Luca Marino
Utente Attivo
- Messaggi
- 147
- Reazioni
- 8
- Punteggio
- 40
...quoto Liupen.
Installi l'S.O su SSD (da solo) e fai il boot di Windows.
Rimetti l'HD e cancelli/formatti la sua partizione di boot ....se usi un software apposito puoi fare il boot usando quest'ultimo e non Windows, altrimenti usi il "Disk Manager" di Windows che forse e' piu' amichevole degli altri programmi appositi, i quali hanno praticamente sempre il kernel Linux.
L'HD avra' cosi' una partizione vuota e una partizione con i dati (che e' quella che ti interessa).
Unisci insieme la partizione dei dati con quella vuota.
Fatto tutto.. mi appare però la partizione "riservata per il sistema" relativa all'hard disk e al windows oramai formattato... che ne faccio?