Installazione Ricoh Aficio SP C210SF

  • Autore discussione Autore discussione Uma 78
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Uma 78

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti.Possiedo una stampante laser Ricoh Aficio sp c210sf. Vorrei installarla sul mio nuovo PC che dispone di windows 10.Ho perso il cd d'installazione e su internet trovo solo i driver compatibili con windows 7 e windows XP.Come posso fare?Qualcuno può aiutarmi a trovare il driver per windows 10?Grazie...
 
Salve a tutti.Possiedo una stampante laser Ricoh Aficio sp c210sf. Vorrei installarla sul mio nuovo PC che dispone di windows 10.Ho perso il cd d'installazione e su internet trovo solo i driver compatibili con windows 7 e windows XP.Come posso fare?Qualcuno può aiutarmi a trovare il driver per windows 10?Grazie...
Non esistono driver per questa stampante per windows 10 ma solo per windows 7 come hai già controllato. Scompatta il file autoscompattante dei driver per windows 7 64 bit.
e installali manualmente indicando la directory dove hai scompattato i file. Non avviare il file .exe contenuto all'interno se non hai la possibilità di installarlo in modalità compatibile.
 
Ultima modifica:
Grazie mille.Non sono molto pratico in queste cose,ma ci proverò...Eventualmente dice che è possibile collegarla anche ad uno smartphone?Mi hanno detto che ci sono delle App apposta...
 
Ciao a tutti.Sono riuscito a installarla.Mentre stampavo una serie di documenti è saltata la luce.Una volta ripristinato tutto,e tolta la carta che si era fermata nel fusore durante la stampa,ora la stampante fa un po le bizze.Tipo ogni tanto si inceppa la carta,oppure a volte mi appare un allarma "Impossibile stampare".Di conseguenza mi tocca spegnere e riaccendere. Ho notato che,lasciandola ferma per un giorno, poi funziona meglio.Piu la uso invece è più da problemi.Secondo voi quale può essere il problema?
 
Ciao a tutti.Sono riuscito a installarla.Mentre stampavo una serie di documenti è saltata la luce.Una volta ripristinato tutto,e tolta la carta che si era fermata nel fusore durante la stampa,ora la stampante fa un po le bizze.Tipo ogni tanto si inceppa la carta,oppure a volte mi appare un allarma "Impossibile stampare".Di conseguenza mi tocca spegnere e riaccendere. Ho notato che,lasciandola ferma per un giorno, poi funziona meglio.Piu la uso invece è più da problemi.Secondo voi quale può essere il problema?
Visto il problema e il fatto che non è nuova direi di pulire i rulli di gomma di trascinamento della carta. Li puoi pulire con acqua e sapone neutro passato con una spugnetta. Non usare alcool che li secca ancora di più

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Ciao!Pulita.Ora va un po meglio.Vi chiedo un consiglio:una stampante laser è meglio tenerla sempre accesa(per lo meno di giorno)o è meglio tenerla spenta ed accenderla solo all'occorrenza?Io non la uso spesso.Diciamo che farò al max 2-3 fotocopie al giorno.Capita qualche giorno che neanche la uso....
 
Ciao!Pulita.Ora va un po meglio.Vi chiedo un consiglio:una stampante laser è meglio tenerla sempre accesa(per lo meno di giorno)o è meglio tenerla spenta ed accenderla solo all'occorrenza?Io non la uso spesso.Diciamo che farò al max 2-3 fotocopie al giorno.Capita qualche giorno che neanche la uso....
Ma non ha lo standby?
 
Ciao Kelion. La mia stampante Ricoh Aficio SP c210 sf, ha cominciato a darmi costantemente il messaggio di errore "Impossibile stampare".Ho provato a pulirla,smontando pezzo per pezzo,ma continua a darmi l'errore.Quando l'accendo,fa regolarmente le sue operazioni di "settaggio".Quando vado però per stampare un documento, si blocca e mi da quell'errore...Secondo te,cosa potrebbe essere?Nel manuale, con quel tipo di errore,mi dice di spegnere e riaccendere. Cosa che ho fatto varie volte ma non cambia nulla...Qualsiasi consiglio è ben accetto. Grazie
 
I rimedi possibili consigliati per l'evento sono:
Verificare che il file che si intende stampare sia di tipo supportato. Verificare eventuali inceppamenti e richiedere l'assistenza dell'amministratore di rete.
Quindi devi fare un pò di controlli sulle impostazioni e verificare tutte le situazioni di blocco hardware e software compreesa la vaschetta di recupero toner esausto piena.
 
In realtà ho provato a fotocopiare un documento cartaceo e mi fa uguale...Anche provando a fare la stampa del "test di prova" mi si blocca e appare l'errore.In pratica si blocca nel momento in cui il foglio vergine dovrebbe partire e iniziare il processo di stampa.Non si inceppa neanche,perché non parte proprio.Rimane in vaschetta.Quindi non credo sia un problema di software o hardware...O sbaglio?Che sia il motorino che faccia girare tutto il meccanismo ad avere un problema?
 
Per l'utilizzo che ne faccio io,posso garantire che è come se ne avesse la metà. Io sono della filosofia che,prima di buttare via una cosa,si deve provare a sistemarla (ovviamente se conviene).Penso sia un modo per fare ecologia anche questo.Tra l'altro,se la cambio,ho delle cartucce ancora semi-piene che non sono il massimo da smaltire...Poi ovvio che,se devo diventare matto o spenderci più soldi che comprarla nuova,allora ti do ragione.Tante volte però si buttano via cose al primo problema,quando invece basta una sciocchezza per sistemarle...Cmq vedro' cosa posso fare.Grazie per il consiglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top