PROBLEMA Installazione Windows7 senza alcun driver?!

  • Autore discussione Autore discussione Seziel
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Seziel

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
23
Buongiorno a tutti.

A causa di capricci di Windows 8.1 ho effettuato un downgrade a Windows 7 ultimate.

Tuttavia, alla fine dell'installazione, il computer sembra assolutamente sprovvisto di drivers, cosicché le periferiche non vengono assolutamente riconosciute!

Il problema più grave sarebbero le porte usb, perché non è possibile collegare la chiavetta Internet, ed ho solo quella per connettermi!

Se potessi farlo, aggiornerei i drivers...

C'è un modo per risolvere OFFLINE?
 
scarichi i drivers da un altro pc e li metti suun cd masterizzato per l'occasione.
comunque le porte usb 2.0 le dovrebbe riconoscere (le 3.0 blu no)
 
scarichi i drivers da un altro pc e li metti suun cd masterizzato per l'occasione.
comunque le porte usb 2.0 le dovrebbe riconoscere (le 3.0 blu no)

Anzitutto gentilissimo per la celere risposta, ma... ehm... come faccio ad estrarre il drivers da altro pc per poi installarli nel nuovo pc?
 
nono devi scaricarli...da internet. cerchi la pagina della scheda madre sul sito del produttore e scarichi i driver che ti servono
 
Anzitutto gentilissimo per la celere risposta, ma... ehm... come faccio ad estrarre il drivers da altro pc per poi installarli nel nuovo pc?

se hai a disposizione una connessione internet flat puoi scaricare driver pack solution offline dal sito stesso sono circa 10gb di driver... così da poter installare in poco tempo tutti i driver necessari
 
Capisco... la scheda madre la trovo elencata tra i dispositivi in PANNELLO DI CONTROLLO-> SISTEMA? O come faccio ad identificarla?

- - - Updated - - -

se hai a disposizione una connessione internet flat puoi scaricare driver pack solution offline dal sito stesso sono circa 10gb di driver... così da poter installare in poco tempo tutti i driver necessari

Ah! Potresti darmi il link? O è un torrent?

E comunque una volta scaricato come si installa?
 
Capisco... la scheda madre la trovo elencata tra i dispositivi in PANNELLO DI CONTROLLO-> SISTEMA? O come faccio ad identificarla?

- - - Updated - - -



Ah! Potresti darmi il link? O è un torrent?

E comunque una volta scaricato come si installa?

una volta scaricato lo metti su dvd se non funzionano le usb e installi... io ti consiglio di scaricare questa http://download.drp.su/z_backup/DRP_15.11_Full.torrent che l'ultima non mi piace
 
una volta scaricato lo metti su dvd se non funzionano le usb e installi... io ti consiglio di scaricare questa http://download.drp.su/z_backup/DRP_15.11_Full.torrent che l'ultima non mi piace

Ok, dunque è un file iso?
Posso montarlo con daemon tools?
E mi pare di capire che è il programma lite, ma con un archivio di drivers inserito, giusto?
Dunque va installato e poi fa lo scan, ma invece di scaricare da Internet i drivers li estrae dall'archivio, è così?
 
Ok, dunque è un file iso?
Posso montarlo con daemon tools?
E mi pare di capire che è il programma lite, ma con un archivio di drivers inserito, giusto?
Dunque va installato e poi fa lo scan, ma invece di scaricare da Internet i drivers li estrae dall'archivio, è così?

è stand alone non si installa parte da dvd o chiavetta e poi installa i driver non è una lite è una full quello che ti ho linkato
 
Capisco.
Abbi pazienza ma per ora non vedo il file del torrent, perché ti messaggio da smartphone.

Voglio credere che sia entro i 4 giga, così posso metterlo su chiavetta o dvd. In effetti ne ho visto una versione full da 10 giga!

Comunque ci tengo a dirvi che siete veramente gentili! Anche Elise!
Lo proverò quanto prima e vedremo!

- - - Updated - - -

Ah se non chiedo troppo sapreste rispondermi anche a questo quesito?http://www.tomshw.it/forum/schede-video/565135-schermo-verde-del-monitor-tubo-catodico.html

Lo schermo del mio monitor sembra velato di verde.

Può avere a che fare col fatto che ho installato il software Driver Reviver?
In effetti si è verificato subito dopo l'installazione il fenomeno del verde.

Può avere influito???
 
10 GB di driver .... ma di tutti i tipi di computer ? sono troppo dai...

Il mio consiglio è questo :
Prendi la marca del tuo pc (DELL / ASUS / INTEL ) e modello (di solito è scritto sul pc) cerchi su google ad esempio driver Dell latitude E5500 scarica su una pendrive i più importanti cioè quelli relativi a ethernet e WiFi e li installi.
Con il tuo pc configurato per accedere ad internet ti installi gli altri driver.

Ti serve solo un'altro pc con una connessione ad internet.
Niente 10 GB o file torrent dai...
 
10 GB di driver .... ma di tutti i tipi di computer ? sono troppo dai...

Il mio consiglio è questo :
Prendi la marca del tuo pc (DELL / ASUS / INTEL ) e modello (di solito è scritto sul pc) cerchi su google ad esempio driver Dell latitude E5500 scarica su una pendrive i più importanti cioè quelli relativi a ethernet e WiFi e li installi.
Con il tuo pc configurato per accedere ad internet ti installi gli altri driver.

Ti serve solo un'altro pc con una connessione ad internet.
Niente 10 GB o file torrent dai...

guarda io lo uso spesso e mi trovo bene con l'offline e risolve spesso un sacco di rogne che non puoi immaginare...
 
Sicuramente non metto in dubbio.
Ma la strada più veloce e ci vogliono 5 minuti lo scritta sopra. Poi l'utente segue il suo istinto!
Appena ho tempo lo scarico vedo come mi trovo, di solito utilizzo driver genius, Iobit drivers ecc.. ma semplicemente mi faccio una copia di backup dei driver e dopo glieli rimetto dentro cosi nn devo scaricare nulla.
 
Ok ragazzi, ho scaricato i drivers per usb innanzitutto.
Dunque ho potuto installare la chiavetta Internet e così ho avviato il software Driver reviver che avrebbe aggiornato i restanti drivers.
Tuttavia il notebook non riconosce la sd card, e i tasti che prima regolavano la luminosità dello schermo non vanno più.

Come fare?
 
La risposta è sempre la stessa.
Installa i driver. Se lo hai gia fatto hai preso qualche driver sbagliato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top