DOMANDA Installazione Driver Asrock Z97 Extreme4

Pubblicità

Alberto Faedda

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
2
Punteggio
24
Ciao vorrei un chiarimento per quanto riguarda i driver forniti nel cd della scheda madre, l'ho da poco cambiata (prima avevo un asus P7P55-M), è necessario installarli o ne posso fare a meno? Mi spiego ora ho svariate porte usb 3.0 che prima non avevo, non ho installato niente a parte inf driver, il resto l'ha installato windows in automatico, ad es.:
Asmedia Sata3 driver, Asmedia USB3.0 driver, Intel USB3.0 driver o Hd Audio driver and application, che faccio li installo o tutto quello che serviva me l'ha già installato windows?
 
Quando si cambia scheda madre, specialmente se si saltano 3 generazioni di chipset come hai fatto tu, è molto meglio formattare e reinstallare Windows da capo. Le differenze tra il chipset della vecchia scheda, P55, e quello della scheda nuova, Z97, sono infatti moltissime, quindi per avere la certezza di un funzionamento regolare, meglio ripartire da capo.
Se non vuoi formattare, vai sotto "Gestione dispositivi" e controlla se ci sono dei punti interrogativi gialli: quelli sono dispositivi di cui mancano i driver; i dispositivi riconosciuti sono già a posto così.
 
Grazie della risposta, si preferirei evitare di formattare anche se alla fine non sarebbe neanche un gran problema, proverò a guardare in gestione dispositivi, poi in futuro se avrò qualche problema formatterò, tanto windows è in una partizione del disco.

- - - Updated - - -

Ho installato i driver mancanti, in effetti avevo dei dispositivi con il punto esclamativo giallo, ora ne è rimasto uno sconosciuto che cercando un po' su google sarebbe (ACPI\INT33A0\0) Intel Management Engine driver, non mi serve però volevo chiedere se lo disinstallo mi crea problemi o magari lo installo e lo disabilito?
 
È un componente che normalmente non si usa, ma richiede il driver; una volta installato lascialo abilitato, non ci sono motivi per disabilitarlo.
 
Ok ti ringrazio dell'aiuto, allora lo installo.

- - - Updated - - -

Vabbè come non detto in realtà ACPI\INT33A0 era Intel Smart Connect Technology ma non ho intenzione di installarlo
 
Vabbè come non detto in realtà ACPI\INT33A0 era Intel Smart Connect Technology ma non ho intenzione di installarlo
Non serve praticamente a nulla, disabilitala dal bios: trovi l'impostazione sotto "Advanced", mettila su "Disabled". Di solito queste caratteristiche sono disabilitate, non so perché Asrock di default abiliti questa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top