Installare Linux senza supporto cdrom

Pubblicità

REDCHAT

Utente Èlite
Messaggi
3,959
Reazioni
15
Punteggio
63
Ciao a tutti!

E' possibile installare linux su un computer senza boot da cd rom?

Si può fare un floppy d'avvio?

grazie mille
 
su un floppy ti basta mettere il minimo indispensabile per fare il boot del pc, montare il cd e avviare da li l'installazione.

potresti provare a scaricare una delle distro dedicate a lavori di networking e che stanno su un floppy e una volta avviato da li il sistema inserisci il cd, lo monti, ci entri e lanci a mano il processo di installazione.

;)
 
airex ha detto:
su un floppy ti basta mettere il minimo indispensabile per fare il boot del pc, montare il cd e avviare da li l'installazione.

potresti provare a scaricare una delle distro dedicate a lavori di networking e che stanno su un floppy e una volta avviato da li il sistema inserisci il cd, lo monti, ci entri e lanci a mano il processo di installazione.

;)

cosa dovrei mettere quindi?
 
la soluzione piu' semplice è cercare un floppy per l'installazione senza cd avviabile specifico per la tua distro, molte ne mettono a disposizione (o qualche volontario lo fa al posto loro).

se proprio non lo trovi prendi una distro che sta su un floppy, ce ne sono diverse, e parti da essa.

una volta avviata questo mini-linux ti appoggi al cd per fare il resto.

ps.
se ci dici che distro vuoi installare è piu' facile darti consigli ad hoc
 
Chi meglio del sito ufficiale puo' aiutarti? nessuno ... http://www.slackware.com/install/

ovviamente dovrai anche procurarti i cd/il dvd della versione che vuoi installare: l'ultima "stabile" è la 11.0 (dopo l'installazione della quale dovrai fare gli aggiornamenti dei pacchetti che dal suo rilascio sono stati aggiunti/modificati), mentre la -current (in pratica la prox versione stabile ma ancora non definitiva) avrà cambiamenti notevoli rispetto alla compagna già rilasciata (guarda i changelog per info).

ps.
slackware ? :ok: ;)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top