Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e pur avendo visitato varie volte, vi pongo una delle mie prime domande...
Ho da ormai una settimana un nuovo Dell Inspiron 15z (posto qui perché chiedo un consiglio e non assistenza) con Processore intel i7-3537U, 8gb di ram, hardisk da 500gb a 5400rpm ed un ssd msata da 32 gb (dal manuale ho visto che chiaramente sono separati...)
Le mie domande sarebbero:
- Quanto cambiano le prestazioni passando ad un ssd al posto dell'hardisk+msata?
- E' utile conservare la ssd msata accoppiandola ad un ssd?
- Si potrebbe rimuovere l'hardisk ed installare un msata più capiente ed utilizzarlo da solo (alleggerendo un pochino il portatile)?
Insomma, ogni consiglio è ben accetto...dato il costo di una ssd di buon livello come l'840pro e i Sandisk Extreme, e altrettanto gli msata veloci, sono piuttosto indeciso...
Ecco una foto della schermata dell'Intel Rapid Storage:

Grazie a tutti coloro che risponderanno :)
Sono nuovo del forum e pur avendo visitato varie volte, vi pongo una delle mie prime domande...
Ho da ormai una settimana un nuovo Dell Inspiron 15z (posto qui perché chiedo un consiglio e non assistenza) con Processore intel i7-3537U, 8gb di ram, hardisk da 500gb a 5400rpm ed un ssd msata da 32 gb (dal manuale ho visto che chiaramente sono separati...)
Le mie domande sarebbero:
- Quanto cambiano le prestazioni passando ad un ssd al posto dell'hardisk+msata?
- E' utile conservare la ssd msata accoppiandola ad un ssd?
- Si potrebbe rimuovere l'hardisk ed installare un msata più capiente ed utilizzarlo da solo (alleggerendo un pochino il portatile)?
Insomma, ogni consiglio è ben accetto...dato il costo di una ssd di buon livello come l'840pro e i Sandisk Extreme, e altrettanto gli msata veloci, sono piuttosto indeciso...
Ecco una foto della schermata dell'Intel Rapid Storage:

Grazie a tutti coloro che risponderanno :)