INTEL E8400 o E8500?

Pubblicità

enry06

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti, sono nuovo del forum e cercavo qualche consiglio nella scelta tra i due processori elencati nel titolo!
Ad esser sincero pensavo di abbinare 2 banchi da 2 giga di ram corsair...
Sapete dirmi quale frequenza di ram è la migliore da affiancare a tali processori?
Sono indeciso se sia meglio montare quella da 800 o quella superiore per poter sfruttare al meglio questi due tipi di processori...
Qualcuno mi da due dritte a riguardo?
Thanks!
 
benvenuto! Devi comprare anche la scheda madre? Se si, ti conviene puntare sul AMD.
Quanto pagheresti i 2 processori?
 
bè, tra i due proci IMHO non c'è differenza quindi meglio risparmiare qualcosina che si fa un bel OC @ 4Ghz. Magari tra l'8400 e l'8600 si, per il moltiplicatore più alto e la frequenza maggiore. Cmq se ancora devi comprare la MB segui il consiglio di andy84 e punta su AMD.
 
benvenuto! Devi comprare anche la scheda madre? Se si, ti conviene puntare sul AMD.
Quanto pagheresti i 2 processori?
pure io penso che potresti valutare l'ipostesi AMD,ti porti a casa un bel quadcore e lo overclocchi che è un piacere,pure io stavo valutando l'ipotesi di un cambio di piattaforma.

Ciao!!!
 
In realtà prima avevo una scheda madre asus a8ne abbinata ad un athlon 3200 ed ora intendevo cambiare il pacchetto scheda madre processore e ram rimanendo nel budget dei 250 euro ed avevo notato il processore intel e8400...

A questo punto che abbinamenti mi consigliate con un processore Amd della stessa potenza o maggiore e rimanendo su quella cifra?

Solitamente non uso il pc per il gioco ma ho l'abitudine a tenere molte applicazioni aperte che lavorano insieme perciò come scheda video pensavo di acquistare qualcosa di buono più avanti ma nel frattempo prendere una scheda madre che incorporasse sia scheda audio che video...

Comunque i processori Intel li pagherei sui 130 euro circa
 
Ultima modifica da un moderatore:
avevo visto le corsair 2x2gb ddr 800 mhz oppure da 1066 a circa 50-60 euro...non so bene cosa possa andar meglio
 
scusa non avevo letto che nei 250€ ci devono essere anche le ram, vai di DDR2 1066MHz:sisi:
 
ma tra 800 e 1066 cosa cambia in pratica? la scelta deve essere in relazione alla scheda madre soltanto o anche al processore?
 
ma tra 800 e 1066 cosa cambia in pratica? la scelta deve essere in relazione alla scheda madre soltanto o anche al processore?

se tieni tutto a default non c'è molta differenza... tutto a default per le ram puoi scegliere tra: 667mhz, 800mhz, 1066mhz e 1200mhz...Se fai OC le ram salgono linearmente insieme al FSB.Per questo in OC è meglio avere delle ram con frequenze elevate.....

;)
 
Non hai specificato a cosa ti servirà il pc.
Dalle domande che poni è facilmente intuibile che non pratichi overclock.
Se tieni tutto a default e non hai intenzione di cimentarti in questa "pratica", prendi semplicemente il processore a frequenza piu' elevata(col budget che disponi), specialmente se giochi.
Se ti dedichi a montaggi o conversioni video, scegli un quad.
 
Ok ora ci ho capito qualcosa...allora con la ram da 1066 che scheda madre mi consigliate che abbia audio e video integrato e vada bene con i prcessori detti?
 
Ok ora ci ho capito qualcosa...allora con la ram da 1066 che scheda madre mi consigliate che abbia audio e video integrato e vada bene con i prcessori detti?
Se la domanda è riferita ai processori con cui hai aperto il thread:
Asus - P5N7A-VM SOCKET 775 ATX FSB1333 Geforce9300
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top