Siccome sto in valutazione di come fare l'upgrade della CPU, proprio in questi giorni, inizialmente ero con quella di andarci di Ultra7, anche per rimanere nella zona di comfort, uso Intel da una vita e ho cercato di trovarci tutto il buono possibile per avvalorare la spesa, almeno per il discorso produttività che per me non è motivo secondario di scelta, sono andato a vedermi i benchmark, sia gaming che produttività, non c'è storia, anche in produttività AMD attualmente sta sopra. Nell'IA, che sto sempre più usando e che è diventata anch'essa motivo di scelta dell'hardware, sta sopra di brutto, in Photoshop 2024 sta sopra e per me è un software primario, in Premiere sta sopra. Sto giro ci si va di AMD senza se e senza ma. La cosa che apprezzo degli Ultra è che finalmente hanno migliorato il discorso legato al calore, che era uno scempio prima, però sono d'accordo, se non scendono di prezzo le fasce alte, diventando poi si golosi, attualmente hanno una concorrenza che lascia pochi dubbi. Sul discorso del socket che sta agli sgoccioli qui dipende molto da quanto uno in media si tiene una CPU, se ti tieni la CPU 6 anni chiaro che lì chi se ne frega del socket in fine corso, se invece uno cambia in meno tempo, dover ricomprare la mobo anche è una bella rottura di scatole, con quello che costano poi, non è decisamente furbo comprarsi un socket in fine corso e dover ricomprare poi tutto per aggiornare la CPU tre anni dopo.
Ciò vuol dire che gli Ultra sono pessimi processori a prescindere? Certo che no, il loro lavoro lo fanno, anche bene, ma a livello di prezzaggio ha un competitor che attualmente sta sopra, quindi non sono consigliabili, a meno non scendano di prezzo e lì diventa un altro paio di maniche.