discussione interessante e intrigante, da mistero nel mistero, e apprezzo la domanda e le relative risposte, - davvero notevoli - - - - mi permettete di andare un pò sul tecnico, dato che fanno parte della mia vita. ----- Faccio solo per dire la mia, e partecipare al forum, e se possibile, avere un colloquio con qualcuno:. Se poi non va bene o sbaglio qualcosa, fatemelo sapere, che cercherò di stare più accorto.
ragioni valide perchè, non ci riesci senza contare il contenuto del pc.
A volte, software antivirus o firewall possono bloccare l'installazione di Google Drive. Prova a disabilitare temporaneamente il tuo antivirus o firewall e poi riprova l'installazione.
Assicurati di eseguire l'installer come amministratore. Fai clic destro sull'installer e seleziona "Esegui come amministratore".
Alcuni programmi in esecuzione in background potrebbero interferire con l'installazione. Prova a chiudere tutti i programmi non necessari e riprova.
Assicurati di scaricare l'ultima versione di Google Drive Desktop dal sito ufficiale di Google.
Cancella eventuali file temporanei e cache che potrebbero causare problemi. Puoi trovare questi file nella cartella `C:\Users
\[NomeUtente]\AppData\Local\Google\`.
Assicurati che la tua connessione a Internet sia stabile durante l'installazione.
e se il Mac non supporta i requisiti minimi:.
Sistema operativo: MacOS Big Sur 11.0 o versioni successive.
Processore: Intel Core i5 o superiore.
Memoria RAM: Almeno 4 GB di RAM.
Spazio libero: Almeno 1 GB di spazio libero sul disco.
E se provassimo ad aggirare l'ostacolo - premetto che il Mac, non lo conosco, per me è arabo, ma conosco altro.
Puoi provare ad usare o -
utilizzare Google Drive tramite il browser. Ecco come fare:
Usa un browser web come Safari, Chrome o Firefox sul tuo Mac.
Vai a Google Drive e accedi con il tuo account Google.
Puoi caricare i file dal tuo Mac a Google Drive trascinandoli nella finestra del browser. Allo stesso modo, puoi scaricare i file da Google Drive al tuo Mac.
Crea cartelle, rinomina e organizza i tuoi file direttamente dal browser.
Puoi condividere i tuoi file con altre persone utilizzando i link di condivisione.
Usare Google Drive tramite il browser potrebbe essere una soluzione (dato che la mancanza di requisiti viene sostituita da google stesso, che usa la sua potenza e tutto il resto), - soluzione se il tuo Mac non riesce a supportare l'app desktop. Inoltre, non dovresti riscontrare problemi di compatibilità in quanto il browser gestisce tutto.
So, che non potrebbe entrarci niente, ma a provare, non ci rimetti niente, male che vada, non ci riesci, e se invece andasse bene ??? - A quel punto ti basterebbe fare un collegamento sul desktop, da trasferire dove vuoi, e la potresti usare come una app, non cambia assolutamente niente, arrivi al solito risultato. E come saprai, un collegamento, non consuma niente, non ha bisogno di niente, non prende spazio, e via dicendo, l'unica è farla.
Saluti da Andrea1957