Buongiorno.
Non sono mai riuscito a comprendere i dischi di ripristino, e chiedendo informazioni ai produttori sono aumentati dubbi e incoerenze.
La mia domanda è questa: "COSA SUCCEDE QUANDO CREO UN DISCO DI RIPRISTINO?".
Secondo HP (non ufficialmente), si ottiene un disco che ricrea il disco originale in tutte le sue partizioni, se formatto un disco diverso diventa un disco nuovo identico all'originale.
Acer vende a 50 euro un disco di ripristino, ma afferma che non è lo stesso per creare i dischi OEM (che non è in vendita al pubblico, ma solo all'assistenza).
Mediacom fornisce due tipi di disco, quello di ripristino OEM e uno diverso per formattare dischi nuovi.
Allora questo disco di ripristino è conforme all'OEM oppure no?
Mi viene da pensare che non lo sia perchè crea un disco del sistema che è installato (quindi aggiornato), ma non sono sicuro...
Grazie.
P.S. Per favore, se non siete sicuri, non rispondete, rischiate di aumentare la confusione sull'argomento.
Non sono mai riuscito a comprendere i dischi di ripristino, e chiedendo informazioni ai produttori sono aumentati dubbi e incoerenze.
La mia domanda è questa: "COSA SUCCEDE QUANDO CREO UN DISCO DI RIPRISTINO?".
Secondo HP (non ufficialmente), si ottiene un disco che ricrea il disco originale in tutte le sue partizioni, se formatto un disco diverso diventa un disco nuovo identico all'originale.
Acer vende a 50 euro un disco di ripristino, ma afferma che non è lo stesso per creare i dischi OEM (che non è in vendita al pubblico, ma solo all'assistenza).
Mediacom fornisce due tipi di disco, quello di ripristino OEM e uno diverso per formattare dischi nuovi.
Allora questo disco di ripristino è conforme all'OEM oppure no?
Mi viene da pensare che non lo sia perchè crea un disco del sistema che è installato (quindi aggiornato), ma non sono sicuro...
Grazie.
P.S. Per favore, se non siete sicuri, non rispondete, rischiate di aumentare la confusione sull'argomento.