
Messaggi
54
Reazioni
3
Punteggio
26
Ciao ragazzi, penso che il mio processore abbia dei problemi, ho rilevato temperature della CPU tramite programmi di test
di circa 78 gradi con overclock a 4.5ghz e il Dissipatore a liquido Corsair Hydro h110, ho il pc appena formattato.ho tolto anche l'overclock ma il risultato non cambia. Che ne pensate?
 
beh dicendo che le temperature anche togliendo l'oc rimangono uguali non credo sia un problema di voltaggio..
 
1.25 CPU volt e 1.15 CPU cache, Cmq si ora ho riportato tutto alle impostazioni di fabbrica ma le temperature sono sempre alte. Praticamente il problema é iniziato circa una settimana fa, senza motivo mentre ero in game, lag con 300 fps bloccati e ping basso, con Dissipatore Noctua d14,a quel punto mi ordino il Corsair hydro e overclock a 4.5ghz, ma sempre lo stesso problema... Sto impazzendo! Ho provato anche le ram una per volta, smontato e ripulito GPU, scheda audio, reset c-mos, tolto tutta la polvere dalla mobo e case... Non ha nemmeno un anno il pc. Cosa posso fare? Qualche test per la CPU per capire se é fallita??
 
la cpu al di la delle temparatire si comporta normalmente? ad esempio se sei in idle le frequenze sono basse o sono sparate al massimo?
 
la cpu al di la delle temparatire si comporta normalmente? ad esempio se sei in idle le frequenze sono basse o sono sparate al massimo?

Allora i parametri idle non li ho controllati, purtroppo fino a stasera sono a lavoro, lo farò appena rientro a casa. Cmq calcola che un gioco con grafica praticamente inesistente ma che usa più che altro la CPU, Counter Strike Global Offensive, porta grossi lag, nonostante balli tra i 230 e i 450 fps e ping basso
 
beh dicendo che le temperature anche togliendo l'oc rimangono uguali non credo sia un problema di voltaggio..

Se devi rispondere per aiutare l'utente che ha chiesto aiuto bene, se invece devi fare considerazioni inutili puoi evitare, grazie.

1.25 CPU volt e 1.15 CPU cache, Cmq si ora ho riportato tutto alle impostazioni di fabbrica ma le temperature sono sempre alte. Praticamente il problema é iniziato circa una settimana fa, senza motivo mentre ero in game, lag con 300 fps bloccati e ping basso, con Dissipatore Noctua d14,a quel punto mi ordino il Corsair hydro e overclock a 4.5ghz, ma sempre lo stesso problema... Sto impazzendo! Ho provato anche le ram una per volta, smontato e ripulito GPU, scheda audio, reset c-mos, tolto tutta la polvere dalla mobo e case... Non ha nemmeno un anno il pc. Cosa posso fare? Qualche test per la CPU per capire se é fallita??

Le temperature con il vecchi dissipatore erano sempre alte?
Come hai messo la pasta termica e in che quantità?
 
Se devi rispondere per aiutare l'utente che ha chiesto aiuto bene, se invece devi fare considerazioni inutili puoi evitare, grazie.



Le temperature con il vecchi dissipatore erano sempre alte?
Come hai messo la pasta termica e in che quantità?
Le temperature con il Noctua e con la sua pasta termica erano sugli 85-87 gradi con overclock. La pasta é stata messa al centro della CPU in modo da diventare uniforme una volta montato, dopo che é uscito fuori il problema di temperature e lag ne ho aggiunta un Po pensando che non bastasse. Ieri sera quando ho montato l'Hydro ho pulito il procio dalla vecchia pasta e lasciato quella di base del nuovo Dissipatore.Cmq un pochino di pasta era anche al lato del procio, ricordo di averla pulita senza smontarlo. Potrebbe essere un problema questo? Anche se il problema é venuto fuori prima che la riaggiungessi?
 
Non ho ben capito cosa hai detto, comunque la pasta termica non va "aggiunta", va totalmente eliminata e poi rimessa, ci sono varie scuole di pensiero sul metodo con cui va mesa, ma molti sostengono che il migliore sia quello di metterne un chicco al centro del processore e poi posizionato direttamente il dissipatore sopra, che deve poi essere ben fissato, in modo che vada ad aderire alla cpu il più possibile.
Se hai fatto tutto in modo corretto e tenendo conto che hai avuto lo stesso problema con due dissipatori diversi, visto anche che i voltaggi sono ampiamente nel range di sicurezza, il problema ricadrebbe su un difetto del processore stesso. Tendo ad escludere un problema di ventilazione del case, che comunque nel peggiore dei casi non ti farebbe arrivare a tali temperature...a meno che non ci sia qualche fattore in particolare che non conosco.
Queste temperature vengono raggiunte durante una normale sessione di gioco, o con programmi particolari adibiti a stressare il processore?
 
Non ho ben capito cosa hai detto, comunque la pasta termica non va "aggiunta", va totalmente eliminata e poi rimessa, ci sono varie scuole di pensiero sul metodo con cui va mesa, ma molti sostengono che il migliore sia quello di metterne un chicco al centro del processore e poi posizionato direttamente il dissipatore sopra, che deve poi essere ben fissato, in modo che vada ad aderire alla cpu il più possibile.
Se hai fatto tutto in modo corretto e tenendo conto che hai avuto lo stesso problema con due dissipatori diversi, visto anche che i voltaggi sono ampiamente nel range di sicurezza, il problema ricadrebbe su un difetto del processore stesso. Tendo ad escludere un problema di ventilazione del case, che comunque nel peggiore dei casi non ti farebbe arrivare a tali temperature...a meno che non ci sia qualche fattore in particolare che non conosco.
Queste temperature vengono raggiunte durante una normale sessione di gioco, o con programmi particolari adibiti a stressare il processore?
Allora la pasta l'ho messa nel modo da te indica to, chicco al centro del procio, le temperature alte le raggiungo con programmi per stressare, ma in game arrivo Cmq a circa 70 gradi...
 
oddio se il procio non ha nulla di fallato il problema va a finere che è la pasta fissan di intel tra ihs e il die della cpu
 

Cavolo ma è bella difficile come operazione,entrambi i metodi...cmq pensi che a sto punto il problema sia proprio la cpu e non altro giusto? Sto notando che è lento anche nell' apertura delle applicazioni all'avvio..:(

- - - Updated - - -

Aggiornamento,ho smontato la cpu e rimosso tutta la pasta,che in realtà era tanta,ho messo una goccia di noctua nt-h1 al centro del la cpu,dopo 20 minuti di stress test le temperature massime rilevate sono di:
Core 0 75
Core 1 76
Core 2 74
Core 3 67
tutto questo con overclock a 4.5ghz e tutto a manetta (come si dice a Roma), che ne pensate?

- - - Updated - - -

Ragazzi dopo tutte queste prove mi viene in mente che il problema potrebbe essere la GPU,allora vado nella sezione delle schede grafiche e mi trovo una marea di gente con il mio stesso problema,in poche parole i rallentamenti genérici,lag enormi nei giochi,temperature alte sia di cpu che gpu sono tutti dovuti ai driver di NVidia! Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato.
Chiudo questo thread
 
Cavolo ma è bella difficile come operazione,entrambi i metodi...cmq pensi che a sto punto il problema sia proprio la cpu e non altro giusto? Sto notando che è lento anche nell' apertura delle applicazioni all'avvio..:(

- - - Updated - - -

Aggiornamento,ho smontato la cpu e rimosso tutta la pasta,che in realtà era tanta,ho messo una goccia di noctua nt-h1 al centro del la cpu,dopo 20 minuti di stress test le temperature massime rilevate sono di:
Core 0 75
Core 1 76
Core 2 74
Core 3 67
tutto questo con overclock a 4.5ghz e tutto a manetta (come si dice a Roma), che ne pensate?

Con cosa hai stressato?
Se veramente stabile a quelle temperature, è un ottimo risultato! ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top