techsaskia
Utente Èlite
- Messaggi
- 3,162
- Reazioni
- 1,124
- Punteggio
- 128
Capito. Tnx.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si fa presto a dire aggiornabilita del socket ma chi prende un ryzen 9000 oggi, che probabilità ha di aver davvero bisogno di passare alla prossima generazione ryzen? Molto molto bassaL'aggiornabilità del socket è irrilevante
Però se veramente aumentano i core per CCD, allora un vantaggio tangibile in MT lo avresti, considerando anche che lato IPC qualcosa faranno anche, mettici anche un IMC migliore per supportare ram a frequenze più alte quindi un miglioramento lo si avrà. Considerando poi che in giro ci sono anche molti ryzen 7000 usciti nel 2022 (quindi nel 2026 saranno passati 4 anni dall'uscita di AM5) beh l'aggiornabilità più avere un senso.Si fa presto a dire aggiornabilita del socket ma chi prende un ryzen 9000 oggi, che probabilità ha di aver davvero bisogno di passare alla prossima generazione ryzen? Molto molto bassa
Discorso diverso che aveva un ryzen 1000 o 2000 e poi poteva fare l' upgrade ad un 5700x3d
io aggiorno ad ogni nuova CPU per cui dipende dai gusti,Si fa presto a dire aggiornabilita del socket ma chi prende un ryzen 9000 oggi, che probabilità ha di aver davvero bisogno di passare alla prossima generazione ryzen? Molto molto bassa
Discorso diverso che aveva un ryzen 1000 o 2000 e poi poteva fare l' upgrade ad un 5700x3d
tuttavia la CPU non è l'unica cosa che conta, ci sta tutto il contorno: per esempio al momento le mobo AMD non supportano Thunderbolt invece le Intel sì e per qualcuno si tratta di una caratteristica irrinunciabileio aggiorno ad ogni nuova CPU per cui dipende dai gusti,
avere la possibilità di non dover cambiare socket è sicuramente un plus,
che poi lo si voglia sfruttare o no è sempre meglio avere la possibilità che non averla.
in realtà no le USB 4 hanno il supporto thunderbolt, ma devi prendere una X870tuttavia la CPU non è l'unica cosa che conta, ci sta tutto il contorno: per esempio al momento le mobo AMD non supportano Thunderbolt invece le Intel sì e per qualcuno si tratta di una caratteristica irrinunciabile
Si fa presto a dire aggiornabilita del socket ma chi prende un ryzen 9000 oggi, che probabilità ha di aver davvero bisogno di passare alla prossima generazione ryzen? Molto molto bassa
Discorso diverso che aveva un ryzen 1000 o 2000 e poi poteva fare l' upgrade ad un 5700x3d
Però se veramente aumentano i core per CCD, allora un vantaggio tangibile in MT lo avresti, considerando anche che lato IPC qualcosa faranno anche, mettici anche un IMC migliore per supportare ram a frequenze più alte quindi un miglioramento lo si avrà. Considerando poi che in giro ci sono anche molti ryzen 7000 usciti nel 2022 (quindi nel 2026 saranno passati 4 anni dall'uscita di AM5) beh l'aggiornabilità più avere un senso.
Io sono del partito: "cambio tutto e amen", però per alcuni la longevità del socket può essere un aspetto da tenere in considerazione.
io aggiorno ad ogni nuova CPU per cui dipende dai gusti,
avere la possibilità di non dover cambiare socket è sicuramente un plus,
che poi lo si voglia sfruttare o no è sempre meglio avere la possibilità che non averla.
beh sempre meglio di intel che sai già che non potrai upgradare nulla no?Concordo, a chi si è preso AM4 o AM5 al day one è andata di lusso, ma bisogna comprare al momento giusto. Se si compra una piattaforma a metà o a fine vita, il discorso dell'aggiornabilità decade del tutto, perché nel giro di poco diventerà comunque obsoleta.
beh sempre meglio di intel che sai già che non potrai upgradare nulla no?
AMD dal punto di vista della longevità non si può assolutamente criticare, chi ha comrpato AM4 ha ancora una piattaorma attuale con i processori x3d se deve giocare e sono passati annibeh sempre meglio di intel che sai già che non potrai upgradare nulla no?
con AMD AM5 è ancora nel pieno del ciclo di vita nonostante abbia già visto Zen 4 e Zen 5.
e chi te lo ha detto?No, perché se oggi compro AM5 al prossimo cambio dovrò comunque comprare AM6.
e chi te lo ha detto?
ma anche no, zen 6 è già confermato su AM5.No, perché se oggi compro AM5 al prossimo cambio dovrò comunque comprare AM6.
che io sappia Zen 6 sarà ancora compatibile con AM5 almeno dalle informazioni che si hanno al momento, poi se cambiano all'ultimo non saprei.La mia idea è che se compro un PC oggi, lo tengo per almeno 4 o 5 anni. Se poi AMD conferma di non cambiare socket fino al 2030, allora mi rimangio tutto.
ma anche no, zen 6 è già confermato su AM5.
ti sei chiesto quanto è durato AM4? eh, dacci uno sguardo :D sono uscite anche le X3D su AM4.
che io sappia Zen 6 sarà ancora compatibile con AM5 almeno dalle informazioni che si hanno al momento
per adesso alemno epr quello che riguarda la longevità del socket AMD si è dimostrato il brand dei record
boh quello è soggettivo, io su AM5 sono già saltato dal 7950X3D al 9950X3D e sicuramente salterò a zen6 :)Vero, ma il punto è un altro: ha senso comprare Zen 5 solo per avere la possibilità di aggiornarlo a Zen 6? Quali sono le probabilità di avere aumenti di performance tali da giustificare l'upgrade?