PROBLEMA Installazione SSD samsung 850 evo

Pubblicità

Merlin38

Utente Attivo
Messaggi
231
Reazioni
64
Punteggio
41
Salve a tutti!
Dopo un lungo periodo ho deciso di cambiare il mio hard disk, (praticamente avevo cambiato tutto mancava solo l'hard disk), l'attuale hd è un normalissimo hd da 500 gb vecchio di tipo 8 anni e qualche giorno fa ho comprato l'SSD 850 evo e mi sono ritrovato con un po' di dubbi e problemi...
dunque inizialmente pensavo di mettere l'ssd come hd primario però tenere sempre l'altro hd come supporto, però prima di formattare e fare tutto ho aperto il case per vedere come e dove avrei potuto collegare l'ssd.. e in pratica io ho soltanto 2 cavi di alimentazione sata.. uno è collegato all'attuale hd e l'altro al lettore dvd.. quindi vista la situazione ho pensato di rinunciare all'hd piuttosto che al lettore, però mi ritrovo con un altro problema.. ovvero non so dove mettere l'ssd! è troppo piccolo e non saprei dove tenerlo fermo! praticamente questo è dove sta l'hd 20160709_232655.webp

come potete vedere è troppo largo il posto per l'ssd.. sapete come posso fare?
Ps: questo è dove viene collegato l'hd alla scheda madre.. teoricamente un'altro ci sta.. ma mi manca quel cavo :( 20160709_232722.webp
 
Devi comprare un cavo sata: https://www.amazon.it/Wentronic-GBi...UTF8&qid=1468126886&sr=8-4&keywords=cavo+sata

Guarda meglio i connettori dell'ali, perchè sicuramente hai un altro connettore sata power disponibile. Se non c'è, dato che vedo hai un bel molex libero, compra un adattatore: https://www.amazon.it/Startech-Com-...TF8&qid=1468126968&sr=8-1&keywords=molex+sata

Infine l'ssd lo puoi fermare con del biadesivo o appoggiarlo da qualche parte. Non avendo parti in movimento non è necessario che sia bello fermo.
 
Grazie mille per la risposta! ho un altra domanda... non ho mai capito se questi cavi che praticamente tra un estremità e l'altra si "sdoppiano" si possono riutilizzare o meno.. questo per intenderci 20160709_232756.webp
Come si può vedere in pratica il cavo arriva (che già prima di arriva si sdoppia) poi entra nell'hd esce e si risdoppia.. quelli devo lasciarli senza utilizzarli?..
e ultimissima domanda, mi conviene formattare l'hd e sostituire i suoi cavi con l'ssd e attaccare l'hd al secondo slot della scheda madre e poi fare l'installazione del windows sull'ssd oppure fare quella roba del clonare ecc? grazie mille in anticipo!
 
Si possono utilizzare anche 2 o più connessioni elettriche allo stesso cavo (tipo allo stesso cavo che collega il lettore DVD ci attacchi anche l'SSD), ma ...è sconsigliato per alimentatori "cinesici" perché rischiando di erogare energia elettrica con tensione instabile, si possono danneggiare drive.
Quindi nel dubbio attaccati al molex tramite adattatore come suggerito da AdG.

Scrivi il modello esatto di scheda madre e ...ti sarà detto dove è meglio attaccare l'SSD.

Sempre meglio installazione pulita (no clonazione).
 
Grazie mille per la risposta! dunque escludo la clonazione e provvedo a fare un backup dei file importanti.
Il mio alimentatore è un corsair TX650
mentre la scheda madre è l'asus P8P67.
Grazie di nuovo in anticipo!
 
perdona l'ignoranza e il mio daltonismo.. in pratica dovrei togliere il primo cavo partendo dalla sinistra della seconda foto in primo post e mettere quello dell'ssd? grazie..
Ps: se la memoria non mi inganna quel cavo è quello per il DVD
 
perdona l'ignoranza e il mio daltonismo.. in pratica dovrei togliere il primo cavo partendo dalla sinistra della seconda foto in primo post e mettere quello dell'ssd? grazie..
Ps: se la memoria non mi inganna quel cavo è quello per il DVD

Non proprio... lo aggiungi perché sono due per ogni "blocchetto"
Comunque vedi l'immagine di come li collegherei io.
 

Allegati

  • zxdv.webp
    zxdv.webp
    94.9 KB · Visualizzazioni: 93
  • SATAB.webp
    SATAB.webp
    75.6 KB · Visualizzazioni: 86
Ultima modifica:
wow sei stato chiarissimo!! molte grazie! provo e vediamo come andrà intanto prendo i due cavetti postati da anatra (lascio perdere quei cavi sdoppiati ) tanto sto prendendo un cavo uno in più o uno in meno non mi cambia niente! preferisco andare sul sicuro.
 
wow sei stato chiarissimo!! molte grazie! provo e vediamo come andrà intanto prendo i due cavetti postati da anatra (lascio perdere quei cavi sdoppiati ) tanto sto prendendo un cavo uno in più o uno in meno non mi cambia niente! preferisco andare sul sicuro.

Ma va, con quel'ali non comprare adattatori. Usa pure l'alimentazione sdoppiata come ti ha detto @Liupen
 
Ok! ho fatto come mi avete detto collegato anche alla porta bianca della scheda madre ecc. e prima di fare il format ho preferito accendere il pc per vedere se funzionava o meno.. magari non funziona e formatto per niente :D dunque ho acceso il pc e utilizzando il software DiskInfo sembra tutto ok, mi dice 0 ore lavorate e accensioni 2 e 100% buono, però se vado su risorse del pc ho solo il disco C: 500gb e non vedo l'ssd, è normale? devo solo formattare ecc? grazie mille!
PS: non ho sostituito i cavi del vecchio hdd con quelli dell'ssd per evitare di creare casini ho semplicemente messo un nuovo cavo sulla seconda porta bianca libera.
 
PS: non ho sostituito i cavi del vecchio hdd con quelli dell'ssd per evitare di creare casini ho semplicemente messo un nuovo cavo sulla seconda porta bianca libera.

Va bene l'importante era l'SSD nella porta veloce :ok:
E' normale che non lo vedi (non è formattato).
Per installare, stacca l'hdd e mantieni solo l'SSD. Dopo lo riattacchi e ci fai quel che devi.
 
Scusami se stacco l'hdd dopo come faccio? insomma nell'hdd è presente ancora il windows.
Io pensavo di tenere attaccati entrambi formattare l'hdd e all'installazione del windows scelgo l'ssd.
 
Scusami se stacco l'hdd dopo come faccio? insomma nell'hdd è presente ancora il windows.
Io pensavo di tenere attaccati entrambi formattare l'hdd e all'installazione del windows scelgo l'ssd.

Crea una chiavetta bootabile con media creation tool. Scollega l'hdd e lascia solo l'ssd, boota da chiavetta, segui le istruzioni e avrai il tuo nuovo windows fiammante.

- - - Updated - - -

Non puoi formattare il disco con il sistema operativo a sistema operativo in uso! :asd:
 
Io per formattare l'hdd di solito inserivo il cd di windows e lo facevo partire all'accensione del pc e da li prima dell'installazione mi chiedeva di formattare l'hdd... e poi quando ricollego l'hdd come faccio? cioè c'è anche la sopra un windows.. non va in panico?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top