Installazione e undervolt 3060 Ti Zotac LHR

Pubblicità

zLevi

Utente Attivo
Messaggi
406
Reazioni
49
Punteggio
52
Ciao, come da titolo ho appena acquistato una 3060 Ti zotac che arriva domenica.
Chiedo a voi di aiutarmi su dei dubbi dell’installazione e sul undervolt (Ho letto sul sito Toms che è altamente consigliato), in particolare :

1)Per quanto riguarda l’installazione dovrei usare DDU in modalità provvisoria con la vecchia scheda video e poi scaricare i nuovi driver con la nuova scheda video come?

2) L’undervolt per questo tipo di scheda con che valori di tensione e clock?

Fatemi sapere se avete bisogno di qualche informazione, considerando che la scheda arriva fra 2 giorni (Non so se devo fare qualche altro procedimento prima/dopo nel montaggio di quella nuova.
Grazie mille
 
Ciao,
1. i driver della nuova scheda video scaricali prima di disinstallare gli attuali con DDU (utilizza disinstalla e spegni), poi cambi la scheda, avvii il pc e installi i driver precedentemente scaricati.

2. Per la guida all'undervolt segui questo Link
 
Ciao,
1. i driver della nuova scheda video scaricali prima di disinstallare gli attuali con DDU (utilizza disinstalla e spegni), poi cambi la scheda, avvii il pc e installi i driver precedentemente scaricati.
mi raccomando stacca il cavo di internet dal pc per evitare che al riavvio windows ti installi i suoi driver di default.
 
Ciao,
1. i driver della nuova scheda video scaricali prima di disinstallare gli attuali con DDU (utilizza disinstalla e spegni), poi cambi la scheda, avvii il pc e installi i driver precedentemente scaricati.

2. Per la guida all'undervolt segui questo Link
Stavo vedendo un po con la mia scheda attuale, ma noto che non si vede la curva precedente "blu" come nella guida 1677258824424.png
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Stavo vedendo un po con la mia scheda attuale, ma noto che non si vede la curva precedente "blu" come nella guida 1677258824424.png
1677258851807.png1677258863940.png
 
Ultima modifica:
Ciao, ho fatto, questo è il prima e il dopo :


DOPO:


DOPO.webp

PRIMA :

PRIMA.webp
Ho riscontrato un problema al secondo monitor, infatti se lo collego con hdmi non si accende, dovrei usare un display port come al primo?
 
Ultima modifica:
Come clock per la 3060 ti vado a 1908 mhz come nella guida?
Con quel 1908 MHz Crimescene ha fatto un casino 😅
Ha messo un numero casuale e tutti si domandano perché.
Io ad esempio ho una fissazione e non metterei MAI un numero come quello 😆

Ho la tua stessa scheda sul PC di mio figlio e tengo 1900 MHz @ 900 mV, ma è stabile anche a 1935 MHz per capirci (poi dipende da scheda a scheda)

Siccome le ventole fanno un bordello assurdo, mi sapreste dire una buona curva?
@computers

Visualizza allegato 454290Visualizza allegato 454284
Io uso una curva simile, ma poi è molto personale e dipende anche dal case e dai tuoi gusti
 
Con quel 1908 MHz Crimescene ha fatto un casino 😅
Ha messo un numero casuale e tutti si domandano perché.
Io ad esempio ho una fissazione e non metterei MAI un numero come quello 😆

Ho la tua stessa scheda sul PC di mio figlio e tengo 1900 MHz @ 900 mV, ma è stabile anche a 1935 MHz per capirci (poi dipende da scheda a scheda)


Io uso una curva simile, ma poi è molto personale e dipende anche dal case e dai tuoi gusti
1) Ok vorrei mettere 1900 mhz, solo che quando lo metto e salvo, me lo cambia da solo a di più, come risolvo? .

2)Per la curva che range di temperatura è ottimale?
Voglio abbassare le ventole il più possibile ma la temperatura non deve superare i gradi ottimali,
3) inoltre se la scheda madre me lo permette, con il mio case vorrei aggiungere altre due ventole una in entrata e un altra in uscita verso sopra, mi consigli quale prendere per piacere?
 
Ultima modifica:
1) Ok vorrei mettere 1900 mhz, solo che quando lo metto e salvo, me lo cambia da solo a di più, come risolvo? .

strano… prova 1905 MHz 🤔
2)Per la curva che range di temperatura è ottimale?
Voglio abbassare le ventole il più possibile ma la temperatura non deve superare i gradi ottimali,

non esiste un range ottimale. Anche perché dipende dalla temperatura ambiente (d’estate salirà). Finché resti sotto i 75° non ci sono problemi. D’estate potresti accettare anche qualcosa di più (77/78°) se vuoi tenere le fan silenziose.
Meglio non avvicinarsi agli 80° però…

3) inoltre se la scheda madre me lo permette, con il mio case vorrei aggiungere altre due ventole una in entrata e un altra in uscita verso sopra, mi consigli quale prendere per piacere?
Dipende dal case.
Generalmete le Arctic P12 PWM hanno un ottima resa a basso prezzo, e sono silenziose.
 
strano… prova 1905 MHz 🤔


non esiste un range ottimale. Anche perché dipende dalla temperatura ambiente (d’estate salirà). Finché resti sotto i 75° non ci sono problemi. D’estate potresti accettare anche qualcosa di più (77/78°) se vuoi tenere le fan silenziose.
Meglio non avvicinarsi agli 80° però…


Dipende dal case.
Generalmete le Arctic P12 PWM hanno un ottima resa a basso prezzo, e sono silenziose.
Ho un montech air 100 lite1677580647843.webpAttualmente ne ho 2 in entrata da 120 e 1 in uscita da 120
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top