DOMANDA Installato LINUX su tutti i vecchi portatili. Cosa ci faccio?

Pubblicità

mavri

Nuovo Utente
Messaggi
88
Reazioni
18
Punteggio
30
Buongiorno a tutti
non è una domanda stupida come sembra.
Ho sempre tenuto i vecchi PC poichè mi piangeva il cuore a gettarli.
Mi è venuto il trip di LINUX e ho installato Ubuntu su tutti quanti
Il risultato è fantastico .... ma adesso cosa ci faccio?
preticamente ho 5 PC portable tra IBM, Lenovo e HP più un minitower HP su cui non ho ancora deciso.
Ma siccome i pc che uso sono tre con W10 ....come posso sfruttare quelli Linux in modo utile o divertente? :search:
Chi ha suggerimenti?

saluti
Renato
 
Buongiorno a tutti
non è una domanda stupida come sembra.
Ho sempre tenuto i vecchi PC poichè mi piangeva il cuore a gettarli.
Mi è venuto il trip di LINUX e ho installato Ubuntu su tutti quanti
Il risultato è fantastico .... ma adesso cosa ci faccio?
preticamente ho 5 PC portable tra IBM, Lenovo e HP più un minitower HP su cui non ho ancora deciso.
Ma siccome i pc che uso sono tre con W10 ....come posso sfruttare quelli Linux in modo utile o divertente? :search:
Chi ha suggerimenti?

saluti
Renato
Una render farm
Per renderizzare video su più PC
 
Ma siccome i pc che uso sono tre con W10 ....come posso sfruttare quelli Linux in modo utile o divertente? :search:
Chi ha suggerimenti?

Li usi per andare su internet senza prendere virus a palate. Li potresti anche usare per testare e/o sviluppare programmi multipiattaforma ( se ti piace programmare, non lo so ovviamente ).
 
Non è che linux faccia miracoli (a parte il caffè). Beh, qualche volta li fa. Comunque, ti aspettavi che comparisse qualche messaggio del tipo "ora puoi fare questo"? :hihi:
 
Non è che linux faccia miracoli (a parte il caffè). Beh, qualche volta li fa. Comunque, ti aspettavi che comparisse qualche messaggio del tipo "ora puoi fare questo"? :hihi:
Non sono così ingenuo. Semplicemente qualcuno avrà realizzato qualcosa di utile.
Si ora mi hanno consigliato di fare una render farm, o di usarlo solo per navigare, o mi hanno segnalato che sarebbero vendibili......
In una altra sezione mi hanno fatto venire l'idea di fare i. Firewall o un reverse proxy.
Al caffè non credo si arrivi.
Saluti
 
Non sono così ingenuo. Semplicemente qualcuno avrà realizzato qualcosa di utile.
Si ora mi hanno consigliato di fare una render farm, o di usarlo solo per navigare, o mi hanno segnalato che sarebbero vendibili......
In una altra sezione mi hanno fatto venire l'idea di fare i. Firewall o un reverse proxy.
Al caffè non credo si arrivi.
Saluti
In una vecchia documentazione semiufficiale c'era un progetto su come collegare una macchina per fare il caffè a linux. Seriamente.
Prima stavo scherzando.
 
In una vecchia documentazione semiufficiale c'era un progetto su come collegare una macchina per fare il caffè a linux. Seriamente.
Prima stavo scherzando.
non ho dubbi .... ne ho viste di tutti i colori, ma sono per lo più scherzetti da laboratorio
quando lavoravo ai laboratori di Castelletto a fine anni 70 avevamo fatto un organo sfruttando il lettore di banda perforata di un HP 2116... ogni tasto della teletype provocava tentativi di lettura con cicli diversi e quindi con frequenze diverse. Una scheda meccanografica piegata a cono messa sul lettore amplificava il sibilo..... poi con un programma si poteva comporre la musica e riprodurla ...... :rock1:
quindi come vedi ci si può sbizzarrire, ma io intendevo qualcosa di utile a livello domestico.
Saluti
 
Un uso divertente è quello ludico: ci puo installare una distribuzione espressamente dedicata a i vecchi giochi, per esempio con e,mulatori per i vecchi dispositivi Nintendo (gameboy vari, gamecube, supernes, nintendo 64), o macchine arcade tipo NeoGeo o l'onnipresente MAME, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Una distribuzione simile per esempio GamerOS (https://gamer-os.github.io/) pensate sclusivamente allo scopo (non ha nemmeno un desktop environment, arriva direttamente l'interfacia per lanciare giochi). Colleghi il computer aa una TV, colleghi 1-2 joypad al computer... e vai!
Per maggiori info leggi qui:
https://www.lffl.org/2020/06/gameros-distro-gnu-linux-per-gamer.html
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top