Intel core I5 9400F informazione

Pubblicità

Matteo_728

Utente Attivo
Messaggi
294
Reazioni
25
Punteggio
41
Salve,possiedo un processore intel core i3 9100F e volevo cambiarlo con un processore intel core i5 9400F. Il processore intel core i3 9100F legge memorie ram ddr4 a 2400Mhz,mentre il processore intel core i5 9400f legge ram ddr4 a 2666mhz,secondo voi posso usare le mie ram ddr4 2400 mhz sul processore intel core i5 che usa ram ddr4 2666mhz? Grazie
 
Le ram ddr4 2400 funzioneranno perfettamente indipendentemente dal processore montato.
 
Il processore intel core i3 9100F legge memorie ram ddr4 a 2400Mhz,mentre il processore intel core i5 9400f legge ram ddr4 a 2666mhz

Non è così. Hai capito male.
Nell' i3 9100F l' IMC (Intel memory controller **) supporta ufficialmente una frequenza fino a 2400 mhz se la ram lo permette. Mentre quello dell' i5 9400F supportano ufficialmente una frequenza fino a 2666 mhz se la ram lo permette.
Se poi vengono montate su una Z370/Z390 allora non ufficialmente possono andare oltre questa frequenza.

** controller di memoria integrato

secondo voi posso usare le mie ram ddr4 2400 mhz sul processore intel core i5 che usa ram ddr4 2666mhz? Grazie

L' i5 9400F non usa ram ddr4 2666 mhz.

Ok perfetto. Secondo te mi conviene passare da un Intel Core I3 9100F da 3.6 Ghz a un processore Intel Core I5 9400F da 2.9 Ghz?

Sembra di ritornare ai tempi quanto c' erano c' erano i processori single core oppure i primi modelli dual core.
In passato non aveva senso era sbagliato guardare Solo la frequenza in un processore. Figuriamoci oggigiorno che i processori sono ancora più complessi di prima.

Servono più informazioni:

1) Oltre al processore: qual è il resto della configurazione del pc )? Qual è la marca ed il modello dell' alimentatore e del monitor?
2) Quali sono gli utilizzi?
 
Non è così. Hai capito male.
Nell' i3 9100F l' IMC (Intel memory controller **) supporta ufficialmente una frequenza fino a 2400 mhz se la ram lo permette. Mentre quello dell' i5 9400F supportano ufficialmente una frequenza fino a 2666 mhz se la ram lo permette.
Se poi vengono montate su una Z370/Z390 allora non ufficialmente possono andare oltre questa frequenza.

** controller di memoria integrato



L' i5 9400F non usa ram ddr4 2666 mhz.



Sembra di ritornare ai tempi quanto c' erano c' erano i processori single core oppure i primi modelli dual core.
In passato non aveva senso era sbagliato guardare Solo la frequenza in un processore. Figuriamoci oggigiorno che i processori sono ancora più complessi di prima.

Servono più informazioni:

1) Oltre al processore: qual è il resto della configurazione del pc )? Qual è la marca ed il modello dell' alimentatore e del monitor?
2) Quali sono gli utilizzi?
Ciao,il pc lo uso prevalentemente per giocare e per vedere film in streaming. Le caratteristiche del mio pc sono :
-Scheda Madre Asrock H310cm-hdv
-Intel Core I3 9100F da 3.6Ghz
-16 GB di Ram DDR4 a 2400 Mhz
-Scheda Video Asus Tuf Gaming 1650 GDDR6
-SDD 500 GB WD
-Hard Disk 2TB WD 5400 rmp
-Hard Disk 1TB WD 7200 rmp
-Scheda Audio Xonar SE
-Alimentatore 700W Cooler Master
 
Beh sì, su quella scheda madre mettere più di un i5 9400f è una scelta azzardata...
Se vuoi puoi fare l'upgrade, ma ne beneficerai più che altro in prospettiva futura, se un domani metterei una GPU più potente. Finchè stai con la GTX1650 dal punto di vista del gaming non credo cambi granchè.
Comunque, se vuoi, qui ha un buon prezzo: https://amzn.to/3w3JrYo
Se lo paghi più di 120€ a mio parere non ha molto senso, a quel punto tanto vale cambiare anche scheda madre e comprare l'i5 10400F che sta a poco più di 130 ed è più veloce (ma appunto ci sono da mettere in conto anche almeno 100€ di scheda madre nuova).
 
Beh sì, su quella scheda madre mettere più di un i5 9400f è una scelta azzardata...
Se vuoi puoi fare l'upgrade, ma ne beneficerai più che altro in prospettiva futura, se un domani metterei una GPU più potente. Finchè stai con la GTX1650 dal punto di vista del gaming non credo cambi granchè.
Comunque, se vuoi, qui ha un buon prezzo: https://amzn.to/3w3JrYo
Se lo paghi più di 120€ a mio parere non ha molto senso, a quel punto tanto vale cambiare anche scheda madre e comprare l'i5 10400F che sta a poco più di 130 ed è più veloce (ma appunto ci sono da mettere in conto anche almeno 100€ di scheda madre nuova).
Fortunatamente il processore l'ho pagato 110 euro spedito. Comunque volevo sapere se secondo te mi conviene passare da un processore intel core i3 a un processore intel core i5. Riguardo alla scheda madre,forse fra qualche anno farò la cambierò,ma per il momento non mi conviene cambiare scheda madre,anche perchè questa scheda madre ha 4/5 mesi di vita e sinceramente mi dispiacerebbe cambiarla dopo 4/5 mesi di vita :)
 
Fortunatamente il processore l'ho pagato 110 euro spedito. Comunque volevo sapere se secondo te mi conviene passare da un processore intel core i3 a un processore intel core i5. Riguardo alla scheda madre,forse fra qualche anno farò la cambierò,ma per il momento non mi conviene cambiare scheda madre,anche perchè questa scheda madre ha 4/5 mesi di vita e sinceramente mi dispiacerebbe cambiarla dopo 4/5 mesi di vita :)

Eh beh, se ormai l'hai preso, cosa chiedi a fare? ?
Comunque 110€ è un buon prezzo: direi che ha avuto senso. Invece cambiare scheda madre e basta non ha molto senso: se cambi scheda madre cambi anche CPU e vai su una piattaforma nuova, ma se hai preso l'i5 tanto vale sfruttarlo per un po' senza toccare altro.
Non è una brutta CPU, hai 16GB di RAM; il PC non è male. L'anello debole in game è sicuramente la scheda video, ma trovarne un'altra adesso è impossibile.
La scheda madre è molto molto molto entry level, però se ha quello che ti serve alla fine il suo dovere lo fa... Non perdi prestazioni per la scheda madre, tanto per intenderci.
 
Eh beh, se ormai l'hai preso, cosa chiedi a fare? ?
Comunque 110€ è un buon prezzo: direi che ha avuto senso. Invece cambiare scheda madre e basta non ha molto senso: se cambi scheda madre cambi anche CPU e vai su una piattaforma nuova, ma se hai preso l'i5 tanto vale sfruttarlo per un po' senza toccare altro.
Non è una brutta CPU, hai 16GB di RAM; il PC non è male. L'anello debole in game è sicuramente la scheda video, ma trovarne un'altra adesso è impossibile.
La scheda madre è molto molto molto entry level, però se ha quello che ti serve alla fine il suo dovere lo fa... Non perdi prestazioni per la scheda madre, tanto per intenderci.
Ho chiesto per il semplice fatto che se mi dicevate che ho fatto una stupidaggine a prendere il processore,sono ancora in tempo per cancellare l'ordine. Comunque si la scheda video è basica,volevo prendere una 1660 super come scheda video,ma purtroppo i prezzi sono davvero molto alti. Comunque ovviamente appena tutto questo casino con questo virus finirà e vedrò che i prezzi delle schede video tornano alla normalità,ovviamente procederò anche al cambio della scheda video :)
 
Dico la mia, anche se serve a poco ad acquisto già fatto: avrei risparmiato i soldi.
il passaggio 9100 -> 9400 non mi entusiasma. Si, guadagni due core ma in gaming la differenza è poca (sono ormai scarsine entrambe).
peraltro una motherboard scarsa e ram lenta non fanno che peggiorare le cose.

io avrei risparmiato per investire su una nuova piattaforma, sia pure economica, come un 10400F
 
Dico la mia, anche se serve a poco ad acquisto già fatto: avrei risparmiato i soldi.
il passaggio 9100 -> 9400 non mi entusiasma. Si, guadagni due core ma in gaming la differenza è poca (sono ormai scarsine entrambe).
peraltro una motherboard scarsa e ram lenta non fanno che peggiorare le cose.

io avrei risparmiato per investire su una nuova piattaforma, sia pure economica, come un 10400F
Si ci avevo pensato,però mi sarebbe dispiaciuto cambiare la scheda madre dopo che ho comprato questa scheda madre 4/5 mesi fa. Ovviamente se la scheda madre che avevo era più vecchia,non ci avevo pensato due volte a comprare una nuova scheda madre.
PS: comunque più avanti avrei cambiato anche le ram e avrei messo un banco da 32GB DDR4 a 2666 Mhz
 
No, meglio sempre avere due banchi, così sfrutti il dual channel (praticamente i banchi lavorano insieme): un banco solo a 2666MHz ti darebbe prestazioni decisamente peggiori di due banchi a 2400MHz.
Comunque secondo me da 9100F a 9400F non è un brutto salto, soprattutto avendo pagato poco il 9400F: sono appunto due core in più, in pratica (quasi) il 50% di potenza io più nei programmi che sfruttano bene 6 core (e ce ne sono parecchi ormai).
 
No, meglio sempre avere due banchi, così sfrutti il dual channel (praticamente i banchi lavorano insieme): un banco solo a 2666MHz ti darebbe prestazioni decisamente peggiori di due banchi a 2400MHz.
Comunque secondo me da 9100F a 9400F non è un brutto salto, soprattutto avendo pagato poco il 9400F: sono appunto due core in più, in pratica (quasi) il 50% di potenza io più nei programmi che sfruttano bene 6 core (e ce ne sono parecchi ormai).
Quindi in poche parole mi dici che è meglio prendere 2 banchi da 32GB a 2666 Mhz?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Quindi in poche parole mi dici che è meglio prendere 2 banchi da 16GB a 2666 Mhz per avere un totale di 32GB?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top