Inserire porte 3.0 su scheda madre "vecchiotta"

Pubblicità

ricki91desmo

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
6
Punteggio
26
Ho letto le risposte relative a domande simili. Ma non intendendomi molto di pc a livello Hardware, preferisco aprire un nuovo post per essere sicuro del futuro acquisto.

Il problema a cui mi trovo di fronte è il seguente:
vorrei sapere se è possibile avendo la mia scheda madre, inserire delle prese usb 3.0. In modo tale da velocizzare il trasferimento dei file.
In allegato troverete le caratteristiche del mio pc (so che è vecchiotto :D )

Se è possibile inserirle, sareste così gentili da consigliarmene alcune su internet?

Grazie a tutti

PC.webp
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta :)

le schede PCI, le supporta la mia scheda madre? posso allegare una foto della scheda interna se potesse servire ..

grazie
 
Re: Inserire porte 3.0 su scheda madre "vecchiotta"

Al massimo una scheda PCI con le usb 3.0
Precisiamo: una scheda PCI Express con porte usb 3.0; la scheda madre sicuramente ha almeno uno slot PCI Express 1x, per cui si può acquistare una scheda di questo tipo. Tra l'altro, non mi risulta che esistano schede PCI con porte usb 3.0.

- - - Updated - - -

Grazie per la risposta :)

le schede PCI, le supporta la mia scheda madre? posso allegare una foto della scheda interna se potesse servire ..

grazie
Per sicurezza, se vuoi postare una foto, è meglio.
 
Re: Inserire porte 3.0 su scheda madre "vecchiotta"

Guarda non mi ricordo se le ho viste o meno ma per le 2.0 cera

- - - Updated - - -

ecco http://www.amazon.it/Inateck-KTU3FR-4P-Express-Controller-compatible/dp/B00B6ZCNGM/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1416563409&sr=8-3&keywords=porte+usb+3.0
 
Re: Inserire porte 3.0 su scheda madre "vecchiotta"

La scheda da te indicata è PCI Express, infatti... ;) :) Schede PCI con porte usb 2.0 erano comunissime, ne ho acquistate anch'io qualcuna per aggiungerle a vecchi pc sprovvisti di questo tipo di porte, ma schede PCI con porte usb 3.0 non ne ho mai viste. D'altronde il bus PCI non sarebbe in grado di fornire adeguata banda passante alle porte usb 3.0, che finirebbero per fornire prestazioni simili a quelle ottenibili con porte usb 2.0, e allora non servirebbe a nulla avere porte usb 3.0. :sisi: Comunque sia, la scheda madre su cui vuole aggiungere le porte usb 3.0 è basata sul chipset 945, quindi è del 2005, e le schede allora avevano già a disposizione slot PCI Express, dunque non ci dovrebbero essere problemi.
 
Ultima modifica:
Re: Inserire porte 3.0 su scheda madre "vecchiotta"

La scheda da te indicata è PCI Express, infatti... ;) :) Schede PCI con porte usb 2.0 erano comunissime, ne ho acquistate anch'io qualcuna per aggiungerle a vecchi pc sprovvisti di questo tipo di porte, ma schede PCI con porte usb 3.0 non ne ho mai viste. D'altronde il bus PCI non sarebbe in grado di fornire adeguata banda passante alle porte usb 3.0, che finirebbero per fornire prestazioni simili a quelle ottenibili con porte usb 2.0, e allora non servirebbe a nulla avere porte usb 3.0. :sisi: Comunque sia, la scheda madre su cui vuole aggiungere le porte usb 3.0 è basata sul chipset 945, quindi è del 2005, e le schede allora avevano già a disposizione slot PCI Express, dunque non ci dovrebbero essere problemi.

si hai ragione e che e facile confondere PCI e PCIE basta una E in meno e ci si confonde le idee :sisi:
 
Re: Inserire porte 3.0 su scheda madre "vecchiotta"

Precisiamo: una scheda PCI Express con porte usb 3.0; la scheda madre sicuramente ha almeno uno slot PCI Express 1x, per cui si può acquistare una scheda di questo tipo. Tra l'altro, non mi risulta che esistano schede PCI con porte usb 3.0.

- - - Updated - - -
IMG_0376.webpIMG_0377.webpIMG_0380.webp

Per sicurezza, se vuoi postare una foto, è meglio.

ecco le foto :)
 
Purtroppo non hai slot PCI Express 1x: c'è lo spazio sulla scheda madre per saldarlo, ma in fabbrica non l'hanno fatto... Non è un difetto, è una scelta costruttiva, che però ti lascia con un solo slot PCI Express, quello nero con fattore di forma 16x. Questo slot normalmente è utilizzato dalle schede grafiche, ma è possibile installare una scheda di espansione di altro tipo, per cui puoi aggiungere le porte usb 3.0 senza problemi. Certo, dovrai togliere la ventola, perché se no non puoi inserire la scheda. Tra l'altro, quello non è il posto giusto per una ventola: andrebbe collocata dove adesso c'è un hard disk (penso sia l'hard disk secondario). Se non hai spazio per un secondo hard disk davanti, potresti togliere una delle due unità ottiche (una basta e avanza, secondo me), procurarti un adattatore 3,5" -> 5,25" e montare il secondo hard disk al suo posto, poi collocare la ventola al posto giusto, dove adesso c'è il secondo hard disk.
 
Purtroppo non hai slot PCI Express 1x: c'è lo spazio sulla scheda madre per saldarlo, ma in fabbrica non l'hanno fatto... Non è un difetto, è una scelta costruttiva, che però ti lascia con un solo slot PCI Express, quello nero con fattore di forma 16x. Questo slot normalmente è utilizzato dalle schede grafiche, ma è possibile installare una scheda di espansione di altro tipo, per cui puoi aggiungere le porte usb 3.0 senza problemi. Certo, dovrai togliere la ventola, perché se no non puoi inserire la scheda. Tra l'altro, quello non è il posto giusto per una ventola: andrebbe collocata dove adesso c'è un hard disk (penso sia l'hard disk secondario). Se non hai spazio per un secondo hard disk davanti, potresti togliere una delle due unità ottiche (una basta e avanza, secondo me), procurarti un adattatore 3,5" -> 5,25" e montare il secondo hard disk al suo posto, poi collocare la ventola al posto giusto, dove adesso c'è il secondo hard disk.

Scusami serassone non avevo capito ciò che mi avevi scritto. Quindi c'è la possibilità di montare una scheda PCIexpress? Nello slot nero. Però, comprando la scheda 3.0 mi andrà alla velocità di una 3.0? o rimarrà alla 2.0? Nel senso, ci sono altri fattori che influenzano la velocità di scrittura dei file?
 
Ultima modifica:
Scusami serassone non avevo capito ciò che mi avevi scritto. Quindi c'è la possibilità di montare una scheda PCIexpress? Nello slot nero. Però, comprando la scheda 3.0 mi andrà alla velocità di una 3.0? o rimarrà alla 2.0? Nel senso, ci sono altri fattori che influenzano la velocità di scrittura dei file?
C'è questa possibilità, confermo. La velocità delle porte, potendo contare su di una connessione PCI Express, sarà di tipo 3.0: certamente, essendo una scheda di espansione, che si basa inoltre su di hardware non recentissimo, la velocità non sarà pari a quanto ottenibile con porte usb 3.0 native (cioè integrate nel chipset, come accade nei pc di ultima generazione), ma sarà in ogni caso nettamente superiore alla velocità delle porte usb 2.0. ;)
 
C'è questa possibilità, confermo. La velocità delle porte, potendo contare su di una connessione PCI Express, sarà di tipo 3.0: certamente, essendo una scheda di espansione, che si basa inoltre su di hardware non recentissimo, la velocità non sarà pari a quanto ottenibile con porte usb 3.0 native (cioè integrate nel chipset, come accade nei pc di ultima generazione), ma sarà in ogni caso nettamente superiore alla velocità delle porte usb 2.0. ;)

Fantastico!! Non ci speravo più :D Se posso chiederti/vi un ultima cosa, me ne consiglieresti qualcuna su internet con un costo non troppo elevato? Oppure mi basterebbero i parametri per la ricerca, non capisco molto di queste cose :look:
grazie!!!
 
Qualsiasi scheda PCI Express 1x con porte usb 3.0 può andar bene, non ho preferenze da indicarti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top