DOMANDA Installare LUbuntu pulita su usb

Pubblicità

hackangel91

Utente Attivo
Messaggi
314
Reazioni
20
Punteggio
55
Ciao a tutti,
Vorrei installare Lubunt su usb in modo pulito, cioè che si avvii da quella come fosse un HD interno, quale penna USB mi consigliate?
Grazie :D
 
Vorrei installare Lubunt su usb in modo pulito, cioè che si avvii da quella come fosse un HD interno, quale penna USB mi consigliate?
Se vuoi usarlo da pendrive in modo "attivo" (cioè per usarlo in modo simile, ma "portatile", come un sistema reale) dovresti usare una pendrive diciamo da 8-16 GB in modo da ricavare il cosiddetto "spazio per la persistenza", dove Lubuntu installerà eventuali programmi aggiuntivi e/o dati.
 
Vi chiedo quale penna perché ne ho provata una da 16 GB e si è rotta provando ad installare LUbuntu, l installazione arrivava a 11% e si bloccava ad un certo punto la penna è morta, nemmeno Linux la vede.
 
Ultima modifica:
significa che era già rotta di suo, non è stata l'installazione di Lubuntu a romperla.
Se proprio vuoi un nome prendi una Sandisk Ultra Flair 32 GB USB 3.0, a me le Sandisk non hanno mai dato problemi (e nemmeno le Kingston), ma con una ricerca su Amazon ne trovi a iosa.
Ho pensato che possa essere stata l installazione perché prima funzionava o almeno il sistema la vedeva e potevo metterci sopra file e poi ho letto in giro per la rete che le installazioni la logorano anche se mi sembra strana come cosa.
 
le installazioni la logorano
l'uso di un sistema in modalità live e con persistenza dovrebbe essere occasianale perché una pendrive non è un hard-disk e non è adatta alle migliaia dioperazioni in scirttura che esegue un sistema operativo: alla lunga si rompe.
Invece senza persistenza è, in pratica, a sola lettura e può essere usata senza pensieri.
 
Ho pensato che possa essere stata l installazione perché prima funzionava o almeno il sistema la vedeva e potevo metterci sopra file e poi ho letto in giro per la rete che le installazioni la logorano anche se mi sembra strana come cosa.
Si dovrebbe provare a recuperarla con un apposito software
Capita che interrompendo delle operazioni si rendano le chiavette "invisibili"
 
l'uso di un sistema in modalità live e con persistenza dovrebbe essere occasianale perché una pendrive non è un hard-disk e non è adatta alle migliaia dioperazioni in scirttura che esegue un sistema operativo: alla lunga si rompe.
Confermo, tempo fa installai Fedora su una pendrive SanDisk da 32gb e dopo due settimane si danneggiò in modo irreparabile.

Il mio consiglio è quello di comprare un hard disk esterno (su Amazon ce ne sono alcuni da 120gb a più o meno 20€) e installare Lubuntu lì.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top