installare windows da usb su ssd già con windows

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quando hai trovato cambiata l'impostazione??

.
Dopo l'installazione di Windows l'ho visto la prima volta , poi mi sono accorto che non avevo cancellato una partizione di ripristino, ho rifatto l'installazione e l'ho visto di nuovo. (per la seconda volta ho settato il boot da usb). Se non mettevo la usb come primo dispositivo di boot, il boot menù rapido, non mi consentiva di avviare da chiavetta, partiva sempre la precedenza installazione di Windows.
 
Non è che ho capito.

.

Non c'entrano le partizioni, è partito dal disco finché c'erano partizioni avviabili quando le hai cancellate tutte è passato alla periferica successiva .
Non hai usato il boot menù, ma la sequenza del BIOS, il boot menù è un'opzione momentanea, vale nel momento che selezioni al riavvio vale la sequenza impostata nel BIOS
Se usi il boot menù parte da ciò che selezioni.

.
 
Non c'entrano le partizioni, è partito dal disco finché c'erano partizioni avviabili quando le hai cancellate tutte è passato alla periferica successiva .
Non hai usato il boot menù, ma la sequenza del BIOS, il boot menù è un'opzione momentanea, vale nel momento che selezioni al riavvio vale la sequenza impostata nel BIOS
Se usi il boot menù parte da ciò che selezioni.

.
Ciao, grazie per le risposte, si.. mi è chiaro come funziona il boot menù e come funziona la sequenza di avvio impostata nel bios.
Colpa mia, non sono riuscito a spiegarmi bene.
Poco male, quando mi capiterà sotto mano un'altra situazione simile farò qualche prova.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top