Installare Windows, dischi di ripristino

Pubblicità

lissandra

Nuovo Utente
Messaggi
97
Reazioni
3
Punteggio
26
Buongiorno.

Non sono mai riuscito a comprendere i dischi di ripristino, e chiedendo informazioni ai produttori sono aumentati dubbi e incoerenze.

La mia domanda è questa: "COSA SUCCEDE QUANDO CREO UN DISCO DI RIPRISTINO?".

Secondo HP (non ufficialmente), si ottiene un disco che ricrea il disco originale in tutte le sue partizioni, se formatto un disco diverso diventa un disco nuovo identico all'originale.
Acer vende a 50 euro un disco di ripristino, ma afferma che non è lo stesso per creare i dischi OEM (che non è in vendita al pubblico, ma solo all'assistenza).
Mediacom fornisce due tipi di disco, quello di ripristino OEM e uno diverso per formattare dischi nuovi.

Allora questo disco di ripristino è conforme all'OEM oppure no?

Mi viene da pensare che non lo sia perchè crea un disco del sistema che è installato (quindi aggiornato), ma non sono sicuro...

Grazie.

P.S. Per favore, se non siete sicuri, non rispondete, rischiate di aumentare la confusione sull'argomento.
 
Butta nel cestino qualunque disco di ripristino, sono pieni della cavoalte che ci preinstallano inutilmente i produttori.

L'installazione ufficiale che si crea con il Microsoft Media Creation Tool va benissimo
 
Dischi di ripristino, punti di ripristino... tutte cavolate che fan solo danni.
A casa ho tipo n-mila dvd/cd di dischi di ripristino che facevo per i computer dei miei parenti. L'unica volta che dovetti usare uno di quei dischi non funziò nulla.. feci prima reinstallare tutto e tanti saluti.
Idem i punti di ripristino, dopo averli usati il pc diventava inutilizzabile
 
L'ho usato, e devo dire che l'ho cestinato...
Dopo avere fatto il disco, i driver (di tutti i tipi) non funzionano.
Connetti il PC a internet, buona parte dei driver vengono scaricati in automatico.
Alcuni non vengono scaricati, conviene scaricarli aggiornati dal sito del produttore.

I dischi di ripristino sono cavolate piene di schifezze dei produttori
 
Che nei dischi di ripristino i produttori ci mettano tutte le applicazioni che hanno concordato (e che non servono), nessuno lo mette in dubbio.

La mia domanda rimane senza risposta...
Se faccio un disco di ripristino su un HD diverso dall'originale, mi viene come il primo (con tutte le partizioni) oppure no?
 
Che nei dischi di ripristino i produttori ci mettano tutte le applicazioni che hanno concordato (e che non servono), nessuno lo mette in dubbio.

La mia domanda rimane senza risposta...
Se faccio un disco di ripristino su un HD diverso dall'originale, mi viene come il primo (con tutte le partizioni) oppure no?
ma come senza risposta...ti stanno dicendo che un disco di ripristino è sterco, meglio un backup o cloni le partizioni ma andrebbe fatto a sistema operativo pulito e non con un sistema compromesso, ti trascineresti i problemi dietro
 
oltre a quello che ha detto @r3dl4nce se poi vuoi tutti i programmi o alcuni programmi che erano installati in origine, vai sulla pagina web del produttore col modello o n. seriale del computer e li scarichi
 
Che nei dischi di ripristino i produttori ci mettano tutte le applicazioni che hanno concordato (e che non servono), nessuno lo mette in dubbio.

La mia domanda rimane senza risposta...
Se faccio un disco di ripristino su un HD diverso dall'originale, mi viene come il primo (con tutte le partizioni) oppure no?
dipende da quale backend usano i tool che creano i dischi.

l'imager di windows backuppa la tabella partizioni, quindi il disco può essere ripristinato solo su un nuovo disco grande quanto o più di quello di partenza, però le partizioni saranno grandi come quelle del disco di partenza.

esempio: hai un disco da 500 GB e fai l'immagine per ripristinare su un nuovo disco da 1TB, a lavoro finito avrai 500GB di spazio non allocato.

se devi resettare un PC fai backup dei driver ( trovi la mia guida) e spiana tutto, installa windows con un supporto fatto con media creation tool e connettiti a internet, se non va internet installa solo i driver della scheda di rete e poi fai girare Windows update, se a lavoro finito manca qualcosa ripristina da backup i driver mandanti.
 
Grazie.
Dove è la guida per i drivers?
(E soprattutto, quale programma copia i drivers correttamente?).
 
Ultima modifica:
Grazie.
Dove è la guida per i drivers?
(E soprattutto, quale programma copia i drivers correttamente?).
perdonami...ma perchè questa paranoia dei driver ti hanno detto @r3dl4nce che collegando il cavo di rete il sistema operativo preleverà da se i driver necessari e nel caso ce ne fosse bisogno per la periferica a cui manca basta andare sul sito del produttore e si trovano
se poi le risposte non ti aggradano scaricati driverbooster lo avvii e lui fare da solo con le limitazione della versione free del programma
trovi tutti i driver percedentemente installati nella cartella: "C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository"
 
Installa un qualsiasi programma di backup, lo imposti su un secondo disco con backup settimanali incrementali dell'intero disco C.

Quando hai un problema, ti ripristina con una copia 1:1 del disco e sei pronto ad usarlo in 10 minuti.
 
"perdonami...ma perchè questa paranoia dei driver ti hanno detto @r3dl4nce che collegando il cavo di rete il sistema operativo preleverà da se i driver necessari e nel caso ce ne fosse bisogno per la periferica a cui manca basta andare sul sito del produttore e si trovano".

Perchè uso SimpleWall (livello 7) e le connessioni sono permesse solo a browser, vpn e antivirus.
WINDOWS E' COMPLETAMETE BLOCCATO!!!
 
"perdonami...ma perchè questa paranoia dei driver ti hanno detto @r3dl4nce che collegando il cavo di rete il sistema operativo preleverà da se i driver necessari e nel caso ce ne fosse bisogno per la periferica a cui manca basta andare sul sito del produttore e si trovano".

Perchè uso SimpleWall (livello 7) e connessioni sono permesse solo a browser, vpn e antivirus.
WINDOWS E' COMPLETAMETE BLOCCATO!!!

Se non vuoi la telemetria attiva, c'è un modo meno drastico per farlo.

Leggi la mia guida in firma.
Usare un firewall in quel modo è solo una seccatura.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top