DOMANDA installare SSD e HD in acer aspire 5755g?

Pubblicità

Antony8200

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
21
salve, come da titolo vorrei installare un ssd ( magari un sandisk sdd plus o kingstone ssd a400 che costano veramente poco) e mantenere il l'hd del pc mettendolo nello spazio per il lettore cd.
andando subito al sodo le mie domande sono :
1) come faccio a capire se il mio pc ha una porta sata 3 affinche io possa utilizzare tutta la velocità del pc?
2) prendendo l'ssd nuovo e mettendolo nel pc, posso semplicemente installare windows da chiavetta ed avere un pc funzionante con windows ?
3) mi potreste consigliare un adattatore economico per mettere l'hd al posto del lettore cd ?
4) mi potreste consigliare un adattatore per far diventare il lettore cd , un lettore cd esterno , magari compatibile con mac?
scusate per le tante domande
e grazie in anticipo per la disponibilità
 
Io ho ho fatto la stessa cosa al mio portatile .. per quanto riguarda l'ssd ne puoi prendere uno qualunque dipende da quanto vuoi spendere, se ci vuoi mettere semplicemente il sistema operativo basta anche un drevo da 60 gb che lo trovi a 30 euro su amazon (https://www.amazon.it/DREVO-Memoria...?ie=UTF8&qid=1508458923&sr=8-2&keywords=drevo) l'ho provato ed è molto buono per quello che costa. Per quanto riguarda l'adattatore io ho comprato questo e sul mio pc ha funzionato: https://www.amazon.it/VicTsing-Adat...458997&sr=1-3&keywords=adattatore+secondo+hdd Devi però controllare lo spessore del tuo vano cd e se si può fare perchè ho saputo di molta gente che ha inserito il disco ma questo non veniva riconosciuto probabilmente poiche il pc non permetteva l'inserimento di un secondo hdd. Per il sistema operativo per essere sicuro risali alla key di windows con uno dei tanti programmi che si trovano in rete anche se essendo un portatile la key dovrebbe essere memorizzata.
 
grazie del consiglio, ma per il punto 4, volevo far diventare esterno il lettore cd non l'hd

Non te lo posso assicurare perchè ovviamente penso nessuno lo abbia mai fatto e perchè possono sorgere incompatibilità, ma l'adattatore sata-usb (con alimentazione a parte ovviamente) è l'unico modo di trasformare un lettore dvd interno di notebook in un lettore esterno..
 
Ciao a tutti, non ho voluto aprire una nuova discussione perché il mio problema è molto simile. Scusate se ho sbagliato.
Ho un Acer v5 571 e tempo fa avevo già messo un SSD e a riguardo tutto bene.
Ora l' HDD che avevo tolto non voglio piu usarlo esterno e ho provato a metterlo al posto del masterizzatore con un apposito caddy e non funziona.
Non me lo vede ne in gestione disco ne nella cartella questo pc, ed ora anche rimettendoci il masterizzatore non funziona, cosa che prima faceva.
Qualcuno può aiutarmi?
Vi ringrazio.
 
Ciao a tutti, non ho voluto aprire una nuova discussione perché il mio problema è molto simile. Scusate se ho sbagliato.
Ho un Acer v5 571 e tempo fa avevo già messo un SSD e a riguardo tutto bene.
Ora l' HDD che avevo tolto non voglio piu usarlo esterno e ho provato a metterlo al posto del masterizzatore con un apposito caddy e non funziona.
Non me lo vede ne in gestione disco ne nella cartella questo pc, ed ora anche rimettendoci il masterizzatore non funziona, cosa che prima faceva.
Qualcuno può aiutarmi?
Vi ringrazio.
No apri una nuova discussione, il tuo è un PROBLEMA
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top