DOMANDA Dubbi su installazione Ubuntu/Fedora (no dual boot)

Pubblicità

Qu4sar

Utente Attivo
Messaggi
190
Reazioni
19
Punteggio
54
Ciao,

vorrei installare linux(sono ancora indeciso tra Ubuntu e Fedora) sul mio portatile (HP-Victus).

Non vorrei utilizzare la soluzione dual boot ma installare unicamente Ubuntu(o Fedora), così come adesso è presente unicamente Windows.
Ho i seguenti dubbi:

- Non essendoci spazio non allocato la procedura di installazione eliminerà in automatico Windows e le varie partizioni di recupero del SO di Microsoft?

- È possibile salvare la mia versione di Windows su USB e successivamente su HD o DVD in modo da reinstallarlo se lo volessi? In tal caso, come posso recuperare la mia chiave di attivazione? La procedura di installazione di Windows prevederà poi lei ad eliminare il sistema Linux e le varie partizioni di recupero?

Grazie per il supporto.
 
- Non essendoci spazio non allocato la procedura di installazione eliminerà in automatico Windows e le varie partizioni di recupero del SO di Microsoft?
l'installazione ti permette di scegliere se partizionare o utilizzare l'intero disco
- È possibile salvare la mia versione di Windows su USB e successivamente su HD o DVD in modo da reinstallarlo se lo volessi? In tal caso, come posso recuperare la mia chiave di attivazione? La procedura di installazione di Windows prevederà poi lei ad eliminare il sistema Linux e le varie partizioni di recupero?
con qualche programma di clonazione disco penso di si, la chiave di attivazione è associata all'hardware, ti basta installare windows da qualsiasi tipo di installazione per ritrovarselo attivo
 
l'installazione ti permette di scegliere se partizionare o utilizzare l'intero disco

con qualche programma di clonazione disco penso di si, la chiave di attivazione è associata all'hardware, ti basta installare windows da qualsiasi tipo di installazione per ritrovarselo attivo
Ti ringrazio per la risposta.

Non mi è chiara quest'ultima risposta.

Se dopo aver reinstallato Ubuntu volessi tornare a Windows, posso utilizzare anche la ISO scaricata dal sito di Microsoft e non mi verrà richiesta la key di attivazione?

Non mi è chiaro in che modo viene recuperato in automatico la key associata direttamente all'hardware se una volta installato una distro linux elimino qualsiasi partizione di recovery di Windows.
 
Se dopo aver reinstallato Ubuntu volessi tornare a Windows, posso utilizzare anche la ISO scaricata dal sito di Microsoft e non mi verrà richiesta la key di attivazione?
puoi usare l'iso o l'installer con il tool, è indifferente, devi saltare in fase di installazione quando ti chiede la licenza e una volta installato windows, vai sul sistema e riattivi senza inserire codici
 
Se dopo aver reinstallato Ubuntu volessi tornare a Windows, posso utilizzare anche la ISO scaricata dal sito di Microsoft e non mi verrà richiesta la key di attivazione?
Fai un dual boot, scusa, poi se un domani decidi che Windows non ti serve più lo elimini e unisci la partizione a quella di Fedora (si, ti consiglio Fedora)
Ti straconsiglio Fedora KDE. Oppure la Workstation (GNOME) se ti piace il desktop semplice, con poche funzionalità.
 
Fai un dual boot, scusa, poi se un domani decidi che Windows non ti serve più lo elimini e unisci la partizione a quella di Fedora (si, ti consiglio Fedora)
Ti straconsiglio Fedora KDE. Oppure la Workstation (GNOME) se ti piace il desktop semplice, con poche funzionalità.
Già fatto dual boot e lo reputo utile ma scomodo. Vorrei passare, su notebook, definitivamente a linux ma allo stesso tempo non vorrei perdere la possibilità di perdere la licenza di Windows.
 
Già fatto dual boot e lo reputo utile ma scomodo. Vorrei passare, su notebook, definitivamente a linux ma allo stesso tempo non vorrei perdere la possibilità di perdere la licenza di Windows.
La licenza Windows non la perdi, perché da quel che so è legata all'hardware.
Se fatto bene, nemmeno ti accorgi del dual boot. Io sono costretto a farlo sul notebook. L'importante è creare due partizioni EFI separate, tra Windows e Linux.
Al massimo, se i software che potrebbero servirti sono "leggeri" da farli girare in VM, crea un single boot e una VM con Windows.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top